CHE NOIA ‘STI FILO-PALESTINESI DEL PD: CON LE LORO MOZIONI, RISCHIANO DI DISTURBARE I RAPPORTI TRA I RENZIANI CARRAI, GUTGELD, SERRA E LA FINANZA EBRAICA - CARRAI STA “SPONSORIZZANDO” IL GAS DI ISRAELE IN EUROPA

Stefano Sansonetti per “il Giornale”

 

MARCO CARRAIMARCO CARRAI

Non c'è niente da fare. La querelle sorta intorno alla mozione per il riconoscimento dello Stato della Palestina rischia di trascinare in un incidente diplomatico con Israele la parte più «renziana» del Pd. In particolare quello spicchio di «giglio magico» che negli ultimi tempi si sta spendendo di più per consolidare rapporti economici tra Italia e il Paese oggi guidato da Benjamin Netanyahu.

 

Ora, al di là del fatto che le polemiche sembrano essere state momentaneamente disinnescate, la realtà è che dietro le quinte due esponenti renziani sono letteralmente andati su tutte le furie quando hanno appreso la notizia delle mozioni a cui lavoravano Pd, Sel e Psi. I due sono Yoram Gutgeld, israeliano naturalizzato italiano e consigliere economico del premier, e Marco Carrai, amico e collaboratore di vecchia data dell'ex sindaco di Firenze.

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

Il fatto è che entrambi, sottotraccia, stanno portando avanti con Israele progetti economici destinati a muovere parecchi soldi. Gutgeld, per esempio, è impegnato nell'elaborazione di un piano che ha l'obiettivo di portare in Italia una più massiccia presenza di fondi esteri di venture capital (fondi che investono in imprese ad alto potenziale di sviluppo), naturalmente anche israeliani.

 

Il piano è già stato scritto nero su bianco e porta la firma di Action Institute, un think tank presieduto da Carlotta De Franceschi, consulente di Renzi a Palazzo Chigi e molto vicina allo stesso Gutgeld. Nel documento, per esempio, viene sponsorizzato «il meccanismo del fondo dei fondi» accompagnato da «una politica fiscale mirata, sul modello israeliano».

davide serra  nozze carraidavide serra nozze carrai

 

E una nota a margine del dossier spiega per filo e per segno come funzionano gli sgravi fiscali per i fondi di venture capital in Israele. Poi ci sono le operazioni di Carrai che riguardano il settore del gas, finora completamente sfuggite ai radar. Si dà infatti il caso che il braccio destro del premier, sfruttando i suoi contatti, stia cercando di «sponsorizzare» il gas israeliano in Europa.

 

Tutto parte dalla scoperta nel 2011 al largo delle coste israeliane di un maxigiacimento ribattezzato «Leviathan». Secondo Carrai, che citò la scoperta in una lettera al Corriere della sera del 31 ottobre 2014, l'Unione europea dovrebbe sfruttare l'opportunità di acquistare gas da questo giacimento per diversificare le sue fonti di approvvigionamento, ancora oggi troppo dipendenti dalla Russia.

MATTARELLA fosse ardeatineMATTARELLA fosse ardeatine

 

Insomma, Gutgeld e Carrai, tra i più attivi nel coltivare i rapporti con Israele, hanno in mano operazioni sulle quali dal loro punto di vista non era il momento di proiettare l'ombra di un incidente diplomatico conseguente alla mozione di riconoscimento della Palestina. Per questo sono andati su tutte le furie quando il loro stesso partito, il Pd, si è avventurato su un percorso a dir poco sdrucciolevole.

 

Michael Ledeen Michael Ledeen

Che poi i rapporti tra il governo Renzi e Israele proprio l'altro ieri sono stati oggetto di un articolo sul Wall Street Journal firmato da Michael Ledeen, animatore di circoli conservatori Usa e amico dello stesso Carrai (è intervenuto anche al suo matrimonio). Ebbene, nell'articolo Ledeen sottolinea l'importanza dei segnali mandati a Israele dal nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il cui primo atto è stato la visita alle Fosse Ardeatine.

 

E ricorda come lo stesso Mattarella, qualche giorno dopo, durante il discorso di insediamento alle Camere, abbia ricordato il piccolo Stefano Taché, ucciso nel 1982 a soli due anni nella sinagoga di Roma a seguito di un attentato antisemita. Un'ulteriore prova di come la storia della mozione del Pd abbia creato enormi grattacapi al «giglio magico».

 

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…