merkel tsipras

CON LE CASSE GRECHE ORMAI VUOTE, TSIPRAS S’ARRENDE: HA CHIESTO DI INCONTRARE LA MERKEL AL VERTICE STRAORDINARIO DI BRUXELLES PER ACCELERARE SUL MAXI-PIANO DI AIUTI PER ATENE DA 30 MILIARDI

VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

Alexis Tsipras ha chiesto di incontrare Angela Merkel a margine del vertice europeo straordinario di giovedì a Bruxelles. Lo ha comunicato ieri l’ufficio del premier greco. Al centro del faccia a faccia dovrebbe esserci il piano di riforme greche. Secondo una fonte vicina al dossier, il premier ellenico avrebbe impresso un’accelerazione al negoziato per la situazione disperata delle casse dello Stato, ma anche per cambiare completamente schema.

 

Se finora i colloqui tra il ministro delle Finanze Varoufakis e i creditori internazionali vertevano sull’agenda di aggiustamenti in cambio di 7,2 miliardi di prestito-ponte, in modo da garantirsi l’ossigeno necessario per arrivare a giugno, scadenza prevista per il negoziato “maxi”, sul prossimo, il terzo pacchetto di aiuti, il leader di Syriza ha deciso di riazzerare tutto.

 

tsipras merkeltsipras merkel

Tsipras vorrebbe saltare questo passaggio e negoziare direttamente il maxi piano da almeno 30 miliardi di euro che avrebbe dovuto trattare entro l’estate. A fronte di una situazione ormai a limiti, in cui alla Bce, al Fmi e nelle cancellerie europee l’esasperazione per l’inerzia di Atene e l’erraticità di Varoufakis - «non ci fanno neanche vedere i numeri», racconta la fonte «figuriamoci piani di riforme» - stanno spingendo molti a parlare apertamente dell’uscita della Grecia dall’euro e a calcolare freddamente le conseguenze sui propri bilanci di un fallimento ellenico, Tsipras tenterà di giocarsi il tutto per tutto. Cercherà di saltare il passaggio intermedio della mini agenda di riforme in cambio del prestito-ponte, per trattare direttamente il maxi-piano estivo.

 

LO SPIRAGLIO

tsipras merkel hollandetsipras merkel hollande

Ieri Jean-Claude Juncker ha ammesso che qualcosa si sta muovendo, ha confermato le dichiarazioni sul responsabile per l’Europa del Fmi Poulson che aveva già rivelato lunedì che negli ultimissimi giorni il negoziato si sarebbe finalmente messo in moto. Ma intanto si avvicinano le scadenze ed è difficile immaginare una soluzione già nei prossimi giorni, nonostante le solenni promesse di Varoufakis, che si era detto fiducioso su un’intesa il 24 aprile, quando è convocato a Riga il prossimo eurogruppo. Ieri finalmente il ministro ha ammesso che è «improbabile».

 

Così, tutti guardano già all’appuntamento successivo dell’11 maggio. Il problema è che c’è una scadenza per un rimborso al Fmi prevista prima di quella data, che potrebbe segnare, secondo i più pessimisti, la data del default di Atene.

 

IL FRONTE INTERNO

tsipras merkel tsipras merkel

Ma anche sul fronte interno, i guai aumentano per Tsipras. Un impressionante sondaggio dell’università della Macedonia, diffuso dall’emittente tv Skai, ha registrato un crollo di popolarità del governo Tsipras nei sondaggi, dal 72 per cento di marzo al 45,5 per cento di oggi. Il 39,5 per cento, in particolare, non apprezza la tattica negoziale del governo.

 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

E nei greci sta anche aumentando la paura di una uscita dalla moneta unica: il 55 per cento dice di temerlo, un mese fa era il 45,5. Atene continua, però, a giocare col fuoco. Ieri sera Tsipras ha accolto il capo di Gazprom, Miller, per parlare del Turkish stream, il progetto del gasdotto che dovrebbe portare l’”oro blu” dalla Russia all’Europa e che ha sostituito a dicembre il South stream. Se passasse attraverso la Grecia, le garantirebbe diritti di transito milionari. Ma proprio oggi l’Antitrust europeo dovrebbe annunciare una clamorosa decisione, quella di condannare il monopolista russo per posizione dominante in Europa.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)