BOSSI E PARADOSSI - “DEI LEGHISTI NON TI DEVI FIDARE”: PAROLA DEL SENATUR - MARCO LUSETTI, EX VICESEGRETARIO DELLA LEGA IN EMILIA (POI EPURATO) RACCONTA: “SUCCEDEVANO TANTE COSE STRANE NELLA GESTIONE DEI FONDI. LO DISSI A CALDEROLI, A BELSITO, POI LO RACCONTAI A BOSSI” - “SONO CONVINTO CHE SAPESSE COSA STAVA SUCCEDENDO. MA NON AVEVA PIÙ LA FORZA DI UN TEMPO, PRIMA DELLA MALATTIA LI AVREBBE SBATTUTI FUORI TUTTI A CALCI”…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

«Mi ascoltò, poi mi disse: "Dei leghisti non ti devi fidare". Rimasi sbalordito». Reazione prevedibile se a pronunciare quel giudizio è Umberto Bossi. «Eravamo all'Hotel La Spiaggia di Alassio, 10 agosto 2010. Gli avevo chiesto un incontro per spiegargli cosa stava succedendo coi soldi della Lega in Emilia» racconta Marco Lusetti, ex vicesegretario del Carroccio regionale ed ex consigliere provinciale a Reggio Emilia, ora ex tutto, come altri epurati padani.

«Ho raggiunto Bossi a mezzanotte, dopo Miss Padania, e sono rimasto con lui fino alle sei di mattina, a parlare». Lusetti aveva scoperto e documentato, con le fotocopie di tutta la contabilità del gruppo Lega in Regione Emilia-Romagna, parecchie stranezze nell'uso dei fondi pubblici, gestiti dall'allora capogruppo regionale Maurizio Parma (ora vicepresidente della provincia di Piacenza).

«Tante cose strane. Veniva richiesto rimborso alla Regione per dozzine di cene istituzionali, e invece scoprivamo che erano cene politiche pagate spesso dai partecipanti. Dove andavano a finire i soldi pubblici del rimborso, allora? Poi i rimborsi chilometrici, che venivano gonfiati. Un consigliere regionale della Lega chiese per il tragitto Medesano-Reggio Emilia (58 km) un rimborso per 752 km. Poi decine di consulenze pagate dal gruppo Lega nord senza una prestazione lavorativa chiara.

Portai tutto al direttivo nazionale, chiedendo il commissariamento e la rimozione del capogruppo che autorizzava le spese. Ma Alessandri (capo della Lega in Emilia, mentre ieri è stato eletto nuovo segretario il maroniano Fabio Rainieri, ndr ) stoppò la mozione». Dalla denuncia è invece partita l'inchiesta della Procura di Reggio Emilia.

Lusetti allora chiede udienza in via Bellerio per spiegare cosa accade. Prova a contattare Calderoli, gli manda sms, ma non ha nessuna risposta. Incontra Belsito, il tesoriere federale, che non mostra alcun interesse al dossier di Lusetti, e possiamo immaginare perché (anzi Belsito, come capo del personale, dieci giorni dopo gli manda una lettera di licenziamento).

Poi prova con il capo, Bossi, che invece vuole sapere cosa succede. Dopo aver sentito il racconto, Bossi decide il commissariamento della Lega in Emilia, cosa che farà davvero qualche settimana dopo. «Io spiegai la malagestione dei soldi dei rimborsi a livello regionale ma anche federale. Lui capì la gravità della cosa. Mi disse, a me e ad altri quattro, "dei leghisti non ti devi fidare"».

«Sono convinto che lui sapesse cosa stava succedendo anche a livello federale. Ma non aveva più la forza di un tempo, prima della malattia li avrebbe sbattuti fuori tutti a calci. Ma certi equilibri dentro la Lega ormai lo avevano travolto» racconta Lusetti. «Chiesi a Bossi cosa potevamo fare, visto che non ci si poteva più fidare dei leghisti. Rispose con una domanda. Ci chiese: sapete cosa bisogna fare nel rugby per andare avanti? La De Lorenzi, che ha il marito presidente di una squadra, rispose: "Bisogna passare la palla indietro". "Bravi!" disse Bossi. Voleva dire che per costruire una Lega sana e pulita bisognava fare un passo indietro, tornare a come era prima. E infatti lui si è dimesso». Ma forse la palla l'ha passata indietro troppo tardi.

 

RENZO BOSSI CON UMBERTO BOSSI RENZO, RICCARDO E UMBERTO BOSSI ROSI MAURO MARCO LUSETTIFRANCESCO BELSITO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…