IL CAV FAI-DA-TE: “LA POLITICA IN TV È MORTA: NESSUNO GUARDA PIÙ I TALK. BISOGNA TORNARE IN STRADA, AL VECCHIO METODO DEL PORTA A PORTA” – ‘’SU DI ME IN QUESTI ANNI HANNO RACCONTATO TANTE BUGIE”

Francesco Cramer per “il Giornale

 

valerio turchi silvio berlusconivalerio turchi silvio berlusconi

È un Berlusconi motivatore quello che si fa sentire via telefono a Civitanova Marche per salutare le centinaia di militanti accorsi qui per la kermesse organizzata dal coordinatore regionale e senatore, Remigio Ceroni. Una sala gremita ed entusiasta che il Cavaliere pare percepire bene: «Stiamo ripartendo dopo lo choc che ci ha colpiti ma sono sicuro che possiamo vincere le prossime elezioni», giura.

 

Sì ma come? E qui Berlusconi, forse per la prima volta, ammette che la tv non può aiutare. È vero che la sentenza che lo ha condannato limita molto i suoi spostamenti; è vero che «poi ci sono troppi argomenti di cui non posso parlare». Ma la novità è che per Berlusconi, uomo delle televisioni, la televisione non basta più: «Avete visto? Nessuno guarda più i talk show. Gli italiani non seguono nemmeno i telegiornali e men che meno i cosiddetti pastoni politici. E neppure i giornali servono: gli elettori leggono sempre meno».

ANGELINO ALFANOANGELINO ALFANO

 

Quindi? La soluzione è tornare all'antico, al vecchio metodo del porta a porta: «Possiamo convincere gli altri a votare per noi soltanto attraverso il contatto personale». Meglio il contatto umano. E la rinascita di Forza Italia deve ripartire da qui: dal territorio per convincere quei tanti elettori che da tempo non vanno più a votare, quel «50% di elettori che alle Europee non hanno votato».
 

renzi a milano al vertice asemrenzi a milano al vertice asem

E ancora: «Dobbiamo riuscire a trasformare la maggioranza numerica del ceto medio dei moderati a cui apparteniamo in una maggioranza politica. Sembra una follia ma io ci credo». E ci credono pure i marchigiani che quando sentono il Cavaliere così battagliero si spellano le mani. «Il nostro compito è quello di aiutare chi non crede più alla politica a sentire il dovere di interessarsi del nostro destino». Quindi: «Se riuscissimo a convincerne anche 2-3 su 10 e se riuscissimo con le sentinelle del voto a non farci sottrarre quei tanti voti che ci sono sempre stati sottratti, riusciremmo a ottenere una grande vittoria. E voglio una vittoria anche senza alleati, da solo; con un governo con soli nostri ministri».
 

MAURIZIO GASPARRIMAURIZIO GASPARRI

Certo, sembra un'impresa ma Berlusconi è convinto che i voti andati all'Ncd torneranno tutti. Così come stanno tornando alcuni parlamentari e tanti consiglieri regionali e comunali. Cita il senatore Tonino D'Alì e il consigliere marchigiano Giacomo Bugaro, presente in sala: «So che è lì. Lo abbraccio». Dice che «dobbiamo tenere le porte aperte a chi vuole tornare con noi; porte che rimarranno chiuse, invece, a chi ritiene giusto e doveroso appoggiare un governo di sinistra». E la platea applaude convinta come ha fatto durante gli interventi di Maria Stella Gelmini, Maurizio Gasparri, Ignazio Abrigani, Gilberto Pichetto, Marco Marin, Catia Polidori: tutti a dire che Renzi parla bene ma razzola male. Insomma, è un bluff.
 

maria stella gelmini (3)maria stella gelmini (3)

E Berlusconi non lo nega: «Abbiamo una riforma della giustizia di cui ci dobbiamo molto, molto preoccupare. I giustizialisti non possano prevalere con norme che limitino la nostra libertà». Certo, non basta: «È vero, oggi siamo minoranza e la nostra voce non è incisiva; ma ce la metteremo tutta e in futuro torneremo maggioranza». Quindi il Cavaliere parla di politica estera, di terrorismo internazionale e di ebola: «Ho avuto rendiconti su quanto sta accadendo in Africa: c'è da star male. È un vero flagello di Dio».

 

 Ma il Cavaliere non perde la voglia di lottare e arringa i suoi così: «Fate come me, non arrendetevi mai». Poi, nel pomeriggio, l'ex premier si concede lo spettacolo teatrale «Nerone - Duemila anni di calunnie», prodotto da Edoardo Sylos Labini. «No, non mi sento come Nerone ma anche su di me in questi anni hanno raccontato tante bugie», dice all'uscita del Teatro Manzoni di Milano.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…