theresa may juncker

BREXIT: L’OPZIONE NUCLEARE DELLA MAY CONTRO LA UE - LA PREMIER MINACCIA DI RIDURRE AL 10% LE TASSE SULLE IMPRESE, SE IL DIVORZIO DA BRUXELLES NON DOVESSE ESSERE AMICHEVOLE - CORREREBBERO TUTTI A LONDRA: NEMMENO SINGAPORE HA ALIQUOTE COSI’ BASSE

 

Alberto Simoni per la Stampa

 

 MAY JUNCKER MAY JUNCKER

Il governo conservatore di Theresa May ha elaborato un piano, una «opzione nucleare» applicata all' economia che prevede di dimezzare la tassazione sulle Corporation portandole dal 20% (già uno dei livelli più bassi a livello globale) al 10 per cento. Dietro la mossa di Downing Street, rivelata ieri dal «Telegraph» e in una nota dal «Times», il tentativo di controbattere alla minaccia dell' Unione europea di negoziare una «Brexit brutale».

 

Insomma Londra non intende mostrare tentennamenti e nè debolezze dinanzi a un atteggiamento molto duro che la Ue ha mostrato nelle ultime settimane. Un dato ha colpito essenzialmente gli inglesi, ovvero i cinque-minuti -cinque che i leader europei hanno dedicato all' 1 di notte di giovedì a Theresa May perché presentasse, seppur informalmente, ai colleghi la sua ricetta per l' uscita di Londra dal consesso globale. Il vertice a Bruxelles, quello d' esordio per la May come capo dell' esecutivo, è stato un flop.

 

 MAY E MERKEL A BERLINO MAY E MERKEL A BERLINO

Prima il muso duro di Hollande, poi la freddezza di Juncker (che a domanda su cosa pensasse del discorso di May ha biascicato un «pfft...») e infine la prima volta senza bilaterali di livello per il premier di Londra: solo greci ed estoni hanno incontrato a tu per tu la May. Ambienti diplomatici britannici tentano di smorzare la tensione, «la contrapposizione - spiega il diplomatico - serve a tutti per questioni interne, ma il clima fra i leader è diverso da come appare nei briefing all' esterno».

 

Fatto sta che a Londra - che preme affinché il Regno Unito abbia un accesso diretto al mercato comune una volta esaurita la procedura Brexit - preparano le contromosse. Il ministro per il Commercio Liam Fox appena tre settimane fa aveva sventolato la presenza di migranti europei come «carta negoziale» attirandosi ire da ogni parte, soprattutto va da sè, al di qua della Manica.

MAY HOLLANDEMAY HOLLANDE

 

La mossa della riduzione dalla «tax rate» ricalca in parte questa strategia ed è un tentativo di obbligare gli europei a garantire il diritto di passaporto all' industria dei servizi finanziari. Gli inglesi vogliono attrarre (o mantenere) Corporation e istituzioni finanziarie promettendo una tassazione nettamente sotto quella continentale.

 

All' interno del governo May c' è la convinzione che sventolare il massiccio taglio delle tasse potrebbe spingere la Commissione europea a pensarci bene prima di sfoderare la spada per i negoziati. La Ue ha già fatto pressing - senza fortuna - sull' Irlanda affinché aumentasse le tasse sulle aziende oltre il 12,5% che ha attratto tante società straniere (da Amazon ai colossi hi tech) sottraendole ad altri Stati della Ue. In Germania la cosiddetta «corporate tax» è al 29%; in Francia è al 33,3% e in Italia è al 31,4%. Ad Hong Kong e a Singapore oscilla fra il 16 e il 17%. Il 10% dei piani britannici sarebbe un vero e proprio record globale.

 

CITY OF LONDONCITY OF LONDON

Londra ha detto che azionerà l' Art-50 (quello che avvia formalmente il procedimento di sganciamento dalla Ue) entro fine marzo 2017. Bruxelles non intende negoziare alcunché prima di quella data, nemmeno a livello informale. Il team della Ue che lavorerà con Londra è già stato approntato e nei giorni scorsi Didier Seeuws, belga e presidente della task force negoziale, ha detto che uno degli scenari è proprio la «brutal Brexit», ovvero una «non amichevole» separazione sotto le regole dell' Organizzazione mondiale per il Commercio. È uno scenario che gli inglesi faranno di tutto per evitare. Ma - come dimostra la tassa al 10% - giocheranno la partita con tutte le carta possibili in mano.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”