aldo cazzullo (1)

UN CAZZULLO PER LA TESTA - IL VICEDIRETTORE DEL ''CORRIERE'' SI CONVERTE AI NO-EURO? NELLA RUBRICA DELLE LETTERE RACCONTA L'INGANNO DELLA MONETA UNICA: ''FU LA CONDIZIONE CHE MITTERRAND IMPOSE A KOHL IN CAMBIO DEL VIA LIBERA ALLA RIUNIFICAZIONE TEDESCA. NON C'È MOLTO DA FESTEGGIARE NEL VENTENNALE''. MA COME, SUL GIORNALE DEI MONTI, ALESINA, FUBINI, CHE AVEVA APPENA CELEBRATO DRAGHI E LA STABILITÀ DELL'EURO…

 

Da ''La Verità''

 

 

aldo cazzullo

Mario Luglio ha scritto una lettera al Corriere della Sera, e ha avuto l' onore di vedersi pubblicato con risposta di Aldo Cazzullo, che ha ereditato la rubrica che fu di Indro Montanelli. Scrive Luglio: «Caro Aldo, l' euro compie 20 anni. Il debutto sui mercati finanziari risale al 1999, mentre la circolazione monetaria ebbe effettivamente inizio il 1º gennaio 2002. Chissà se chi decise di caratterizzare le banconote degli euro con disegni architettonici, porte o finestre sul fronte, ponti sul retro, voleva attribuire particolare significato a tali simboli: fu comunque premonitore. Il nome "euro" nasce in Grecia, dove origina anche la sua attuale crisi».

 

È probabile che la missiva non passi alla storia per originalità e contenuti, eppure Cazzullo ha saputo cavarne una risposta che invece merita, o almeno stupisce. Dice il prolifico autore: «Caro Mauro, non c' è molto da festeggiare nel compleanno dell' euro».

 

KOHL E MITTERRAND

E già il sopracciglio si alza. Il giornale di Mario Monti, di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, che da anni celebra le magnifiche sorti e progressive della monetona unica che protegge noialtri pezzenti dall' obbrobrio della liretta, che sbandiera periodicamente sondaggi che dimostrano l' amore assoluto per l' euro, che con Federico Fubini ha recentemente spiegato che l' Italia ha evitato una deriva argentina perché «è nell' euro, e solo per questo sul suo enorme debito riesce a pagare interessi persino inferiori di quelli americani, a tutto vantaggio di famiglie e imprese».

 

E invece che dice Cazzullo, che al Corriere non è propriamente l' ultimo degli stronzi?

mitterrand andreotti kohl

«La moneta unica fu la condizione che François Mitterrand impose a Helmut Kohl in cambio del via libera alla riunificazione tedesca». Ah. Dunque niente sogno europeo, niente fratellanza suggellata nel conio per evitare guerre, nazionalismi, fascismi, nazismi e orrori vari? No. «Il presidente socialista, costretto da anni a rincorrere il marco, pensò che così il franco - e la stessa Francia - sarebbe stato al riparo dalle tempeste finanziarie». L' editorialista spiega pure di aver passato «la notte tra il 20 e il 21 settembre 1992 a casa di Jean Marie Le Pen» (urca), il quale «previde che per l' Europa sarebbe stato l' inizio della fine. Sbagliava; ma non di molto».

 

Addirittura. Ma non è tutto.

mario monti saluta giovanni tria.

Ecco il succo della risposta di Cazzullo, che se tolto dalle pagine del Corriere potrebbe suscitare l' emozione partecipe di uno di quei sovranisti che il quotidiano bastona con zelo: «L' euro ha contribuito alla stabilità. Ma ci ha guadagnato solo la Germania. Proprio la Francia è stata una delle nazioni più penalizzate. Peggio ancora è andata alle altre grandi economie continentali: quella spagnola, e la nostra. L' Italia cresce poco o male fin dal fatidico 1992. La moneta unica ha fatto crollare i due pilastri su cui si era retto negli ultimi decenni il nostro (poco virtuoso) sistema di sviluppo: una moneta debole, che facilitava le esportazioni; e una spesa pubblica fuori controllo, con cui i partiti di governo compravano il consenso, spesso incoraggiati dall' opposizione comunista. Ora abbiamo la moneta dei tedeschi, che giustamente pongono limiti ai nostri debiti, nel timore di essere costretti a pagarli loro».

federico fubini

 

Ora, il Corriere è quel quotidiano che qualche anno fa pubblicò il micidiale editoriale di Tommaso Padoa Schioppa che spiegava come l' Europa suggerisse cordialmente «un programma completo di riforme strutturali [...] guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che nel corso del ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato l' individuo dal contatto diretto con la durezza del vivere».

 

Giunti alla fine della replica cazzulliana, il dubbio: qualcuno si è impadronito della rubrica e l' ha sabotata, o l' autore ha profittato delle feste per fiutare l' ebbrezza di dire la verità (magari gli conviene pure), prima di far prendere il sopravvento alla linea?

ALESINA GIAVAZZI

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…