CHE RISSA TRA SILVIO E CARLETTO! - DE BENEDETTI DA FAZIO ROVINA LA SETTIMANA IN KENYA AL BANANA: “LA MIA È LA RAPINA DEL SECOLO? E LA SUA ALLORA È LA CORRUZIONE DEL MILLENNIO” - SILVIO LA PRENDE MALUCCIO: “DE BEDENETTI E’ UN BANDITO VERO, SENZA VERGOGNA, HA INCASSATO UNA FORTUNA GRAZIE ALLE PROCURE SOLO PERCHÉ PER ANNI È STATO IL PRINCIPALE MEGAFONO DELLA MAGISTRATURA…”

Adalberto Signore per "il Giornale"

No, non la prende affatto bene il Cavaliere. E poco importa che gli facciano leggere le agenzie di stampa che rimbalzano dall'Italia quando in Kenya la giornata volge ormai al termine. Gli affondi di Carlo De Benedetti riaprono comunque ferite mai davvero chiuse e che Silvio Berlusconi non gradisca per niente è piuttosto scontato. Di più: è un eufemismo.

Nonostante sia alle prese con una cinque giorni di relax e dieta stretta a Malindi, infatti, è ovvio che l'ex premier non prenda per nulla bene gli affondi che arrivano dall'Italia dell'editore del gruppo Espresso-Repubblica. Tra i due il rapporto è sempre stato travagliato, ma mai così teso come dopo una sentenza che il Cavaliere considera da tempo «la rapina del secolo».

L'ha detto così tante volte nelle sue conversazioni private e pubbliche che ieri De Benedetti gli ha risposto pubblicamente, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa. «La mia è la rapina del secolo? E la sua allora è la corruzione del millennio», replica a proposito della sentenza sul Lodo Mondadori che ha condannato Berlusconi a rifondergli 564 milioni di euro. Una decisione che il Cavaliere ha bollato con diverse espressioni, dal «furto a mano armata» alla «rapina con passamontagna».

Per Berlusconi, infatti, la sentenza sul Lodo Mondadori rappresenta una sorta di «esproprio proletario postumo». Perché - argomentava settimane fa l'ex premier con i suoi - se i magistrati non si rendono conto della sproporzione della cifra e di quanto siano fuori dal mondo non posso farci nulla.

Già, perché Berlusconi resta convinto che la sentenza sia «politica» e niente di più. «Una magistratura di sinistra che ha dato ragione alla tessera numero uno del Pd, ditemi dov'è la notizia», ha più volte argomentato con i suoi Berlusconi. Che su De Bendetti non ha mai tirato il freno a mano: un «bandito vero» e «senza vergogna», uno che «ha incassato una fortuna grazie alle procure solo perché per anni della magistratura è stato il principale megafono».

Considerazioni dure, ma è da tempo che Berlusconi sul punto non cerca mezzi termini. Ci mette il carico Fabrizio Cicchitto: «Ricordando quello che è avvenuto durante Tangentopoli il minimo che si può dire è che De Benedetti ha una faccia di bronzo e anche una memoria assai labile». Affonda Osvaldo Napoli che elenca tutte le vicissitudini giudiziarie di De Benedetti e poi attacca: «Incredibile che questo signore ritenga di poter partecipare ad un concorso di illibatezza penale convinto addirittura di vincerlo».

Ma forse chi più coglie nel segno è l'eurodeputata Licia Ronzulli quando contesta gli elogi di De Benedetti a Giorgio Napolitano per aver fatto il «miracolo politico» di «far uscire di scena Berlusconi più o meno in silenzio». «Che il presidente del gruppo Espresso-Repubblica attribuisca al capo dello Stato un ruolo attivo nelle dimissioni di Berlusconi da Palazzo Chigi la trovo quantomeno una pessima caduta di stile» perché, dice in una nota la Ronzulli, significherebbe che «il capo dello Stato avrebbe deciso di mandare a casa un governo democraticamente eletto».

 

SILVIO BERLUSCONI CARLO DE BENEDETTIBERLUSCONI CARLO DE BENEDETTICARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOberlusconi-debenedetti FOTO DA CHI BERLUSCONI IN KENYA CON LA SUA FISIOTERAPISTA DI FIDUCIA jpegVIGNETTA BERLUSCONI E DEBENEDETTIdebenedetti berlusconi b

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”