CARAMAZZA, E IL PEONE S’INCAZZA - FORZA ITALIA LANCIA L’EX AVVOCATO DELLO STATO PER LA CONSULTA, PER MOLTI BERLUSCONES E’ SOLO UN “TECNICO” - MINA DEL M5S: “ANCHE VIOLANTE È INCANDIDABILE, NON HA I REQUISITI”

1. CONSULTA: M5S, ANCHE VIOLANTE INCANDIDABILE

CARAMAZZA CARAMAZZA

 (ANSA) - "Luciano Violante è incandidabile per la Consulta". Dopo il caso di Teresa Bene per il Csm il M5s è andato a controllare i requisiti richiesti per la nomina alla Consulta e, annuncia il deputato Danilo Toninelli, "abbiamo scoperto non ha nessuno dei requisiti richiesti perché un politico di professione".

 

"La Costituzione parla chiaro e Luciano Violante non è magistrato, neanche a riposo, delle giurisdizioni superiori ordinaria e amministrative, non ha mai esercitato la professione di avvocato, non è più professore ordinario in alcuna università da almeno cinque anni né - aggiunge Toninelli - ha mai svolto attività accademica a tempo pieno da quando è in politica". "Il nome di Violante, su cui il Pd si è scandalosamente inchiodato, non è meno dubbio di quello di Teresa Bene", conclude.

 

 

2. CONSULTA, NUOVO TICKET - FI LANCIA CARAMAZZA EX AVVOCATO DELLO STATO

Liana Milella per “la Repubblica

Luciano Violante Luciano Violante

 

Caramazza-Violante. L’ex avvocato generale dello Stato e l’ex presidente della Camera. È la nuova coppia per la Consulta. Formalizzata alle ore 20 da Forza Italia dopo una riunione con Berlusconi. L’idea di scegliere Francesco Ignazio Caramazza, una carriera e una vita spesa in via dei Portoghesi, con una breve parentesi da sottosegretario all’Interno nel governo Dini, arriva da Gianni Letta che l’ha conosciuto quando era sottosegretario a palazzo Chigi.

 

Dicono sì i capigruppo Romani e Brunetta che poi parlano con gli omologhi del Pd, Zanda e Speranza. Berlusconi conferma anche il sì per Violante. Un altro paio di candidature — Maurizio Paniz e Francesco Paolo Sisto — vengono prese in considerazione, ma scartate a favore di un tecnico. Il Pd conferma Violante.

DONATO BRUNO DONATO BRUNO

 

Ma già nella tarda serata cominciano a venir fuori i mal di pancia di deputati e senatori forzisti che non mandano giù il «sacrificio» di Bruno, e dicono che non voteranno mai per Caramazza perché «non è uno dei nostri». Il grosso rischio è che si torni allo scenario di due settimane fa, quando un altro tecnico, l’ex Antitrust Catricalà, è stato bruciato dal rifiuto di molti peones di votarlo. Allora il nome sulla scheda fu quello di Bruno (ben 120 voti), ora potrebbero esserci quelli di Paniz e Sisto. Scarso gradimento, anche se sotto traccia, pure tra gli alfaniani di Ncd.

 

Ufficialmente il gruppo dice sì a Caramazza, ma dietro le quinte più d’uno rivela «di non avere nessuna voglia di votarlo». Meglio Sisto, che per Ncd avrebbe il vantaggio, se eletto, di far subentrare alla Camera un’”on” di Alfano, il quale andrebbe a compensare l’uscita di Antonio Leone, votato per il Csm.

DANILO  TONINELLI  DANILO TONINELLI

 

Logiche spartitorie che poco c’entrano con l’urgenza di mandare alla Corte due giudici capaci. Da questo punto di vista Caramazza ha i titoli. Primo classificato nei concorso per l’Avvocatura e per la Corte dei conti, diventa avvocato dello Stato nel ’64. Nel ’68 passa tra i magistrati contabili, ma torna alla “casa madre”.

 

Teresa BeneTeresa Bene

Dove resta fino all’agosto 2012. Lascia dopo aver controfirmato, per conto del Quirinale, il ricorso sulla necessità di distruggere le intercettazioni tra Napolitano e Mancino. Atto che gli provocherà tuttora delle critiche. Come l’aver seguito, per conto di palazzo Chigi e per quattro diversi premier (Berlusconi, Prodi, Monti, Letta), il caso Abu Omar e la tutela del segreto di Stato. Indietro nel tempo ecco il conflitto tra Ciampi e il Guardasigilli Castelli sulla grazia a Sofri.

 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

A Caramazza si strappa solo un «per me è un grande onore che sia stato fatto il mio nome». Negli stessi minuti però cominciano a diffondersi le voci dell’agitazione dei peones di Fi. Paolo Romani, capogruppo di Fi al Senato e presente all’incontro con Berlusconi, parla di Caramazza come di «una candidatura di alto livello, non identificata politicamente, che il partito mette a disposizione del Parlamento per superare ogni divisione». Un tecnico nella pienezza dei titoli che dovrebbe evitare il ripetersi del caso Bene.

 

GIOVANNI LEGNINI 
GIOVANNI LEGNINI

Proprio il Csm crea un altro cortocircuito. Raccogliendo l’input di Napolitano che raccomanda di chiudere in fretta sulle nomine, la Camera decide di votare subito il nuovo consigliere del Csm. Ma dopo un’ora la convocazione decade. Il mistero è presto spiegato. Ancora non si sa se Teresa Bene, la giurista di Napoli esclusa dal Csm, farà ricorso contro la decisione. Chi dice al Tar, chi in Cassazione.

 

Lei, da Napoli, risponde provata: «Sto studiando il caso con consulenti autorevolissimi. Non voglio parlare ma usare il tempo per mettere a riparo la mia immagine ingiustamente bistrattata ». Un nuovo ricorso? Se così fosse, la Camera non può eleggere un altro consigliere perché se Bene resiste e vince si rischia di ritrovarsi con un consigliere in più. Un altro pasticcio.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO