renzi berlusconi di maio salvini

CHI FARA’ OPPOSIZIONE A SALVINI E DI MAIO? I GIUDICI! - RENZI E BERLUSCONI SONO CONVINTI CHE IL GOVERNO GIALLOVERDE ANDRA’ IN TILT SULLA LEGGE DI STABILITA’ O, PEGGIO, POSSA CADERE PER VIA GIUDIZIARIA - LA SPERANZA E’ CHE I LEGHISTI ALLA LUNGA NON REGGANO LA VICENDA DEI 49 MILIONI DI EURO DA RESTITUIRE - E POI CI SONO QUELLE PAROLE DI SOROS SU SALVINI…

Marco Antonellis per Dagospia

 

matteo salvini luigi di maio

Partito Democratico e Forza Italia, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi non ne fanno mistero: sono pronti per l'autunno. Renzi e Berlusconi vivono di certezze, per loro Lega e 5 Stelle romperanno sulla manovra, non hanno alcun dubbio: "Il ciclo del governo Di Maio-Salvini durerà meno del mio" racconta ai fedelissimi Matteo Renzi. "Dobbiamo farci trovare pronti: toccherà di nuovo a noi e molto prima del previsto".

 

Praticamente le stesse cose dette da Silvio Berlusconi qualche giorno prima: "La bolla del consenso che oggi accompagna i partiti di governo si sgonfierà velocemente, la politica ricomincerà a correre nel giro di alcuni mesi, questo governo può finire presto" aveva detto Silvione parlando ai suoi parlamentari. 

conte salvini di maio

 

Per i due capi dell'opposizione, dunque è solo questione di tempo. Il redde rationem sarà dopo l'estate sulla legge di bilancio, è li che a detta di molti tutte le contraddizioni esploderanno e verrà fuori con chiarezza l'incompatibilità tra i vincoli di bilancio controllati con austerità dal ministro Giovanni Tria e, a norma di costituzione, dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e la propaganda politica di Matteo Salvini e Luigi Di Maio, questi ultimi con la necessità di portare a casa le enormi e costosissime promesse elettorali, dal reddito di cittadinanza alla flat tax.

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

A questo punto, se le contraddizioni dovessero effettivamente esplodere, Matteo Renzi e Silvio Berlusconi potrebbero veramente riprendersi la scena. Ma c'è dell'altro perché forse le speranze di Matteo Renzi e Silvio Berlusconi non sono riposte solo nelle future vicende economiche. Sono in molti a sperare, infatti, nella "via giudiziaria" al governo ovvero che i leghisti alla lunga non reggeranno più la vicenda dei 49 milioni di euro che il partito di via Bellerio dovrà restituire: per molti nel Pd potrebbe essere proprio questa la vera ragione che porterà alla caduta del governo.

 

renzi berlusconi

Insomma potrebbe essere la giustizia a mandare a casa un governo dichiaratamente 'giustizialista'. Il ritornello, anche durante l'ultima cena dei renziani sull'Aventino (zona della capitale quanto mai simbolica e scelta non a caso) era sempre il solito: il governo cadrà presto e c'è chi spera proprio sulla questione dei fondi bloccati dai magistrati dato che il Tribunale del riesame di Genova si pronuncerà all'inizio di settembre.

 

renzi berlusconi

Insomma, il 'botto' potrebbe esserci alla ripresa dei lavori parlamentari, subito dopo le ferie. La questione giudiziaria potrebbe quindi sommarsi alla difficoltà del governo gialloverde di trovare la quadra sulla legge di bilancio ed ai prevedibili attacchi della finanza internazionale a colpi di 'spread'. Sarebbe la 'tempesta perfetta'. 

 

Ma i problemi potrebbero non finire qui. Tanto che tra gli avversari dei leghisti si ricordano ancora le recenti parole di George Soros: «Non so se Matteo Salvini ha ricevuto finanziamenti da Mosca, ma credo che l’opinione pubblica italiana avrebbe il diritto di sapere».

 

SOROS

Parole duramente smentite dal leader leghista. Ma i veleni, c'è da scommetterci, non si fermeranno qui. Anche perché nei palazzi del potere c'è chi chiede a gran voce di fermare con ogni mezzo l'avanzata sovranista: si teme addirittura la 'destabilizzazione' del paese a colpi di nomine mirate nei gangli vitali di aziende e istituzioni. Con la Russia convitato di pietra. "Bisogna fare in fretta" ripetono come un mantra i soliti bene informati, "prima che i sovranisti stravincano le elezioni europee e dall'Italia il virus infetti, destabilizzandola, l'Europa intera". Questa è la vera posta in palio. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....