luigi de magistris vincenzo de luca berlusconi severino

BERLUSCONI, TIE’! - LA LEGGE SEVERINO E' SERVITA SOLO A CACCIARE IL BANANA - NELL’ORDINANZA CON CUI HA CONGELATO LA SOSPENSIONE DI DE LUCA, IL TRIBUNALE DI NAPOLI HA DICHIARATO NON INFONDATE UNA SERIE DI QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE SULLA LEGGE

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

LUNGA CODA AL TRIBUNALE DI NAPOLILUNGA CODA AL TRIBUNALE DI NAPOLI

Vincenzo De Luca è, e resta, governatore. Almeno per ora. Lo ha deciso la prima sezione civile del Tribunale di Napoli, mantenendo in sella il presidente della Campania che, a causa di una sua condanna precedente in primo grado per abuso di ufficio, in base alla legge Severino il 27 giugno era stato sospeso. Ma che, dopo aver fatto ricorso, era tornato a svolgere le funzioni di governatore perché gli effetti della norma erano stati a loro volta sospesi da un provvedimento d’urgenza del Tribunale.

 

«Una bella pagina di giustizia», esulta l’ex sindaco di Salerno che, tra mille polemiche, era stato candidato dal Pd, facendo valere il fatto che secondo la legge potesse correre per la carica: anche se su di lui, in attesa dell’esito definitivo del processo, incombeva la sospensione fino a 18 mesi dalla carica.

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

 

Il Tribunale di Napoli ha confermato il «congelamento». Perché — hanno spiegato nella motivazione Raffaele Sdino e Anna Scognamiglio, giudici della prima sezione, presieduta da Umberto Antico — la sospensione di De Luca «comporterebbe la lesione irreversibile del suo diritto soggettivo all’elettorato passivo, posto il limite temporale del mandato elettivo».

 

Così i magistrati hanno trasmesso gli atti alla Corte costituzionale sospendendo il procedimento in attesa della decisione della Consulta su quella norma. Il ragionamento del collegio è preventivo: il mandato di De Luca è in corso e non prevede tempi supplementari. Quindi, ove mai la legge Severino venisse dichiarata incostituzionale, lui non potrebbe ottenere riparazione. Dunque deve svolgerlo ora.

vincenzo de luca conferenza citta della scienza  1vincenzo de luca conferenza citta della scienza 1

 

«L’applicazione della sospensione, nell’elevato dubbio di legittimità costituzionale delle norme sopra indicate — spiega il Tribunale — comprimendo l’esercizio dell’elettorato passivo e del libero svolgimento del mandato elettorale, comporterebbe un danno non riparabile né risarcibile». E dunque, concludono i giudici, «si impone in attesa della decisione della Corte costituzionale, la sospensione cautelativa del provvedimento sospensivo».

 

Ma c’è di più. Nell’ordinanza il Tribunale dichiara non «manifestamente infondate» una serie di questioni di legittimità costituzionale sul testo. Dalla sospensione prevista in seguito a una condanna non definitiva, al fatto che avrebbe ecceduto i limiti della delega. Dalla retroattività con cui verrebbe applicata la legge, fino alla «disparità di trattamento» con i «parlamentari nazionali ed europei ai fini dell’incandidabilità, laddove non prevede, ai fini della sospensione, una soglia di pena superiore ai due anni».

 

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

Questioni sulle quali ci sono già diverse pronunce. Sull’onda dello scandalo del «caso Fiorito», la legge Severino aveva infatti inasprito norme già esistenti che contemperavano il diritto a candidarsi in eguali condizioni con quello dei cittadini a selezionare la propria classe dirigente.

 

Dalla legge 55 del 19 marzo 1990 che aveva introdotto la sospensione per condanna non definitiva per delitti contro la pubblica amministrazione e l’incandidabilità dopo una condanna definitiva, fino alla norma 267 del 2000 che aveva aggiunto l’incandidabilità conseguente a condanna definitiva. E la giurisprudenza ha già affrontato queste questioni. A partire dalla retroattività. Il Consiglio di Stato nella sentenza 695 del 2013 ha ribadito l’orientamento della Corte costituzionale diretto a negare la natura penale che elimina il problema della irretroattività, vigente solo per le sanzioni penali. Ora fari accesi sulla Consulta.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO