brexit banche

BREXIT CON BUONUSCITA – LA COZZA DI FERRO ACCETTA DI PAGARE A BRUXELLES 50 MILIARDI PUR DI MOLLARE LA UE: NE AVEVA OFFERTI 20. JUNCKER NE VOLEVA 60 – RAGGIUNTA L’INTESA SULLA VIL PECUNIA, IL NEGOZIATO PUO’ AFFRONTARE NODI COME LA FRONTIERA FRA IRLANDA E IRLANDA DEL NORD E PERIMETRO DI COMPETENZA DELLA CORTE DI GIUSTZIA EUROPEA 

 

Antonio Pollio Salimbeni per il Messaggero

 

BREXIT

Non ci sono conferme, ma il negoziato Ue-Regno Unito per il divorzio è uscito dalla palude. Tanto che ci credono perfino i mercati, con la sterlina che ieri sera ha guadagnato lo 0,7% contro l'euro e il dollaro, dopo che il giornale britannico Daily Telegraph aveva lanciato la notizia della giornata: ci sarebbe un accordo sugli obblighi finanziari del Regno Unito verso la Ue, la fattura di Brexit. Il Financial Times titola: il Regno Unito «si inchina alle richieste Ue».

regina elisabetta brexit

 

Secondo fonti politiche e diplomatiche Londra riconoscerebbe passività a suo carico fino a cento miliardi di euro, che in termini di pagamenti netti scenderebbero a circa metà. Si profila una cifra dai 45 ai 55 miliardi. La premier britannica Theresa May aveva offerto 20 miliardi e la chiusura della Ue era stata totale, considerando la proposta buona solo per procedere speditamente verso una hard Brexit. Cioè una Brexit senza accordo.

 

Il conto netto indicato dalla Ue, mai confermato ufficialmente, indicava circa 60 miliardi per pagare tutti gli impegni assunti da Londra durante la partecipazione alla Ue che dovranno essere onorati negli anni successivi all'addio del Regno: dalla spesa per progetti Ue ai prestiti agli Stati alle pensioni dei funzionari britannici della Ue.

 

 

LE FASI

MAY JUNCKER

Se tutto ciò sarà confermato, siamo alle ultime battute della prima fase dei negoziati. Si capirà tutto lunedì quando Theresa May incontrerà a Bruxelles il presidente della Commissione Jean Claude Juncker. Se tutto filerà liscio a metà dicembre i 27 potranno certificare che sono stati fatti «progressi sufficienti» e passare alla seconda fase del negoziato in cui si discuterà di relazioni future tra Ue e Regno Unito: commercio, mercati finanziari, ricerca. Ma tutto filerà liscio? Il negoziato è davvero in discesa? Gli interrogativi sono legittimi, perché i conti da saldare non sono l'unico scoglio da superare.

 

IL CONFINE

theresa may

È uno scoglio non superato, e a questo punto il principale, la gestione della frontiera tra Irlanda del Nord e Repubblica d'Irlanda. Dublino chiede «garanzie scritte» che l'Irlanda del Nord non abbia regole divergenti da quelle della Ue per preservare lo spazio senza frontiera con la Repubblica d'Irlanda ai 300 punti di attraversamento tra i due Stati. L'assenza di frontiere è considerata la condizione per assicurare il rispetto dell'accordo del Venerdì Santo che ha garantito la pace dal 1999.

 

Per Londra è inaccettabile far arretrare di fatto la frontiera all'interno del territorio nazionale (ai punti di passaggio dall'Irlanda del Nord). May ritiene che la questione possa essere risolta solo nel quadro di un accordo sulle relazioni commerciali Ue-Regno Unito. 

 

Ma di questo non si parla senza accordo sulla prima parte del negoziato. Poi c'è l'ostacolo del ruolo della Corte di Giustizia Ue su cui Londra non vuol cedere. Si cerca una formula che rassicuri la Ue sul modo in cui la Corte suprema britannica «presterà la dovuta attenzione» (questa la formula accarezzata dai britannici) alle sentenze della Corte di Giustizia per l'impatto delle decisioni sui cittadini Ue residenti nel Regno.

frontiera Irlanda

 

Il braccio di ferro è sulla forza del vincolo che la magistratura britannica dovrebbe rispettare. E per quel che concerne i diritti dei cittadini Ue non tutto è chiuso, resta aperto ad esempio l'aspetto dei diritti dei figli degli espatriati nel Regno Unito. Se tutto questo sarà risolto, si può passare alla seconda fase. Altrimenti no.

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”