BRUNETTA E LA POLITICA DELL’ORTICELLO: SI OPPONE ALLA DISCARICA DI FALCOGNANA PER DIFENDERE IL SUO VILLONE SULL’ARDEATINA

1 - BRUNETTA E LA SINDROME NIMBY: NO A DISCARICA SOTTO CASA MIA
Da "l'Unità"

Lo spiega bene il deputato Pd, Marco Miccoli: «L'onorevole Brunetta è contro la discarica di Falcognana per un solo motivo: difendere il suo villone con piscina sull'Ardeatina. All'onorevole Brunetta non interessa che con il suo atteggiamento Roma rischia di andare in emergenza rifiuti e non interessa neanche che la mega-discarica di Malagrotta, aperta da oltre 30 anni, può rimanere attiva. Per l'onorevole Brunetta l'unico e reale interesse è la sua incantevole dimora sull'Ardeatina. Per cinque anni, mentre Alemanno faceva sprofondare Roma nell'emergenza rifiuti, di Brunetta nessuna traccia. Oggi invece dichiara un giorno sì e l'altro pure contro Falcognana. Della serie: casa dolce casa, anzi villa dolce villa».

2 - LA BATTAGLIA DI BRUNETTA PER «FATTO PERSONALE»: NO ALLA DISCARICA SOTTO CASA
Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

«Interesse personale? Beh sì, l'ho detto apertamente. Del resto se le aprissero una discarica sotto casa cosa farebbe?». Renato Brunetta, già ministro per la Pubblica amministrazione del governo Berlusconi, da qualche giorno ha cominciato una nuova, furente, battaglia. Ha scritto sette interrogazioni ad altrettanti ministri e ieri ha pubblicato sul Messaggero una lunga e dettagliatissima lettera con la quale chiede di fermare la discarica romana in programma sull'Ardeatina. Con una curiosa premessa: «Caro direttore, l'interesse personale c'è ed è bene dichiararlo subito». L'«interesse» è una casa sull'Ardeatina, nella quale si è trasferito dopo il matrimonio con Titti Giovannone, preferendola alle altre di Todi, Ravello e Venezia.

Le aprono una discarica sotto casa. Non è bello.
«È nella zona dove giocava mia moglie da piccola, a circa un chilometro di distanza».

Un buen retiro per lei.
«No, no. È la casa dove ho la residenza e dove abito».

La raccontano come una casa faraonica, con un giardino da 1.300 metri quadrati, 14 vani e una bella piscina.
«Ma no, quale faraonica. È un casale di campagna».

Comunque sia, anche lei è vittima del Nimby, la sindrome del «non nel mio giardino».
«Spero di non essere affetto dalla sindrome, come ho scritto, ma qualche dubbio viene anche a me».

Non solo a lei. Ha una carriera politica ormai ultra decennale, ma non si ricordano memorabili campagne ambientaliste. Finora su queste questioni ha taciuto e ora s'indigna.
«Io non ho taciuto. Mi sono occupato semplicemente d'altro. Però non sopporto la violenza, l'ottusità e l'arroganza di Marino e Zingaretti che hanno aspettato agosto per far passare con un blitz la nuova discarica. Non passeranno».

Il Nimby ha una deriva che si chiama Banana. Acronimo di «Build Absolutely Nothing Anywhere Near Anything» ovvero «Non costruire assolutamente niente in nessun posto vicino a qualunque cosa».
«Infatti, grazie di avermelo ricordato, è una sindrome pericolosa. Però io dico esattamente l'opposto del Nimby».

Cioè?
«Io non dico: no a una discarica nel mio giardino. Dico no a un'altra discarica a Roma. Non dico: apritela da un'altra parte. Dico: risolviamo strutturalmente il problema».

Come?
«Bisogna modernizzare l'intero ciclo dei rifiuti e portare a termine la road map indicata dall'ex ministro dell'Ambiente Corrado Clini».

Nel frattempo, c'è chi sostiene che la discarica di Falcognana è necessaria.
«Io voglio sapere se ci sono tutte le autorizzazioni, se ci sono studi scientifici sull'impatto ambientale, sulla salute pubblica e sull'inquinamento e se ci sono soluzioni alternative. Voglio sapere se sono vere le voci, tutte da verificare, sulle opacità societarie per la proprietà del nuovo sito. Se mi daranno tutte le risposte e saranno soddisfacenti, sono anche pronto a cambiare idea».

In passato, dice il passaparola in Rete, aveva parlato della «conurbazione Napoli-Caserta», riferendosi al problema dei rifiuti, come a «un cancro sociale». E aveva attaccato «gli intellettuali napoletani che disquisivano se il termovalorizzatore di Acerra fosse idoneo o no, mentre stavano con la merda sopra i capelli».
«La prima frase non l'ho mai detta, mentre è vero che se a Roma si fosse fatto il termovalorizzatore e modernizzato il ciclo non saremmo in questa situazione».

Resta il fatto che la discarica rischia di aprire sotto casa sua. Si trova bene in quella zona?
«È l'agro romano piccolo borghese. Spero di viverci a lungo e bene».

 

 

TITTI E RENATO BRUNETTA RENATO BRUNETTA E MOGLIE TITTI RENATO BRUNETTA CON TITTI RENATO BRUNETTA CON TITTI proteste ai fori imperiali per la discarica discarica

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...