negozi chiusi

CHE DOMENICA BESTIALE - I PICCOLI COMMERCIANTI SI ALLEANO CON I VESCOVI PER RE-INTRODURRE LA CHIUSURA OBBLIGATORIA DI DOMENICA E NEI FESTIVI - PROTESTA LA GRANDE DISTRIBUZIONE, TACE RENZI: SA CHE È UN TEMA DOVE PUOI SOLO PESTARE MERDE

Paolo Baroni per “la Stampa

 

negozi chiusinegozi chiusi

La controriforma sugli orari dei negozi ha mosso i primi passi a fine 2012 con un’inedita alleanza tra Confesercenti e Conferenza episcopale. I commercianti lamentavano l’effetto devastante della liberalizzazione completa degli orari e la strage di piccole botteghe; i vescovi, invece, puntavano a tutelare di più riposi domenicali e feste comandate.

 

negozi chiusi negozi chiusi

E così, al grido di «Libera la domenica», una vera e propria campagna a tappeto durata settimane, sono state raccolte ben 150mila firme per spedire in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare che chiedeva di abolire completamente le norme volute dal governo Monti. I partiti sono arrivati subito dopo e si sono schierati praticamente tutti a favore: Pd, 5 Stelle, Forza Italia, Ndc e Lega Nord.  Tutti concordi nell’innestare marcia indietro, come anche i sindacati (a iniziare dalla Cgil) e la Confcommercio.

 

negozi chiusi   negozi chiusi

CONSENSO TRASVERSALE

Alla Camera nel corso del 2013 hanno sfornato così ben sei differenti disegni di legge, con Pd e Pdl che puntavano a riassegnare competenze ai sindaci in materia di orari e turni di riposo, la Lega che enfatizzava di più il ruolo delle Regioni ed i grillini che invece voleva autorizzare al massimo 12 festività lavorate ogni anno. La sintesi è arrivata circa un anno fa con la legge approvata in prima lettura con un consenso molto trasversale (283 sì, 15 astenuti e nessun no), che ha visto i 5Stelle accordarsi col Pd e Scelta Civica chiamarsi fuori. Il risultato è quello noto: 12 festività di chiusura obbligatoria, poi ridotti a 6 in virtù di una possibile deroga, pesanti sanzioni per gli inadempienti ed una serie di poteri e competenze riassegnati ai Comuni.

negozi   chiusi negozi chiusi

 

La nuova legge ora è in Senato e, salvo intralci di calendario, potrebbe venire approvata già entro un mese per passare poi rapidamente alla Camera per una terza lettura ed entrare in vigore dal 2016. A nulla in questi mesi sono valse le proteste dell’Antitrust, che ha parlato di «palese violazione della concorrenza» e dei gruppi della grande distribuzione e delle catene associate (Federdistribuzione e Confimprese), che paventano pesanti contraccolpi su fatturati e occupazione.

negozi chiusi negozi chiusi

 

IL SILENZIO DEL GOVERNO

Ed il governo in tutto questo bailamme? Zitto. «Fa orecchie da mercante - spiega Sara Sileoni, vicedirettore dell’Istituto Bruno Leoni -. Ma questo è un po’ contraddittorio se pensiamo che Renzi, quando era sindaco di Firenze, fu in prima linea per liberalizzare orari e aperture nella sua città. È vero però che il tema è molto popolare, piace a tanti: finirà che lasceranno fare al Parlamento».

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Ieri in Commissione industria è stato costituito un comitato ristretto che dovrà esaminare i 70 emendamenti depositati a luglio. Ma stando al relatore, il senatore Bruno Astorre (Pd), il lavoro dovrebbe venire completato entro la prossima settimana per approdare in aula prima dell’avvio della sessione di bilancio. «C’è il rischio che si proceda con maggioranze variabili», denuncia però Area popolare, che per questo «mette in guardia» Renzi dal dare il suo ok: secondo Luigi Marino, vicepresidente vicario del gruppo Ncd-Udc «è del tutto sbagliato introdurre restrizioni alle attività commerciali» e per questo la legge andrebbe fermata. Ma forse è troppo tardi, o forse no.

BRUNO ASTORREBRUNO ASTORRE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?