A CHE SERVONO MILLE PARLAMENTARI SE DOVRANNO VOTARE LA MANOVRA A SCATOLA CHIUSA, FORSE SENZA MANCO LEGGERLA, A BOTTE DI FIDUCIA? COSTANO UN MILIARDO E MEZZO L'ANNO MA LE CAMERE COSÌ SONO MORTE: PERCHÉ TENERLE IN VITA SE NEMMENO SI DISCUTE COME SPENDERE I SOLDI DEI CITTADINI, DOVE TROVARLI, SE È GIUSTO O NO GRAVARE DI DEBITI LE GENERAZIONI FUTURE?

 

Ugo Magri per ''La Stampa''

 

ROBERTO FICO DAL BARBIERE

I quasi mille parlamentari che abbiamo eletto a marzo, e che ci costano un miliardo e mezzo all' anno per tenerli lì, approveranno la legge di Bilancio a scatola chiusa, senza discuterla, forse senza nemmeno averci dato un' occhiata. Non ne avranno la possibilità perché la manovra 2019 va per forza approvata entro fine mese, sennò l' Italia piomberebbe nel limbo dell' esercizio provvisorio e forse nel caos dei mercati finanziari.

 

la presidente del senato maria elisabetta alberti casellati col suo capo di gabinetto nitto palma (1)

Mancano solo 13 giorni alla scadenza, festività comprese. Eppure il testo definitivo ieri non era ancora pervenuto in Senato perché lo stavano correggendo a Bruxelles; e quando finalmente tornerà indietro, forse oggi, l' esame in commissione si annuncia come un semplice «pro forma»; così pure in aula, dove il dibattito verrà strozzato dal voto di fiducia. Poi, dopo Palazzo Madama, nuovo giro alla Camera per il timbro finale; e anche lì sarà un prendere o lasciare, con l' aggravante che l' 8 dicembre scorso i deputati avevano già approvato un testo rivelatosi farlocco, quindi senza fiatare ne dovranno votare uno nuovo, largamente riscritto secondo i dettami europei.

 

Per certi aspetti può andar bene così: guai se arrivasse una procedura di infrazione per debito eccessivo. Pagheremmo per anni multe spropositate e ci troveremmo gli ispettori Ue dentro casa.

Nonostante i sovranisti al volante, diventeremmo per paradosso un Paese a sovranità limitata.

 

roberto fico sospende la seduta

Dunque meglio che la trattativa europea abbia dato i suoi frutti, sia pure in extremis e sull' orlo del precipizio. Ma se fosse stata avviata a tempo debito, senza inutili tatticismi, evitando toni sopra le righe e virilismi fuor di luogo, il governo adesso non si troverebbe con l' acqua alla gola; e ai rappresentanti del popolo resterebbe il tempo necessario per approfondire la manovra.

 

Evidentemente, chi ha condotto le danze con le autorità europee aveva priorità di altra natura. Soprattutto ai vice-premier interessava portare a casa le risorse necessarie per «quota 100» e reddito di cittadinanza, riuscirci era questione di vita o di morte in vista delle prossime elezioni europee. Permettere invece alle Camere una serena riflessione, nella prospettiva di Salvini e Di Maio non aveva la stessa priorità. Rappresentava, probabilmente, l' ultima delle preoccupazioni.

ITALIA MANOVRA EUROPA

 

Il guaio è che di questo passo il Parlamento muore. A cosa serve mantenerlo in vita, se nelle sue aule nemmeno si discute come spendere i soldi dei cittadini, dove andarli a rastrellare, se è giusto o no gravare di debiti le generazioni future? Come si può pretendere che gli eletti recuperino prestigio, agli occhi degli elettori, se le loro osservazioni vengono considerate superflue o fastidiose, se addirittura i tecnici di Bruxelles dimostrano di avere più voce in capitolo?

 

Viene addirittura il sospetto che l' obiettivo sia proprio questo: affondare nel discredito la democrazia rappresentativa per sostituirla con una formula referendaria, plebiscitaria, social o, come usa dire, «dal basso». Il ministro della democrazia diretta, Fraccaro, ha presentato alcune pregevoli proposte che vanno tutte in questa direzione. Addirittura Beppe Grillo ha suggerito che, invece di eleggere i parlamentari, si potrebbe procedere per sorteggio in quanto la casualità statistica fornirebbe una rappresentazione più fedele del corpo sociale.

grillo berlusconi

 

Ricorda tanto il suo nemico Berlusconi quando dieci anni fa teorizzava che, in fondo, di deputati e senatori non c' è bisogno, basterebbe far esprime un rappresentante per partito col suo bel pacchetto di voti, e legiferare così: sai quanto più in fretta si farebbe. Allora si levarono girotondi e proteste; oggi invece l' ex premier non susciterebbe lo stesso scandalo in quanto è diventata «vox populi» che i membri del Parlamento siano troppi, ne basterebbero la metà, forse addirittura un quarto; e si dovrebbero mettere le briglie al collo di quanti ne fanno parte, chiamandoli a rispondere delle proprie opinioni, revocandoli se si dimostrano autonomi, condannandoli a pagare penali nel caso si dissociassero. Trattare le Camere come «parco buoi» è diventato la regola, mentre perfino chi dovrebbe reagire prudentemente tace.

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")