delegazione m5s venezuela caracas di stefano maduro beppe grillo

BUTTATE LA CHAVEZ – VI RICORDATE QUANDO UNA DELEGAZIONE DEL M5S ACCORSE A CARACAS PER CELEBRARE CHAVEZ E MADURO? ERA IL 2017 E I GRILLINI PARAGONAVANO LA DITTATURA DI CARACAS AI GOVERNI ITALIANI – SPARISCE NEL NULLA IL POST DI BEPPE GRILLO CHE INNEGGIAVA AL “PRESIDENTE”, MA INTERNET NON DIMENTICA...

1 – LA FASCINAZIONE PER IL CHAVISMO ADESSO IMBARAZZA I CINQUE STELLE

Federico Capurso per “la Stampa”

 

Delegazione M5S a Caracas - Manlio Di Stefano, Ornella Bertorotta, Vito Petrocelli con Delcy Rodriguez Ministro degli Esteri

A Caracas se la ricordano ancora, la delegazione di parlamentari del Movimento 5 stelle accorsa in città, nel marzo del 2017, per accarezzare il «mito» di Chavez, celebrarne l' anniversario della morte, e camminare all' ombra dell' uomo che ne aveva raccolto l' eredità politica: Nicolàs Maduro. Se la ricorda soprattutto la comunità italiana in Venezuela, che dei Cinque stelle ne invocò l' aiuto, parlò di sequestri, diritti violati, difficoltà economiche.

 

Si sentì rispondere che «anche in Italia, con Renzi, si vive male». E poi, che non andava tralasciato «il lodevole insegnamento della musica nelle scuole venezuelane». Ma erano altri tempi. Erano gli anni del Movimento di lotta e di sinistra, dell' astro nascente del guevariano Dibba e dell' anticapitalismo un tanto al chilo. Luigi Di Maio non aveva conquistato il potere assoluto nel partito e Beppe Grillo poteva ancora affascinare i suoi «discepoli» raccontandogli le meraviglie del socialismo sudamericano e dei rivoluzionari esotici in sigaro e maniche di camicia. Erano altri tempi, che nello stato maggiore del Movimento derubricano oggi a uno sfortunato e imbarazzante innamoramento di gioventù.

 

MADURO VENEZUELA

Come spesso accade con i primi amori, però, il ricordo resta dolce nonostante la ragione chieda di dimenticare. Come per chi, tra i parlamentari del Movimento, supplica: «Non chiamatelo "dittatore"». E pensare che Maduro, fino al giorno della nomina di Di Maio a candidato del Movimento alla presidenza del Consiglio, poteva riposare sereno nel pantheon del grillismo. Lo stesso Di Maio, nel maggio del 2017, mesi prima della svolta centrista, lo invocava sulle pagine de «La Stampa» come possibile uomo chiave per la soluzione della crisi libica: «Noi proponiamo una conferenza di pace che coinvolga i sindaci e le tribù, mediata da Paesi senza interessi, tipo quelli sudamericani del gruppo Alba (l' Alleanza bolivariana di cui fanno parte Cuba e Venezuela)».

il tweet di beppe grillo pro maduro

 

D' altronde, era Maduro il simbolo grillino dell' autodeterminazione dei popoli, prima che il popolo venezuelano versasse il proprio sangue nelle strade per manifestare contro lo stesso Maduro. Ed era lui il simbolo della lotta al capitalismo finanziario, prima che la crisi travolgesse il Paese. In prima fila, tra i suoi ammiratori, sfilava Alessandro Di Battista, oggi in silenziosa osservazione degli sviluppi politici. Nell' aprile del 2017, però, chiedeva con una mozione al governo di «assumere iniziative nei confronti dell' alleato statunitense affinché vengano rimosse le inique sanzioni che colpiscono il Venezuela». Ma la crisi economica non era certo dettata dalle sanzioni.

 

NICOLAS MADURO

La stessa ex senatrice Ornella Bertorotta, che della delegazione a Caracas era uno dei tre membri, sempre nel 2017 era costretta ad ammettere le «storture evidenti del modello economico» di Maduro. Ma ormai il «pacco» i venezuelani se lo erano preso: «Loro hanno scelto democraticamente la linea politica che introduce un ruolo forte dello Stato nel settore dell' assistenza sociale, nel controllo diretto della produzione petrolifera, nella regolamentazione del mercato interno. È stata una scelta consapevole, confermata in più tornate elettorali e referendum».

l ex presidente chavez e maduro

 

Adesso, è ancora più difficile assolvere Maduro dalle responsabilità dello sfascio economico: «Ha governato in maniera poco adeguata la crisi economica del suo Paese, seppur aggravata dalle sanzioni», riconosce Vito Petrocelli, senatore e presidente della commissione Esteri, «ma come Chavez, ha vinto più volte le elezioni e ha il diritto di governare fino alla fine del suo mandato». Juan Guaidó, invece, «si autoproclama presidente rendendosi complice della escalation di violenza. E non ci piace che si prendano posizioni unilaterali come hanno fatto Salvini, Tusk o Trump: meglio parlare con tutti e non parteggiare per nessuno». Qualcuno lo dice per non ferire un vecchio amore. Qualcun altro - come Di Maio - per dimenticare.

 

2 – E SPARISCE IL POST DI GRILLO CHE INNEGGIAVA AL «PRESIDENTE»

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

beppe grillo rimuove dal blog il posto pro maduro

«Ooops Sorry, but the page you are looking for doesn' t exist ». Che per chi non fosse pratico con l' inglese vuol dire «scusa, ma la pagina che stai cercando non esiste». La pagina in questione, che pure era parte integrante del blog di Beppe Grillo, rimandava a un post in cui il 3 luglio del 2015 l' allora capo assoluto del Movimento 5 Stelle esaltava l' attacco frontale che il presidente del Venezuela aveva sferrato all' Unione europea. «Maduro attacca l' Europa e manda un messaggio ai greci», twittava il comico genovese dal suo account.

VENEZUELA GUAIDO'

 

Il tweet è rimasto, la pagina sparita, cancellata, sbianchettata. «Ooops». Da quel luglio di quasi quattro anni fa ne sono successe di cose. I Cinque Stelle, da movimento di opposizione che esaltava il modello venezuelano post Chávez, si sono fatti forza di governo. Grillo, da capo assoluto, è diventato un «semplice» (virgolette d' obbligo) garante, che tra l' altro non disdegna punte di ammirazione proprio per quell' amministrazione Trump che sta provando a spegnere la luce che illumina Maduro.

 

NICOLAS MADURO

La rimozione della questione venezuelana dal blog è l' anticamera di una svolta? Il M5S, che nel 2017 promosse con un gruppo di deputati guidato da Manlio Di Stefano (oggi sottosegretario agli Esteri) una risoluzione che impegnava il governo Gentiloni «ad assumere iniziative nei confronti dell' alleato statunitense affinché vengano rimosse le inique sanzioni che colpiscono il Venezuela», adesso pare aggrapparsi al principio dell' Europa che deve parlare con una voce sola: «Sia super partes», dice Di Stefano. In fondo, è la stessa Europa che il presidente venezuelano aveva attaccato nel luglio del 2015 incassando i complimenti di Grillo. L' Ue è rimasta, i complimenti spariti, Maduro si vedrà.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)