BANANA SALVAITALIA! - DUE GIORNI FA CON I LEADER UE DEL PPE NON HA RESISTITO. HA LETTO PUBBLICAMENTE DAVANTI A ORBAN, TUSK, DAUL E GLI ALTRI CAPI DI STATO E DI GOVERNO PRESENTI A SOFIA PARTE DEL PROGRAMMA DEI 5STELLE/LEGA. POI, SERISSIMO: ''C'È IL RISCHIO CHE LE AGENZIE INTERNAZIONALI FACCIANO CROLLARE IL RATING DELL'ITALIA, CHE LA BCE NON COMPRI PIÙ I NOSTRI TITOLI DI STATO, CHE CI SIA UN EFFETTO CONTAGIO...'

 

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

BERLUSCONI MERKEL

«Un bel tacere non fu mai scritto». Con i suoi interlocutori Berlusconi utilizza il verso attribuito al poeta italiano del seicento Badoer per cucirsi la bocca. Evita di affondare il colpo sui lavori in corso tra M5s e Lega. Non sempre però. Due giorni fa con i leader Ue del Ppe non ha resistito. Ha letto pubblicamente davanti a Orban, Tusk, Daul e gli altri capi di Stato e di governo presenti a Sofia parte del programma dei Cinque stelle e del Carroccio.

 

berlusconi orban

Si è soffermato, per esempio, sullo stop alla Tav, sulla richiesta alla Bce di cancellare 250 miliardi di debito. Ad un certo punto - racconta chi c' era - si è messo anche a ridere. Poi l' allarme, serissimo: c' è il rischio, ha spiegato, che le agenzie internazionali facciano crollare il rating dell' Italia, che la Banca centrale non compri più i titoli di Stato del nostro Paese, che ci sia un effetto contagio. «Tutti sono preoccupati», ha poi spiegato ai giornalisti non facendo però commenti né su Di Maio né su Salvini. Ma al vertice ci è andato giù pesante: «La situazione può sfuggire di mano».

 

berlusconi tajani

ANGOSCIATO

L' ex premier è sconcertato, angosciato. «Fanno dichiarazioni a Borse aperte, sono irresponsabili. Le banche esposte rischieranno il tracollo». Timori per le sue aziende ma non solo. E' il sistema Paese, a detta dell' ex presidente del Consiglio, che potrebbe subire conseguenze. Soprattutto se M5s e Lega continueranno nella corsa a misure anti-Ue e a puntare sullo sforamento del 3% nel rapporto deficit-Pil.

 

agenzie rating

«Uscire dall' euro significherebbe fare un danno enorme alle famiglie, ai risparmiatori, all' economia reale», avverte il presidente dell' Europarlamento, Tajani. Più passa il tempo e più Berlusconi si convince che non è ipotizzabile alcun supporto ad un esecutivo giallo-verde. FI voterà contro, darà una mano solo di fronte a provvedimenti di interesse nazionale, come la sterilizzazione dell' aumento dell' Iva. «Salvini il suo ragionamento - non fa il premier, a palazzo Chigi non andrà un esponente della Lega, il programma è grillino. Perché dovremmo sostenerli? Così è impossibile».

 

MANETTARI

GIORGIA MELONI MARA CARFAGNA

Non più alla finestra. Il leader azzurro ha già tracciato una linea netta. E non è neanche un problema di nomi. Poco importa se l' esecutivo dovesse essere guidato da Di Maio. «Ci farebbero un favore», dicono in FI. La bocciatura è sul contratto. La vicepresidente della Camera Carfagna lamenta la mancanza di un piano per il sud, il portavoce dei gruppi azzurri Mulè si sofferma sul capitolo giustizia: «E' manettaro».

 

La capogruppo Gelmini parla di «giustizialismo grillino». Si sottolinea la vaghezza di alcune norme, come per esempio le misure sulla prescrizione. Si rimarca come sull' occupazione non ci sia nulla di concreto. Ma il tema sul tavolo è anche un altro. Ovvero l' alleanza di centrodestra. Per la Meloni non c' è più. La presidente di FDI sta resistendo alle offerte (l' ultima prevede per lei il dicastero degli Esteri e la Difesa per un altro esponente) sul governo, dice che la Lega non parla a nome della coalizione.

 

berlusconi gelmini

Nel contratto, questa la denuncia di FI e FdI, si sottolinea che per le amministrative M5s e Lega sigleranno un patto di non belligeranza. L' ex premier su questo punto è prudente, ritiene che sia solo un tentativo di blindare il governo, ma un' ulteriore riflessione la farà proprio dopo la prossima tornata elettorale. Se al voto di giugno FI dovesse crollare l' ex presidente del Consiglio taglierebbe i ponti con la Lega.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO