renzi merkel

CANCELLIERA D’ACCIAIO E PREMIER DI BURRO - DOPO LA FIGURACCIA DELLE MANGANELLATE, RENZI È PRONTO A CHIAMARE LA MERKEL PER FARLA INTERESSARE DELL’ACCIAIERIA DI TERNI

Fabio Martini per "La Stampa"

 

acciaieria acciaieria

Di prima mattina, letti i giornali e gli ultimi tweet, Matteo Renzi ha capito il rischio: quello di passare alla «storia» come il governo che manganella gli operai. E così, nel giro di pochi minuti il presidente del Consiglio ha organizzato un incontro con i sindacalisti «caricati» due giorni fa in piazza. E più tardi, una volta che tutti si erano seduti al tavolo di Palazzo Chigi, Filippo Sensi, il portavoce del presidente del Consiglio, ha fatto tre «scatti», tre foto finite subito su Instagram.

 

Una (volutamente?) sfocata, quasi fosse «rubata» e altre due che ritraggono Matteo Renzi e Maurizio Landini. Immagini riprese anche dalle telecamere, rilanciate dai Tg e che, nelle intenzioni di Palazzo Chigi, restituiscono il messaggio di un presidente del Consiglio vicino - anche fisicamente - agli operai feriti.

 

Tanto più che il governo in queste ore si sta dando da fare per «governare» la vertenza delle acciaierie di Terni. Una disponibilità del governo che, in una irrituale conferenza stampa governo-Fiom, veniva confermata anche da Maurizio Landini, con il sottosegretario Graziano Delrio seduto al suo fianco: entrambi annunciavano una ripresa delle trattative e qualche spiraglio.

matteo renzi angela merkelmatteo renzi angela merkel

 

E l’indizio di un protagonismo del governo arriva dalla voce (non confermata) di un contatto diretto, cercato da Matteo Renzi, con la Cancelliera Angela Merkel, per spingere il governo tedesco ad interessarsi della vicenda, direttamente con la Thyssen. E se il contatto dovesse invece concretizzarsi nei prossimi giorni, potrebbe avere comunque risvolti importanti. Anche se la disponibilità espressa nelle ultime ore dell’azienda potrebbe rendere non necessario un contatto tra governi.

 

ROGO DELLA THYSSEN A TORINOROGO DELLA THYSSEN A TORINO

Sono state 48 ore difficili per il governo e la gestione poco felice della manifestazione di due giorni fa (implicitamente riconosciuta nella relazione del ministro dell’Interno Angelino Alfano in Parlamento) ha impedito a Matteo Renzi di insistere (come avrebbe voluto) nella polemica frontale contro la Cgil, così come l’aveva impostata lunedì nella intervista a Lilli Gruber: sulle leggi ordinarie il governo non tratta con le parti sociali, che invece devono trattare tra di loro sulle questioni che gli competono.

 

Matteo Renzi Maurizio LandiniMatteo Renzi Maurizio Landini

Una traccia di questa frustrazione si legge nelle parole pronunciate ieri dal presidente del Consiglio: la vertenza della Ast di Terni «va separata dal confronto politico», l’imperativo morale «è chiudere la vicenda» dell’acciaieria umbra e «le discussioni politiche le lasciamo fuori da qui». Come dire, senza dirlo: sulle cariche probabilmente la polizia ha sbagliato, il governo è impegnato a risolvere le questioni concrete. E qui parla Renzi, «la Cgil sbaglia a giocare una partita politica».

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Ma nell’atteggiamento prudente di Renzi e di Alfano gioca anche una preoccupazione non espressa pubblicamente e che da due giorni ha preso a circolare nei piani alti del governo: quella di possibili infiltrazioni di malintenzionati (dai black bloc fino alla criminalità organizzata) in tutte quelle manifestazioni nelle quali l’esasperazione sociale è destinata a manifestarsi nelle prossime settimane. Un pericolo che potrebbe essere incoraggiato indirettamente da un atteggiamento «aggressivo» delle forze dell’ordine.

 

Dice Emanuele Fiano, Pd, già membro del Copasir, il comitato per i servizi segreti: «A chi, in queste ore, tenta di strumentalizzare la vicenda, soffiando sul fuoco, diciamo che non troverà una spalla nel nostro partito, nel nostro campo». E, intervenendo alla Camera, un personaggio esperto come Fabrizio Cicchitto ha richiamato il pericolo: «Noi dobbiamo avere il senso di responsabilità, se siamo un Parlamento degno di questo nome, non di incendiare la prateria, ma di misurarci con questa drammatica realtà sociale, che avrà dei risvolti anche sul terreno dell’ordine pubblico».

Fabrizio Cicchitto Fabrizio Cicchitto

 

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…