cardinale keith o brien

IL CARDINALE ABUSA? IL VATICANO ‘RIPULISCE’ - MUORE LA PORPORA KEITH O’BRIEN, GRANDE SOSTENITORE DELLA FAMIGLIA TRADIZIONALE E GRANDE SCOPATORE DI PRETI: AVEVA ABBANDONATO LA SCOZIA NEL 2013 DOPO CHE ERANO VENUTI A GALLA I SUOI ABUSI SESSUALI E LUI STESSO SI ERA DEFINITO ‘INDEGNO MORALMENTE’. MA LA SALA STAMPA DI SAN PIETRO...

1. MUORE IL CARDINALE ACCUSATO DI ABUSI: "RIPULITA" LA BIOGRAFIA

Giuseppe Aloisi per www.ilgiornale.it

 

Il cardinale Keith Michael Patrick O'Brien è deceduto durante la mattinata di oggi.

 

Il porporato, che era arcivescovo emerito di St. Andrews e di Edinmburgo, aveva 80 anni.

 

cardinale keith o brien

Creato cardinale nel 2003 da Giovanni Paolo II, O'Brien aveva scelto di abbandonare la Scozia nel 2013. Il motivo? "le stesse ragioni per cui aveva deciso di non partecipare all'ultimo Conclave", specificò all'epoca la sala stampa del Vaticano. Cioè le accuse di essere stato l' artefice di abusi sessuali ai danni di due seminaristi e di un prete durante gli anni ottanta. Tutte e tre le presunte vittime, tra l'altro, sarebbero state maggiorenni all'epoca dei fatti.

 

I risultati dell'inchiesta, che aveva avuto inizio tre anni fa, non sono mai stati pubblicati dalla Santa Sede. Lo stesso O'Brien aveva parlato di "indegnità morale" riferendosi a se stesso. Il 21 maggio del 2015, Papa Francesco aveva accettato la rinuncia alle prerogative cardinalizie, che lo stesso porporato scozzese aveva sottoposto al pontefice argentino.

 

"Ci sono stati momenti - aveva dichiarato il cardinale O'Brien - nei quali la mia condotta sessuale è caduta sotto gli standard delle aspettative che vi erano nei miei confronti come sacerdote, arcivescovo e cardinale". E ancora: "Chiedo scusa e perdono a coloro che ho offeso", "chiedo anche scusa alla Chiesa cattolica e agli scozzesi. Trascorrerò il resto della mia vita - aveva sottolineato - in pensione e non avrò nessun altro ruolo nella vita pubblica della Chiesa cattolica in Scozia". Il porporato, insomma, aveva in qualche modo ammesso i suoi errori, pur non riferendosi a casi e a possibili vittime specifiche.

la villetta dove viveva il cardinale keith o brien a spese della chiesa

 

La biografia che è stata pubblicata in virtù della sua scomparsa, però, avrebbe omesso questi passaggi. Secondo quanto si apprende leggendo questo articolo de Il Messaggero, infatti, la nota diffusa avrebbe in qualche modo evitato di sottolineare la parte della vita del porporato riguardante l'indagine sugli abusi sessuali, limitandosi a evidenziare la mancata partecipazione all'assise cardinalizia che ha eletto Bergoglio e la rinuncia delle prerogative cardinalizie già citata.

 

O'Brien, che era invece presente durante il Conclave che ha eletto Benedetto XVI, aveva scelto il "buen retiro", cioè l'allontanamento da qualsivoglia ruolo di vertice all'interno della Chiesa cattolica ed era stato "punito" con l'obbligo di ripiegarsi all'interno di una dimensione privata. Che fine ha fatto, però, l'inchiesta, che era stata affidata a monsignor Charles Scicluna? Monsignor Leo Cuschley, intanto, ha invitato i fedeli a pregare tanto per la sua anima quanto per coloro che, a causa delle azioni di'O'Brien, sono stati offesi, feriti e delusi.

 

 

2. MUORE IL CARDINALE O'BRIEN ACCUSATO DI ABUSI SESSUALI, MA IL VATICANO "PULISCE" LA BIOGRAFIA

Franca Giansoldati per www.ilmessaggero.it

 

Città del Vaticano – E' morto da cardinale Keith Michael Patrick O'Brien, nonostante le accuse di aver abusato reiteratamente, negli Ottanta e Novanta, di due seminaristi e un prete (maggiorenni). Una brutta pagina. L'ex arcivescovo di Edimburgo è morto nel suo buen retiro senza che il Vaticano abbia mai reso noti i risultati dell'inchiesta che fu fatta tre anni fa. A causa della sua «indegnità morale» (parole di O'Brien) il cardinale non potè partecipare al conclave del 2013.

cardinale keith o brien

 

Stamattina è stata annunciata la scomparsa del porporato con la diffusione di una biografia ufficiale in cui è stata omessa (censurata?) tutta la parte relativa alla inchiesta e ai motivi per i quali O'Brien non prese parte all'elezione papale. Al cardinale O'Brien fu inflitta una mite punizione: ritirarsi a vita privata, ma senza essere privato dell'onore della berretta rossa. Esattamente come accadde, più di 10 anni fa, anche al cardinale austriaco Groer, anch'egli morto in un buen retiro – un monastero benedettino in Austria – senza che fossero stati emanati provvedimenti seri come la riduzione allo stato laicale o la revoca del cardinalato, nonostante l'ammissione di Groer di avere commesso abusi, stavolta su minori.

 

La biografia diffusa stamattina sul cardinale O'Brien informa solo che «egli ha partecipato al conclave nell’aprile 2005 che ha eletto Papa Benedetto XVI» ma non ha «partecipato al conclave del marzo 2013» e che, d'intesa con Papa Francesco, «nel mese di maggio 2013 ha lasciato la Scozia per un periodo di rinnovamento spirituale, di preghiera e penitenza. Successivamente, nel marzo 2015 – si legge - dopo un lungo itinerario di preghiera, il card. Keith Michael Patrick O'Brien ha rinunciato ai diritti e alle prerogative del cardinalato, espresse nei canoni 349, 353 e 356 del Codice di Diritto Canonico». Ovvero le prerogative dell'elezione papale. Nessun cenno all'inchiesta che fu condotta da monsignor Charles Scicluna, lo stesso arcivescovo che ora sta indagando sul caso della pedofilia nel Cile.

cardinale keith o brien

 

Nel 2014, in una breve dichiarazione, O'Brien, a seguito della inchiesta vaticana, aveva rilasciato una breve dichiarazione dicendosi profondamente addolorato per le sue vittime, sottolineando che la sua condotta sessuale aveva infranto tutti gli standard morali che da lui erano richiesti.

 

A suo tempo il caso O'Brien fece scalpore in tutta la Gran Bretagna perchè il cardinale scozzese si era rivelato il più acceso sostenitore della famiglia tradizionale, scagliandosi spesso violentemente contro gli omosessuali, il matrimonio tra i gay, i rapporti «contro natura».

 

cardinale keith o brienWOJTYLA RATZINGER E WOJTYLA

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…