IL BURLANDO FURIOSO - “FARETE UNA BRUTTA FINE” IL GOVERNATORE LIGURE MINACCIA UN GIORNALISTA E SI BECCA UNA QUERELA (POI SI SCUSA) - GRASSO: “SINDACO, MINISTRO, GOVERNATORE. MA LA COLPA È SEMPRE DEGLI ALTRI”

1. IL FANGO E IL SENSO DEL POTERE DI RE CLAUDIO

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera

 

burlando al seggio elezioni regionali burlando al seggio elezioni regionali

Dai funghi al fango. L’ultima volta che ci siamo occupati di Claudio Burlando era per via di una bagatella: invece di presiedere un importante Consiglio era andato per funghi. Adesso la situazione è ben più grave. Ancora una volta Genova si è ritrovata sotto il fango dell’alluvione, come tre anni fa, come sempre le succede quando piove a dirotto. Di chi la colpa, del clima che è cambiato? Della Protezione civile? Del mancato riassetto idrogeologico?

 

Claudio BurlandoClaudio Burlando

Ogni volta che Burlando si presenta in pubblico spara a zero sui lavori fermi che avrebbero scongiurato morti e distruzioni: una volta la colpa è dell’ex sindaco Sansa, un’altra del Tar, un’altra ancora dei 50 km di fiumi tombati. Eppure se c’è un uomo che da più di trent’anni regna da Levante a Ponente, ricoprendo varie cariche (assessore, sindaco, ministro dei Trasposti, governatore), è proprio lui, l’ing. Burlando.

 

Possibile che sia sempre colpa degli altri? Possibile che uno che guida la Regione dal 2005 non senta il peso di qualche responsabilità? L’inferno sono gli altri, diceva Sartre. L’alluvione sono gli altri, ripete Burlando. Per anni la Liguria è stata dominata dai due Claudio, Scajola e Burlando; l’uno Dc, l’altro Pci; l’uno, per ora, tombato, l’altro, in teoria, libero di fare qualcosa per evitare il tracollo.

MARCO TRAVAGLIO FOTO ANDREA ARRIGA MARCO TRAVAGLIO FOTO ANDREA ARRIGA

 

Per un consumato politico come Burlando (dalemiano, bersaniano, renziano...) dev’essere facile stare sempre al potere. Difficile è farselo perdonare .

 

 

2. “FARETE UNA BRUTTA FINE” BURLANDO MINACCIA UN CRONISTA E SI BECCA UNA QUERELA

Donatella Alfonso per “la Repubblica

 

Il fango dell’alluvione di Genova fa scivolare il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, su una frase davvero infelice: «Siete una cosa inqualificabile... farete una brutta fine», dice in un fuorionda a un giornalista della tv ligure Primocanale, Dario Vassallo, che sta ponendo delle domande a quanto pare sgradite all’assessore regionale alla Protezione Civile, Raffaella Paita.

Raffaella PaitaRaffaella Paita

 

L’assessore Paita è candidata alle prossime primarie del Pd (peraltro sospese proprio per via dell’alluvione) per succedere a Burlando, che è un suo sponsor. L’emittente, che con l’hashtag # fareteunabruttafine manda in onda più volte al giorno il video dello scontro verbale, ha deciso di querelare per minacce il presidente della Regione. L’emittente, in una nota, «respinge ogni tipo di intimidazione e rinnova l'impegno a svolgere il proprio lavoro in piena autonomia e senza piegarsi a qualsivoglia tentativo di condizionamento politico o di altro genere».

CLAUDIO BURLANDO CLAUDIO BURLANDO

 

Quella frase, un politico a un giornalista non dovrebbe nemmeno pensare di dirla. Burlando si scusa, ammette di aver sbagliato e chiarisce: nessuna minaccia, ci mancherebbe altro, solo una risposta eccessiva in un clima di aggressività che pervade anche i mezzi di informazione su quanto riguarda l’alluvione a Genova e le responsabilità dell’ennesimo disastro.

 

Lo stesso tema, peraltro, che ha acceso lo scontro televisivo tra Travaglio e Santoro nello studio di Servizio Pubblico su La7, dove invece Burlando è rimasto gelidamente al proprio posto, chiedendo, appoggiato dal conduttore, di poter dare la sua risposta, mentre Travaglio se ne andava.

alluvione genova 7alluvione genova 7

 

«Ho sbagliato, non dovevo rispondere così, siamo tutti sottoposti da giorni e giorni a una pressione fortissima, ma il presidente della Regione non deve replicare in questo modo. Tanto più avendo ben presente il momento gravissimo che vive l’editoria, in particolare in Liguria », chiarisce Burlando, scusandosi ancora.

 

Il presidente rifiuta però di considerare la sua una minaccia: «Voleva essere solo la constatazione che un atteggiamento così ripetutamente aggressivo, come stiamo registrando da molte parti, di alcuni quotidiani o emittenti tv, sicuramente non porta consensi da lettori o telespettatori. Me lo confermano i tanti messaggi che ricevo».

 

alluvione genova 1alluvione genova 1alluvione a genova   i ragazzi spalano il fango  6alluvione a genova i ragazzi spalano il fango 6

E poi, insiste, cosa potevo minacciare? «Non ci sono da temere mancati contratti pubblicitari: semplicemente i soldi sono finiti, per quest’anno. E l’anno prossimo, io non sarò più in Regione».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…