gilet gialli

CHE NE SARÀ DI MICRON? DOPO UN'ALTRA GIORNATA DI PROTESTE DEI GILET GIALLI (1000 ARRESTATI, CENTINAIA DI FERITI) IL MINISTRO DELL'INTERNO CASTANER DICE CHE ''L'ESCALATION È STATA FERMATA''. MA IL PRESIDENTE POTREBBE INDIRE NUOVE ELEZIONI PER BLOCCARE IL TRACOLLO NEI CONSENSI - GLUCKSMANN: ''MACRON HA PERSO IL CONTROLLO DEL PAESE, UNA COSA MAI SUCCESSA FINO AD ORA'' - L'AGITAZIONE SI ALLARGA A BELGIO E OLANDA

 

GILET GIALLI: CASTANER, 'SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO'

parigi gilet gialli

 (ANSA) - "La situazione è sotto controllo": lo ha detto il ministro dell'Interno francese, Christophe Castaner, in una conferenza stampa alla fine delle manifestazioni dei gilet gialli e lo sgombero completo degli Champs-Elysees a Parigi. "Gli incidenti sono stati opera di casseur - ha detto Castaner - decine di cortei, a Parigi e in provincia, si sono svolti senza incidenti".

 

Le cifre, alle 18, sono di 125.000 manifestanti in Francia, 10.000 dei quali a Parigi, 118 feriti fra cui 17 poliziotti o gendarmi, 1.385 persone identificate e 974 in stato di fermo. "L'escalation è stata fermata - ha dichiarato Castaner - ma il livello di violenza resta inaccettabile".

 

 

gilet gialli parigi

1. I LIMITI DEL PRESIDENTE CHE VOLLE FARSI «RE» AL BIVIO TRA RIFORME E RITIRATA STRATEGICA - MACRON POTREBBE SPINGERSI A INDIRE NUOVE ELEZIONI

Massimo Nava per il ''Corriere della Sera''

 

 

Poliziotti in assetto antisommossa. La capitale bloccata.

Luci natalizie mestamente accese su avenue deserte e vetrine protette e sbarrate, grandi magazzini semivuoti.

 

È lo scenario pre insurrezionale che si prospetta stamane a Parigi per il quarto sabato di protesta dei gilets jaunes . A nulla sembrano servite le concessioni del governo, l' annullamento delle misure fiscali sui carburanti, i tentativi di dialogo con improbabili portavoce moderati di una moltitudine popolare che non ha rappresentanti, e che rifiuta il dialogo per alzare la posta.

 

Gli aumenti della benzina sono stati la scintilla per rompere fragili argini di rabbia e malcontento e avanzare richieste che sono lo specchio identitario della folla che le esprime: aumenti salariali, dimissioni del presidente, migliori servizi pubblici, taglio delle tasse, rappresentanza diretta, abolizione dell' Assemblea. Tutto e più di tutto, anche l' impossibile e subito.

 

gilet gialli bruxelles

Un movimento senza testa, infiltrato da frange violente, alimentato dalla rete, intossicato di false notizie, che in rete legittima obiettivi, addita nemici. Il video dei cento liceali in ginocchio circondati dai poliziotti diventa virale e sparge virus velenosi.

Può essere che lo schieramento di polizia ai massimi livelli riesca a limitare le violenze. Ma nessun dispositivo di sicurezza potrà attenuare la sensazione di un potere centrale isolato dal Paese e politicamente nell' angolo.

 

Chi si chiede come questo sia possibile in uno Stato che si ritiene forte, coeso, centralizzato, dimentica il Sessantotto, le manifestazioni contro Chirac, la rivolta delle periferie, i grandi scioperi contro Sarkozy e Hollande, la profonda inclinazione dei francesi a procedere per salti violenti più che per lenti processi riformatori. Con i gilets jaunes presentano il conto una Francia marginale e dimenticata, la piccola borghesia sconfitta dalla globalizzazione, le campagne abbandonate. È uno schieramento confuso che sfoga odio sociale, frustrazione, rabbia contro privilegi veri o presunti, che ritiene Macron il «presidente dei ricchi» in un Paese con il record mondiale di prelievi fiscali, in cui però il 10 per cento dei francesi più abbienti sostiene il 70 per cento del gettito.

gilet gialli parigi

 

Qualcuno paragona Emmanuel Macron a Luigi XVI e il popolo dei gilets jaunes al Quarto Stato in marcia sulla Bastiglia. Si tratta di suggestioni storiche in cui si dilettano opinionisti, ai quali Macron ha offerto numerose pezze d' appoggio. Il giovane presidente ha sottovalutato le problematiche sociali della protesta e il consenso che riceve anche da chi non scende in piazza.

 

Con la precipitosa soppressione delle misure fiscali, ha delegittimato il suo governo che aveva appena annunciato una moratoria di sei mesi e ha innescato speculazioni politiche sui prossimi sviluppi: sostituzione del primo ministro Édouard Philippe, scioglimento dell' Assemblea, rimpasto di governo.

Inoltre il presidente ha confermato nell' immaginario dei francesi il vizio d' origine: enfant prodige uscito dalle grandi scuole d' amministrazione, ex banchiere, poco incline al contatto con la gente, intellettualmente supponente, in fin dei conti arrivato all' Eliseo con una forza politica del tutto nuova, minoritaria nel Paese, molto giovane e poco esperta.

 

Il presidente dei grandi e appassionati disegni sul futuro dell' Europa e sulle sfide internazionali della Francia, ha mostrato i limiti di un tecnocrate che fa calare dall' alto riforme non condivise né efficacemente comunicate, chiuso in una cabina di regia cui hanno accesso pochi fedelissimi. Il silenzio di questi giorni, mentre Parigi bruciava, ha finito per confermare l' immagine di un uomo stupito dal fatto che l' opinione pubblica non abbia compreso la sua idea di modernizzazione della Francia. Il paradosso è di avere aumentato proprio in questi mesi il potere d' acquisto dei francesi.

EMMANUEL MACRON BRIGITTE GILET GIALLI

 

Macron è ora in bilico. Potrebbe scegliere l' immobilismo consensuale di un grande maestro in materia come Jacques Chirac, e spegnere la rivolta con il più efficace degli antidoti, il gonfiamento del debito pubblico (già vicino al 100% del Pil). Oppure trovare il coraggio di riprendere la marcia. Non sarà facile, con le sue truppe disorientate e le elezioni europee alle porte.

 

 

2. «PERSO IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE È UNA SVOLTA PER LA STORIA DEL PAESE»

Stefano Montefiori per il ''Corriere della Sera''

 

 La protesta dei gilet gialli rappresenta un momento cruciale per Macron?

«È una svolta nella storia della Francia, non solo nel mandato Macron. Una crisi sociale profonda abbinata a una crisi di regime», dice Raphaël Glucksmann, autore del saggio primo in classifica I figli del vuoto, dall' impasse individualista al risveglio dei cittadini e fondatore poche settimane fa del movimento di sinistra «Place Publique».

 

gilet gialli champs elysees

Il presidente attira tutto l' odio su di sé, ma le colpe sono solo sue?

«Non è colpa solo di Macron, abbiamo alle spalle quarant' anni di politiche fallimentari. Lui, con l' arroganza e alcune misure ingiuste, è stato il fiammifero gettato su un barile di polvere da sparo».

 

Eppure Macron ha vinto le elezioni solo un anno e mezzo fa, come si spiega un crollo così rapido?

«Guardiamo a cosa è successo in Italia. Renzi era celebrato in Europa come il salvatore della democrazia liberale, e oggi avete il governo sovranista Lega-5 Stelle. Noi viviamo uno scenario simile, con istituzioni diverse. Macron non è mai stato forte come molti credevano, ha preso solo il 24 per cento dei voti al primo turno delle presidenziali, eppure la sua maggioranza controlla l' 80 per cento dell' Assemblea nazionale. Lo scontento che non si esprime in Parlamento si riversa nelle piazze».

 

gilet gialli champs elysees bloccati

Quali sono stati i suoi errori più gravi?

«Di stile, e di sostanza: ha parzialmente soppresso l' Isf (la tassa patrimoniale, ndr ) e diminuito gli aiuti alle famiglie. Non se lo poteva permettere, non aveva un sostegno sufficiente nel Paese».

 

Ci sono state avvisaglie della crisi?

«Certo, pensiamo a Nicolas Hulot, ex ministro per la Transizione ecologica, che aveva avvisato il governo sui rischi di una carbon tax non accompagnata da misure sociali.

Non è stato ascoltato, e si è dimesso. È il problema di un partito nato attorno a un solo uomo, Macron, e all' ideologia au même temps , "allo stesso tempo", che permette di tenere dentro qualsiasi idea e il suo opposto pur di conquistare il potere».

 

Qual è la sua opinione sui gilet gialli?

gilet gialli arresti

«Sono un "allo stesso tempo" opposto, quello della protesta. Dentro c' è tutto, i gilet gialli sono di estrema sinistra e allo stesso tempo di estrema destra, vogliono più servizi pubblici e allo stesso tempo meno tasse. Il rischio è che in questo movimento pigliatutto finisca per imporsi la corrente dall' ideologia più coerente e strutturata, l' estrema destra».

 

In questo contesto come reagisce «Place Publique»?

«Cerchiamo di ridare la parola alla politica. Tre priorità: una fiscalità più giusta e più attenta ai bisogni delle classi meno privilegiate; riforme istituzionali per superare la Quinta Repubblica; una transizione ecologica socialmente giusta. Poi speriamo di federare la sinistra attorno a una proposta comune, a gennaio decideremo se e come presentarci alle europee».

 

A breve termine che cosa può succedere?

gilet gialli arresti

«Macron ha voluto incarnare la figura del re, e ha generato i sanculotti. Un immenso problema perché per ora abbiamo un re e dei ghigliottinatori, ma non proposte alternative credibili. Il presidente si è rifugiato nel mutismo, ha detto che parlerà la settimana prossima. Può cambiare primo ministro e dare una svolta più sociale alla presidenza, oppure indire nuove elezioni legislative. Ma la gestione attuale è preoccupante.

Quando lo stesso Eliseo evoca migliaia di persone che verranno a Parigi "per uccidere", significa che si sta perdendo il controllo della situazione».

gilet gialli 8 dicembregilet gialli champs elyseesgilet gialli gilet gialli studenti inginocchiati gilet gialli studenti inginocchiati gilet gialli studenti inginocchiati studenti in francia

 

gilet gialli studenti inginocchiati

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...