alfano lupi

UN BLABLABLA VI SEPPELLIRÀ – IL MINISTRO (PER MANCANZA DI PROVE) ALFANO È DI GRAN LUNGA IL PIÙ INTERVISTATO DAI GIORNALI – AL SECONDO POSTO LUPI, SEGUITO DALLA GIANNINI E DALLA LORENZIN – BOSCHI E MADIA, SAGGIAMENTE SONO QUELLE CHE PARLANO DI MENO…

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

fabrizio cicchitto angelino alfanofabrizio cicchitto angelino alfano

In teoria dovrebbero servire a comunicare con i cittadini. Ma tra i lettori non professionali alzi la mano chi si legge da cima a fondo le interviste dei politici sui giornali. Noiose, verbose, autoreferenziali, disseminate di citazioni e battutine banali, raramente sincere, piene di promesse e anche di qualche balla. Le interviste “con i neretti” si misurano al centimetro quadro, sono un segno di prestigio, servono a mandarsi messaggi incrociati, sono il modo in cui un giornale e il suo direttore manifestano attenzione al potente di turno. Infatti di solito non sono memorabili. Anzi.

 

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI

Le interviste però sono ricercate dal politico e allora è utile vedere chi ne “concede” di più, buffo modo di dire, un po’ feudale. Dagospia si è tolta la curiosità di andare a controllare, anche con l’aiuto dell’archivio dell’Ansa, quali sono i ministri del governo Renzi che hanno rilasciato più interviste. E già che c’eravamo, abbiamo guardato, tra i principali quotidiani, chi sono i preferiti. E le sorprese non mancano.

 

Sul fatto che abbia concluso molto come ministro ci sono ampi dubbi, eppure Angelino Alfano è il recordman assoluto. In 16 mesi di governo, il titolare del Viminale ha dato 27 interviste, battendo in modo meticoloso tutti i principali quotidiani, compresi il Secolo XIX, l’Avvenire e il Tempo. Per capire il valore della performance alfaniana diciamo subito che il valore medio è rappresentato dalle 16 interviste di Giuliano Poletti e Paolo Gentiloni (che però è ministro solo da novembre e quindi s’è dato molto da fare).

 

stefania gianninistefania giannini

Ma il vero benchmark, come direbbero gli economisti, è la Boschi, il ministro più amato da Renzi: lei di chiacchierate con la carta stampata ne ha fatte solo 10, come Maurizio Martina e Gianluca Galletti. E un’altra preferita del Capo, Marianna Madia, si è fermata a quota 12. Alfano, insomma, ha proprio esagerato.

 

Il secondo classificato è sempre dell’Ncd ed è Maurizio Lupi. L’ex ministro delle Infrastrutture si è concesso 26 interviste. La migliore bisogna dire che è l’ultima, quella del 17 marzo a Repubblica, in cui dice che non intende dimettersi. Tre giorni dopo è fuori, come non detto.

 

maria latella stefania gianninimaria latella stefania giannini

Il sospetto che più sei lontano dal cuore di Renzi e più ti fai notare dai giornali prende corpo quando si arriva alla terza posizione, dove si trova Stefania Giannini con 21 interviste. Il ministro della Pubblica Istruzione è seguito a un’incollatura dalla guardiana della Sanità, Beatrice Lorenzin: per lei 20 interviste. A conti fatti bisogna dire che quelli dell’Ncd non li batte nessuno.

 

Un po’ sopra la media si piazzano anche Pier Carlo Padoan (18) e Graziano Delrio (18 tra sottosegretario e ministro). Poi a scendere, ecco Andrea Orlando (14), Federica Guidi (13), Dario Franceschini (13) e i già citati Boschi, Madia, Martina e Galletti. Chiude la classifica Roberta Pinotti da Genova, con 9 interviste. La ministra della Difesa con i giornalisti parla volentieri, ma è stata a lungo in corso per il Quirinale e forse ha preferito evitare al massimo le sovraesposizioni.  

beatrice lorenzin giuseppe fioronibeatrice lorenzin giuseppe fioroni

 

Guardando il fenomeno dalla visuale dei giornali si colgono alcune curiosità. Tutte le principali testate hanno intervistato i vari ministri due o tre volte, ma ognuno ha le sue passioni. Il Corriere della Sera ha sentito ben 7 volte l’ex ministro Lupi e 5 il suo compagno di partito Alfano.

 

Luigi Contu col Ministro Beatrice Lorenzin Luigi Contu col Ministro Beatrice Lorenzin

E anche Repubblica ha una insospettabile predilezione per il ministro degli Interni, intervistato 6 volte in 16 mesi. Alla Stampa sembrano avere il bilancino, ma comunque i più interpellati sono sempre Alfano e Gentiloni (4 volte). Al Messaggero sono letteralmente invaghiti della Lorenzin, intervistata già 8 volte, e c’è quasi da chiedersi se l’editore Caltagirone non stia per caso facendo un pensierino anche alla sanità. Al Sole 24 Ore amavano Lupi (4 interviste) mentre il Foglio, giornale di area centrodestra ma che subisce il fascino renziano, ha intervistato a turno Padoan, Orlando, Pinotti, Poletti, Madia e Gentiloni.

maria elena boschi attends 56th biennale darte  venice 7560029maria elena boschi attends 56th biennale darte venice 7560029

 

maria elena boschi attends 56th biennale darte  venice 7560021maria elena boschi attends 56th biennale darte venice 7560021

Da notare, infine, che nessun ministro è stato interpellato dal Giornale, mentre Libero ha sentito solo e unicamente la Lorenzin, due volte. Ma qui almeno non c’è nessun mistero: gli editori sono gli Angelucci, proprietari di cliniche.   

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?