BATOSTA CONTINUA SULLA CASA – ICI PIÙ CHE RADDOPPIATA TRA IL 2011 E IL 2013: UNA PATRIMONIALE MASCHERATA DA 52,9 MLD – E POI ARRIVA LA DOPPIETTA IMU-TASI CON ALTRI 28 MLD DA PER UN FISCO INSAZIABILE

Massimo Restelli per “Il Giornale

 

VALIGIA SOLDIVALIGIA SOLDI

Non soltanto costringono il cervello ad arrampicarsi su sigle che starebbero meglio in una pièce di Cochi e Renato che nelle tabelle del fisco di un Paese civilizzato, ma prima l'«Ici», poi l'«Imu» e infine la «Tasi» hanno trasformato le case degli italiani in un «grande Bancomat» da cui la mano pubblica preleva senza sosta.

 

Il conto del bottino è presto fatto: secondo Confedilizia, nel 2011 il gettito dell'Ici era pari 9,2 miliardi ma già l'anno successivo lievitava a 23,7 miliardi per fermarsi a 20 miliardi nel 2013. Una patrimoniale mascherata da 52,9 miliardi totali, a cui quest'anno va aggiunta la stangata della Tasi. Una super-tassa capace di assicurare, insieme all'Imu, tra i 24,8 e i 28 miliardi alle tasche del governo. E tra pochi giorni, entro il 10 settembre, ci sarà un altro regalo: i Comuni fisseranno le aliquote Tasi per negozi e capannoni per «spillare» altri 1,6 miliardi, per un rincaro tra l'89% e il 133%.

TASSETASSE

 

Davvero una batosta sia per quanti hanno risparmiato una vita per abitare in una casa di proprietà sia per quanti pensavano di ricavare dal mattone un rendimento con l'affitto. L'escalation fiscale è merito, soprattutto, del lascito di Monti che nel 2011, ha avuto l' idea di re-inventarsi l'Imu e di aumentare del 60% le rendite catastali. Un po' come se in pasticceria da domani si piccassero di vendere le torte non più a 30 euro al chilogrammo ma a 48.

 

Certo Monti ha regnato quando l'Italia pareva al collasso finanziario e occorrevano misure draconiane per sfamare le richieste della Germania di Angela Merkel, ma anche il progetto «Salva Italia» non ha prodotto grandi risultati, come dimostra l'attuale andamento del pil.

 

IMUIMU

Senza contare il balletto sul trattamento della prima casa e la stessa architettura della Tasi, disegnata dal successore Enrico Letta. Una tassa che, con la scusa tecnica di ripagare i cosiddetti «servizi indivisibili» assicurati dai Comuni (illuminazione pubblica, strade, verde), peraltro già sostenuti dalle addizionali Irpef, si affiancherà all'Imu sulle seconde case. Colpendo anche gli inquilini (con un contributo tra il 10 e il 30 per cento), cioè quanti, molto spesso, non possono comprare casa perché non trovano una banca disposta ad concedere il mutuo.

 

MARIO MONTI CON EMPY MARIO MONTI CON EMPY

In sintesi nel triennio 2012-2014 gli italiani pagheranno fino a 44 miliardi in più, considerando l'aggravio lasciato da Monti e dalla Tasi. Che per la prima casa può arrivare al 3,3 per mille delle rendita catastale, a sua volta rivalutata e moltiplicata per un coefficiente specifico per ogni tipo di immobile: al 2,5 base si somma lo 0,8 a discrezione delle amministrazioni locali, su cui ha posto la firma Renzi. Per le seconde abitazioni e capannoni, considerando Tasi e Imu, si totalizza invece l'11,4 per mille.

 

Percentuali che dovrebbero far riflettere se non altro per il fatto che il mattone rappresenta uno dei volani della ripresa economica. Invece tra la recessione e il cappio ai prestiti bancari, il settore dell'edilizia ha distrutto 800mila posti di lavoro e ha visto saltare, cioè fallire, 14.200 imprese. Non certo un bel quadro per lo Stato e quindi per i contribuenti, su cui ricade il costo ultimo degli ammortizzatori sociali.

MONTI DA DARIA BIGNARDI MONTI DA DARIA BIGNARDI

 

La replica più ovvia è che i dati riportati siano di parte, partoriti dai computer di Confedilizia e dell'Ance che per lavoro fanno lobby. Resta però il fatto che l'Italia, una volta considerato il sommerso è regina della pressione fiscale nella classifica dell'Ocse (53,2% del pil). Insomma tra catasto, aliquote, Imu, Tasi e «Tari», la nuova tassa sui rifiuti, la casa degli italiani è in macerie.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…