renzi visco boschi etruria bankitalia

DA BANKITALIA AI BANCHI DI SCUOLA - L'ISTITUTO HA SEMPRE MENO FUNZIONI, MA I DIPENDENTI RESTANO TANTI (7.700): INVECE DI METTERLI ALLE CALCAGNA DI BIDONI COME BANCA MARCHE O ETRURIA, LI SPEDISCONO A INSEGNARE ''EDUCAZIONE FINANZIARIA'' NEI LICEI!

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

IGNAZIO VISCO RELAZIONE 2016IGNAZIO VISCO RELAZIONE 2016

C' era un detto che raccontava con ironia popolare alcune vocazioni tardive: «Quando il mondo non mi vorrà più, mi darò a Gesù». È quel che sta accadendo alla Banca d' Italia, che improvvisamente ha scoperto una sua vocazione per esigenze assai più terrene: quella della educazione finanziaria.

 

Il mondo non vuole più molti servizi che un tempo erano offerti dalla Banca centrale italiana. Colpa dei trattati internazionali e della loro evoluzione: le funzioni sono via via state trasferite ad organismi sovranazionali, in primis ovviamente la Banca centrale europea. Che fare quindi dei dipendenti che prima si occupavano di altro? Non è questione da poco, perché via Nazionale ne ha in pancia oltre 7.700, un vero esercito. Non mancano le politiche di incentivazione all' esodo, in qualche caso parecchio generose sugli scivoli, ma il tema della riconversione dei dipendenti è assai più largo di quel che dicano quelle buonuscite.

 

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

Ma una via di uscita si è trovata. Il Governatore Ignazio Visco ha il pallino della scuola (la studia da tempo e ha scritto numerosi testi in proposito), così quando il governo di Matteo Renzi ha varato la sua «buona scuola», in Banca di Italia si è accesa una lampadina: ecco a cosa potremmo essere utili. E i dirigenti si sono scatenati: via con la riconversione all' insegnamento.

 

La materia scelta è stata la «educazione finanziaria».

Tema su cui a dire il vero via Nazionale ha traballato non poco negli ultimi anni, portando alla luce anche al proprio interno e nel mondo su cui avrebbe dovuto vigilare decine di casi di «maleducazione finanziaria».

 

Sorprenderà oggi ascoltarsi lezioni sui rischi negli investimenti o sull' eccesso di debito che una famiglia dovrebbe evitare dagli stessi che avrebbero dovuto vigilare su investimenti polverizzati e su una montagna di debito che oggi sta minando il sistema bancario italiano. Ma gli ultimi a rendersene conto sono proprio gli aspiranti nuovi maestri.

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  5protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 5

 

Tanto è che se ne vantano. Nella ultima relazione di fine maggio, la Banca d' Italia anzi mostra il petto orgogliosa e racconta: «Sono in corso iniziative per rafforzare l' educazione finanziaria per gli adulti e nelle scuole attraverso l' affidamento alle Filiali della promozione e della realizzazione di azioni coordinate con gli uffici scolastici regionali».

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  6protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 6

Progetti già rivolti «a tutti i livelli scolastici. Gli studenti raggiunti dalle iniziative nell' anno scolastico 2015-16 sono stati oltre 90.000 (circa 4.200 classi), dato in crescita del 50 per cento rispetto all' edizione precedente». Così l' istituto di via Nazionale spiega la sua nuova vocazione: «Nel 2015 la Banca d' Italia ha sottoscritto la Carta d' intenti per l' educazione economica come elemento di sviluppo e crescita sociale che, in linea con quanto previsto dalla legge sulla buona scuola, mira a rafforzare l' efficacia delle iniziative di educazione finanziaria».

 

AUTO BLU OCCUPANO LA CORSIA PREFERENZIALE DIETRO BANKITALIA AUTO BLU OCCUPANO LA CORSIA PREFERENZIALE DIETRO BANKITALIA

Che cosa si insegna con l' educazione finanziaria? «I programmi», spiega la stessa Banca di Italia, «per gli studenti più grandi sono stati orientati a sviluppare le competenze, la capacità di utilizzare in modo corretto le conoscenze, e a favorire l' inclusione finanziaria; quelli rivolti ai più piccoli hanno invece privilegiato l' attenzione ai valori della legalità economica e dell' uso consapevole del denaro».

BANKITALIABANKITALIA

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…