CAOS SOTTO LA MADUNINA - PISAPIA FIUTA L’ARIA (RENZI VUOLE UN SUO LECCAPIEDI A MILANO) E NON SI RICANDIDA - NEL PD SI APRE LA SUCCESSIONE MA IL SINDACO BOCCIA LE PRIMARIE: “NON SONO UN TOTEM, HANNO PERSO CREDIBILITÀ”

GIULIANO PISAPIA EXPOGIULIANO PISAPIA EXPO

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

E adesso che succede a Milano? Ieri Giuliano Pisapia ha annunciato ufficialmente che non si ricandiderà. «Non è per stanchezza - dice il sindaco - ma per coerenza: nessuno è indispensabile, la politica non dev’essere una professione». Pur non essendo certo un renziano («non mi piace neanche la parola, rottamazione») dice «vorrei che crescesse una nuova classe dirigente di centrosinistra capace di governare, che oggi c’è».

 

Ma in questo, sia consentito dirlo, c’è una piccola bugia. È vero che esiste un Pd renziano a Milano, dall’assessore Pierfrancesco Maran al segretario cittadino Pietro Bussolati a Emanuele Fiano, ma è difficile possano mettere tutti d’accordo (una chance in più ce l’ha Lia Quartapelle, che a Renzi piace molto). Il primo problema invece è: Pisapia ha sempre detto che i punti fermi erano la coalizione del 2011, un Pd che guarda a sinistra, e lo strumento primarie.

 

POSTER PISAPIA FORMA DI CUORE POSTER PISAPIA FORMA DI CUORE

Sennonché ieri il sindaco uno spiraglio l’ha aperto. Le primarie «sarebbero un modo per far scegliere la candidatura dal basso», ma «a meno che non vi sia una candidatura unanimemente riconosciuta». Anche perché «a Milano hanno portato entusiasmo, però ultimamente hanno perso un po’ di credibilità». Insomma, «non credo che siano un totem».

 

È questa la notizia: se ci fosse «un nome condiviso da tutta la coalizione», spiega Pisapia, ci si potrebbe anche rinunciare. Ma esiste? Molto difficile. Anche perché questa gestione lascia un quadro controluce. Se anche gli avversari le riconoscono buoni successi nella mobilità, nel welfare, in un’idea di «città generosa», nel rigore, le cose sono andate meno bene nella gestione delle partite economiche, per esempio l’Expo. La giunta è parsa viverle come un atto dovuto. Cosa che non ha scaldato una città dinamica come Milano.

pierfrancesco majorinopierfrancesco majorino

 

A questo si aggiunge che, nonostante qui la reazione del sistema economico alla crisi sia stata migliore che nel resto del paese, i dati Istat attestano una disoccupazione che - in città e provincia - nel 2010 viaggiava attorno al 6, e ora è all’8 per cento. La grande stagione della «primavera arancione» - satira, creatività dal basso, web, inventiva e sfottò geniali alla Moratti tipo la moschea di Sucate - è un ricordo sbiadito.

 

Dire che la città è più fredda verso il suo sindaco è enunciare un dato di fatto. In più incombe una difficoltà finanziaria grave sul Comune, che con tagli ai servizi e aumenti delle tasse ha dovuto fronteggiare uno stop ai trasferimenti pubblici nell’ordine di un miliardo l’anno.

 

STEFANO BOERI STEFANO BOERI

Ci dice Stefano Boeri, l’architetto che è spesso stato sull’altro fronte rispetto a Pisapia, «mi auguro che Milano non perda il suo contributo, anche se con lui ho avuto anche aspri conflitti, soprattutto riguardo ad Expo e alla visione della Milano che sarà». Si candiderebbe, gli chiediamo? Lui nega risolutamente. Da qui a novembre vedremo.

 

Opzioni interne come Pierfrancesco Majorino, sinistra pd, che potrebbe agire in continuità con la coalizione Pd-Sel, non decollano. Il finanziere Francesco Micheli, amico di Renzi, e dal Pd sondato, ha però 77 anni. Il nome del direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli resta - da quindici anni - quasi un sogno, e è forse l’unico che metterebbe tutti d’accordo facendo rinunciare alle primarie. Impresa che - ci dice un’ottima fonte - non riuscirebbe neanche a Umberto Ambrosoli: un po’ perché appannato dalla sconfitta contro Maroni (ma a Milano città andò molto bene), un po’ perché «il Pd lo vive come un estraneo».

FERRUCCIO DE BORTOLI FERRUCCIO DE BORTOLI

 

Piccolo particolare: tra i tre delegati lombardi per eleggere il presidente della Repubblica, nel 2013 (rielezione di Napolitano) per la minoranza regionale fu scelto appunto il figlio dell’«eroe borghese». Mentre nel 2015 (elezione di Mattarella) il Pd ha mandato a votare il segretario regionale Alessandro Alfieri... Poi, naturalmente, c’è Matteo Renzi. Che potrebbe stupire tutti con un nome a sorpresa. È molto presto per azzardarlo, ma Andrea Guerra non sarebbe estraneo alle opzioni che il premier ha sussurrato a qualcuno.

 

lia quartapelle 8 pisapialia quartapelle 8 pisapia

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO