raggi stampa estera

CAMPIDOGLIO “FIVE STARS” - I MEDIA INTERNAZIONALI CELEBRANO IL SUCCESSO DELLA RAGGI, LA PRIMA SINDACO DONNA DI ROMA - “TIMES”: “LA VITTORIA DEI POPULISTI LASCIA RENZI COL NASO SANGUINANTE” - SULL'ISRAELIANO “YNET” SI LEGGE: “CESARI, DITTATORI E PAPI HANNO GOVERNATO ROMA. ORA TOCCA A UNA DONNA”

RAGGI LE MONDERAGGI LE MONDE

Stralci del'articolo di Francesca Paci per “www.lastampa.it”

 

L’interesse dei media stranieri per il successo del Movimento 5 Stelle ricorda quello, perfino un po’ ossessivo, degli ultimi anni di Berlusconi. Stamattina il volto sorridente della Raggi che brinda alla vittoria è sulla homepage dei principali media internazionali.

 

..........

 

«Virginia Raggi, eletta primo sindaco donna della Capitale» titola Le Monde: il principale quotidiano francese scrive che quello di domenica 19 giugno è un avvenimento storico ma non è una sorpresa, da una parte infatti è la prima volta che a guidare la città eterna viene nominata una donna dall’altra però il trend era già chiaro da tempo. 

 

Stesso discorso per la testata fondata da Jean-Paul Sartre Libération che descrive la Raggi, «completamente sconosciuta al grande pubblico fino a qualche mese fa», come la nuova figura emergente del movimento 5 Stelle e che le aveva già dedicato un lungo ritratto intitolato evocativamente «La marcia su Roma di Virginia Raggi». 

RAGGI THE GUARDIANRAGGI THE GUARDIAN

 

Anche Le Figaro parla di lei, «Virginia Raggi eletta sindaco di Roma»: il quotidiano conservatore francese sottolinea come l’interpretazione di questo voto vada soprattutto in direzione della protesta dei romani contro gli scandali della corruzione e la mafia che hanno visto coinvolta la precedente amministrazione di sinistra.

 

Sebbene concentrato sul proprio preoccupante voto di giovedì, il Regno Unito tiene d’occhio l’Italia, che gli anti Brexit vedono come una delle numerose palestre dei populisti europei. «Roma elegge il suo primo sindaco donna» scrive il quotidiano The Guardian e aggiunge che si tratta di una «outsider anti establishment» che promette però di essere «sindaco di tutti i romani» (la notizia è tra quelle selezionate anche per la newsletter quotidiana agli abbonati).

 

.........

 

L’autorevole Times di Londra va giù durissimo nella valutazione del voto scrivendo che «la vittoria schiacciante dei populisti lascia Renzi con il naso sanguinante». Il quotidiano conservatore di proprietà del gruppo di Murdoch si è schierato nei giorni scorsi contro i populisti britannici che spingono per la Brexit. 

RAGGIRAGGI

 

Anche la Germania segue cosa accade in Italia, perchè pur trattandosi di un voto amministrativo l’indebolimento del governo di Renzi viene monitorato con attenzione da Berlino. Sulla Faz (Frankfurter Allgemeine Zeitung), quotidiano di centro-destra con sede a Francoforte, si parla della Raggi, «prima sindaco di Roma», che stacca di parecchio il candidato di Renzi e di come il movimento di protesta di cui la Raggi è espressione abbia dato un pesante lezione al Pd.

 

Al Jazeera si occupa soprattutto dell’attentato a Kabul e della giornata dei rifugiati, ma anche qui, sull’emittente satellitare del Qatar, l’homepage ha una finestra dedicata alla Raggi:«La candidata degli anti establishment vince le elezioni amministrative in una Capitale sofferente per la corruzione e la scarsità dei servizi».

virginia raggi sul guardianvirginia raggi sul guardian

 

Al Jazeera ripropone anche una intervista video con la nuova sindaco e interpreta il risultato come un colpo per Renzi, sottolineando che «il successo di Roma potrebbe essere una piattaforma per un colpo al potere nazionale nelle elezioni generali previste per il 2018». 

 

Per quanto “locale”, la notizia della scalata del M5S a Roma (e altre città italiane) fa il giro del mondo. Su Ynet, il più letto dei mezzi d’informazione israeliani, il taglio è netto: «Cesari, dittatori e Papi hanno governato Roma. Ora tocca a una donna». 

RAGGI STAMPA ESTERARAGGI STAMPA ESTERA

 

Il New York Times, che anche un mese e mezzo fa è tornato a puntare l’indice sul degrado della Capitale, pubblica un resoconto del voto amministrativo che riflette «l’esasperazione dei residenti» per le condizioni di una città senza servizi, gravata da continui scioperi dei trasporti e dei raccoglitori della spazzatura, con le strade malmesse, una città che mentre i partiti dell’establishment litigano sembra lottare per la sopravvivenza. 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)