giorgia meloni mes ermes hermes meccanismo europeo di stabilita

DA BRUXELLES LA DUCETTA RICEVE UN BEL “PACCHETTO” NATALIZIO – RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ, UNIONE BANCARIA, NOMINA DI FRANCO ALLA BEI: MELONI DICEVA, EMULANDO GIUSEPPE CONTE, CHE IL VETO SUL MES ANDAVA INSERITO IN UNA TRATTATIVA COMPLESSIVA – MA ALLA FINE L'ITALIA NON HA OTTENUTO  NULLA. E LA RATIFICA DEL NUOVO FONDO SALVA STATI È ORMAI RITENUTA, DA TUTTI I PARTNER, UNA SORTA DI ATTO DOVUTO…

Estratto dell’articolo di Luciano Capone per “Il Foglio”

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

La “logica di pacchetto” la inventò Giuseppe Conte nel lontano 2019. Anche all’epoca il problema era il Mes, ovvero la firma della riforma, che l’allora premier legava a un patto che includeva le garanzie della Bei, il supporto Sure, l’Unione bancaria e altre questioni in discussione a Bruxelles. Era in realtà una formula, escogitata da Conte, per far ingoiare al M5s la firma del nuovo Fondo salva stati. Ora, dopo quattro anni, siamo allo stesso punto.

 

Il tema è sempre il Mes, stavolta la ratifica di quell’accordo, e Giorgia Meloni ha fatto suo l’approccio contiano. L’Italia non ratifica, unico paese a non averlo fatto, per “affrontare il negoziato sulla nuova governance europea con un approccio a pacchetto” diceva la premier al Parlamento. Mentre il negoziato si avvia alla sua fase conclusiva, cosa troverà il governo Meloni nel pacchetto di Natale europeo?

 

giorgia meloni contro il mes

[…] per Meloni il veto sul Mes – perché la mancanza della ratifica italiana impedisce al nuovo trattato di entrare in vigore – doveva essere, se non un ricatto, quantomeno una moneta di scambio per ottenere concessioni su altri tavoli come la riforma del Patto di stabilità in un senso meno rigido; l’avanzamento verso l’Unione bancaria; una trasformazione istituzionale del Mes verso una sorta di fondo sovrano europeo che faccia investimenti e finanzi politiche industriali nazionali; la candidatura, proposta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, di Daniele Franco al vertice della Banca europea degli investimenti (Bei).

 

GIORGIA MELONI E ursula von der leyen A ROMA 1

Quasi tutte le trattative si sono chiuse, tanto che Giorgetti, da molto tempo pressato dai suoi colleghi europei, ha garantito che la discussione parlamentare sul Mes ci sarà la prossima settimana. E qualcosa sicuramente dovrà dire la premier martedì 12 dicembre, quando sarà alla Camera per le comunicazioni in vista del decisivo Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre.

 

Sicuramente si potrà fare un bilancio preliminare di questa strategia “a pacchetto”. Cosa ha ottenuto il governo? Molto poco. La ratifica del Mes è ormai ritenuta, da tutti i partner, una sorta di atto dovuto e unilaterale: non c’è alcuno sviluppo sull’unione bancaria (eccezion fatta per l’introduzione del backstop che però, paradossalmente, è il frutto del nuovo accordo sul Mes ritardato dall’Italia); e non c’è neppure, sul tavolo, una discussione sul cambio di funzione del Mes come “fondo sovrano europeo”. […]

 

 

GIANCARLO GIORGETTI DANIELE FRANCO

Sulle nomine è stata un po’ una débâcle. Daniele Franco era uno dei tre candidati alla Bei, quando Giorgetti ha capito che non ce l’avrebbe fatta si è buttato sulla danese Margrethe Vestager: ieri è stata ufficializzata la nomina della spagnola Nadia Calviño. Vuol dire che l’Italia esce dal giro di nomine con una poltrona di rilievo in meno visto che nel frattempo Andrea Enria ha lasciato la presidenza della Vigilanza della Bce, assegnata alla tedesca Claudia Buch.

 

Resta la revisione delle regole fiscali, per le quali Giorgetti aveva chiesto di scorporare gli investimenti legati al Pnrr e agli obiettivi europei su green e digitale. Non è stato ottenuto granché. Alla fine il Patto di stabilità che verrà fuori è la proposta della Commissione europea in salsa tedesca, visto che verranno aggiunte alcune salvaguardie sulla riduzione di deficit e debito. La Spagna ha ottenuto molto di più senza minacciare alcun veto […]

PACCO A SORPRESA - VIGNETTA BY MACONDO giorgia meloni giancarlo giorgettiIL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”