bossi salvini

BOSSI DI SEPPIA – "SALVINI, ATTENTO: A PONTIDA POTREBBERO TIRARTI GIU’ DAL PALCO" – IL SENATUR DEMOLISCE IL VICEPREMIER: "PRENDERE I VOTI MICA VUOL DIRE CHE SEI NEL GIUSTO. I RESPINGIMENTI? SOLO CHIACCHIERE’ – LA LEGA SOVRANISTA? NON SARÀ COSI'.. IL CARROCCIO AL 24%? COLPA DELLA SINISTRA. PECCATO PER BERLUSCONI: POTEVA SERVIRE" - "SALVINI NON PUO’ PENSARE DI FARE IL LEADER DI PARTITO E IL MINISTRO…"

umberto bossi

Andrea Montanari per il Venerdì-la Repubblica

 

Umberto Bossi sembra un leone ferito, ma per nulla rassegnato, ora che il partito che ha fondato ha scelto la linea sovranista di Matteo Salvini. Il leader che ha riportato la Lega al governo gli ha concesso l' onore delle armi ricandidandolo al Senato, ma ha mandato in soffitta la Lega dei popoli cara alla vecchia guardia e cancellato la parola Nord dal simbolo.

 

Il Senatùr ora passa la maggior parte del suo tempo tra il Senato, la sua casa di Gemonio, nel varesotto, che presto sarà sequestrata dalla magistratura per l' inchiesta sulla maxi truffa ai danni dello Stato sui rimborsi elettorali, e Laveno, sulla sponda lombarda del lago Maggiore, dove lo abbiamo incontrato.

BOSSI

 

Il prossimo primo luglio, a Pontida, Salvini potrebbe lanciare la nuova Lega Italia. Lei cosa si aspetta?

BOSSI

«Non penso che sarà così, sarà tutto sfumato. La partita si giocherà sul piano degli equivoci e dell' ambiguità. Per far trovare la gente davanti al fatto compiuto. Altrimenti, penso che qualcuno potrebbe tirarlo giù dal palco. Pontida l' ho inventata io, anzi sono io che ho recuperato la storia di Pontida. Se c' è qualcosa da fare è allontanarsi il più possibile dal nazionalismo che è la causa di tutti i mali di questo Paese. Noi abbiamo ereditato uno Stato dal fascismo e i nostri padri della Patria lo hanno lasciato centralista».

 

La Lega, però, è stata al governo diversi anni.

BOSSI

«Il Nord non contava niente e da Roma facevano tutto quello che volevano. Se avesse contato il territorio, il Sud avrebbe chiesto lo sviluppo industriale e non l' assistenzialismo. Oggi il dramma del Paese è che c' è poca gente che lavora. Ci sono 23 milioni di pensionati che pesano su 22 milioni di lavoratori. Questa è la conseguenza del centralismo dello Stato. Il mio federalismo fiscale avrebbe aiutato, ma il sistema lo ha bloccato».

 

Sull' immigrazione, Salvini ribadisce che la linea dura paga ed è ancora in vigore la legge Bossi-Fini che molti dicono che non ha funzionato. Lei cosa farebbe?

giorgetti bossi

«Serve un accordo per aiutare i Paesi poveri. Quelle sui respingimenti sono solo chiacchiere: non è possibile se non li rivogliono indietro. Perché i problemi non si risolvono dicendo "rimandiamoli a casa". Continueranno a venire perché il vero problema è stata la globalizzazione, che ha distrutto le piccole imprese artigiane africane. Sono stati i Paesi ricchi a uccidere quelli poveri, perciò la gente scappa».

 

Il nuovo governo giallo-verde punta sul reddito di cittadinanza: lei è d' accordo?

«Temo che sarà solo un tampone. La vera soluzione è il lavoro. È chiaro che siamo arrivati al tutto e subito, cioè al populismo. Per anni la politica non ha dato nulla e la gente si è stancata. Questo mi sembra che stia avvenendo».

 

Lei predicava la secessione, cosa prova oggi che la Lega è diventata sovranista?

«Non sarà cosi, perché altrimenti andranno tutti via dalla Lega. Resteranno solo Salvini e i nuovi che verranno».

LA CANOTTIERA DI BOSSI E I BOXER DI SALVINI

Salvini, però, ha ereditato il partito al 4 per cento e lo ha portato al 24.

«È successo per insipienza della sinistra e della sua classe politica. Avrebbero dovuto opporsi alla legge Fornero che oggi va corretta. Questo sarebbe il segno incontrovertibile del cambiamento».

Cioé?

«Dopo il federalismo è arrivato il momento dell' autonomia. Iniziando dal Veneto e dalla Lombardia per allargarlo al Paese, sapendo che il Sud non potrà mai risolvere il suo problema, se non avrà voce in capitolo. Quella tra Salvini e Di Maio diventa una battaglia personale. Per realizzare quello che hanno promesso servirà tempo».

 

Ci riusciranno?

«La priorità è il lavoro e non può crearlo lo Stato. Servono nuove imprese. Inoltre con l' Europa si tratta, non si devono sforare i limiti dei conti pubblici. Altrimenti torniamo sempre nella logica del tutto e subito».

 

MARONI BOSSI

Con la nascita del governo Lega-Cinque Stelle, la coalizione di centrodestra esiste ancora?

«Bisognerebbe chiederlo a Salvini. Penso che sia molto lesionato. Ed è un peccato perché Berlusconi poteva servire. Con le sue conoscenze e le amicizie internazionali: per esempio per mettere mano ad un piano Marshall per l' Africa».

 

Maroni dice che entro un anno la Lega potrebbe assorbire Forza Italia e l' altro polo sarà rappresentato dai grillini. È verosimile?

«Non me lo auguro. Forza Italia non pensa le stesse cose della Lega e deve avere la sua autonomia. Non dobbiamo pensare di assorbire qualcuno».

 

E l' alleanza con Forza Italia?

«Quello è solo un fatto elettorale».

 

Quanto durerà quella gialloverde?

«È presto per dirlo».

 

bossi salvini maroni

Il governo?

«Servirebbe un mago»

 

Maroni sostiene anche che Salvini non può pensare di fare insieme il leader del partito e il ministro dell' Interno.

 

Condivide?

«Lo penso anch' io. Secondo me dovrà scegliere. ».

 

Farebbe meglio a continuare a fare il segretario o il ministro?

«Questo lo deve decidere lui. Io, nonostante tutto quello che si è scritto, ho lasciato un partito che era un fiore».

 

C' è qualcuno nella Lega che oggi potrebbe sostituirlo alla guida del partito?

«Se serve, io sono a disposizione. Lo farei per i giovani».

salvini bossi pontida

 

Berlusconi è finito politicamente?

«Penso di no. Lui mi dice sempre che uscirà dalla politica quando uscirò io. Io dico lo stesso di lui e quindi resterò finché resterà lui. Per Silvio c' è ancora uno spazio nel Paese».

 

E la sinistra? Ha ancora un futuro?

«È sopravvissuta alla fine delle ideologie. Al crollo del muro di Berlino, ma è evidente che doveva fare i conti con il suo passato. Sta pagando quelle cose lì».

 

Oggi ha più rimpianti o nostalgie?

bossi

«Io ho pagato prima con la salute e poi con i soldi. Quando ho fondato la Lega non avevamo il finanziamento pubblico. Abbiamo dato voce a quello che al Nord la gente diceva da tanto tempo. Oggi ci rendiamo conto che non hanno capito e continuano a non capire. Che, se non cambia il centralismo romano, il lavoro al Sud non lo avranno mai».

 

Gli elettori sembrano comunque premiare la linea di Salvini.

«Gli elettori non sono Dio. Uno può prendere i voti, ma anche sbagliare».

 

UMBERTO BOSSI

Come passa la sua vita, a parte il Senato?

«Mi hanno estromesso, ma io ci sono sempre. Mi sto preparando a scrivere un libro sulle mie montagne. Voglio percorrere la statale 42, da Bergamo e arrivare fino a Bolzano. Un viaggio per raccontare quello che si vede e anche i miei ricordi».

La sua Lega era partita dal Monviso con l' ampolla del Po.

«Le Alpi Orobie sono bellissime. Così come la cima del Resegone e tutta la Lombardia Occidentale».

 

GRILLO BOSSI

Quando ripensa a quell' epoca e poi vede la Lega di oggi, cosa pensa?

«Mi hanno colpito, ma qualcuno doveva sacrificarsi per tentare di cambiare le cose».

 

Andrà al raduno di Pontida?

«Sì. L' ultima volta non mi hanno fatto nemmeno parlare. Mi auguro che alla fine non si voglia azzerare tutto quello che abbiamo fatto in passato. La Lega è un punto di riferimento. Roma quando distrusse Cartagine si accorse che, via l' oppositore, morì anche lei».

BOSSI RENZI PRIMO GIORNO DA SENATORE CON CERNO E BOSSIBOSSI DITO MEDIO

 

BOSSI BERLUSCONIBOSSIbossi contestato al congresso della lega

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…