carlo calenda

CI MANCAVA IL LISTONE CALENDA - LA PROPOSTA DELL’EX MINISTRO DI PRESENTARSI ALLE EUROPEE CON UN FRONTE EUROPEISTA NEL NOME DELL'ANTIPOPULISMO, RIAVVICINA RENZI E LETTA - LA RISALITA DI GIACHETTI NEI SONDAGGI PER LA SEGRETERIA PD

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

carlo calenda

Chi si sarebbe aspettato di vedere Matteo Renzi e Enrico Letta uniti nella lotta contro il listone europeista proposto da Calenda e subito sposato da quasi tutto il Pd? E chi si sarebbe aspettato di vedere un ex segretario dem già ferocemente anti-berlusconiano come Dario Franceschini rivalutare il Cavaliere e rimpiangere i tempi in cui c'era il suo centrodestra e non la destra cattivista di Salvini?

 

Politics make strange bedfellows, la politica crea strani compagni di letto, come si suol dire parafrasando Shakespeare. E così, colui che un tempo era l'Uomo Nero contro il quale si univano litigiosissime e per lo più scassate «macchine da guerra» del centrosinistra oggi diventa un leader politico da rimpiangere, se non un potenziale alleato (anche se ad avere il coraggio di ammetterlo sono in pochi) nella lotta contro il dilagante populismo grillo-leghista.

 

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

«Mi pare incontestabile che Salvini per l'Italia sia molto più pericoloso di Berlusconi», dice Franceschini al Corriere. Il Cavaliere «aveva il conflitto di interessi» e secondo il dem «non era capace di governare». Ma certo «non ha mai portato nel dibattito politico il razzismo» o altre nefandezze. Intanto, la proposta Calenda di presentarsi alle Europee con un fronte largo nel nome dell'antipopulismo europeista miete consensi e sembra unificare un Pd balcanizzato dalla lotta congressuale.

 

Con due eccezioni, gli ex premier e nemici per la pelle Enrico Letta e Matteo Renzi. Che però in questo caso la pensano allo stesso modo, tanto che una renziana doc come Pina Picierno dice a Repubblica: «Ha ragione Enrico, sarebbe un fronte indistinto e pieno di ambiguità». E un altro renziano come Antonello Giacomelli: «Avrebbe come unico collante l'anti-salvinismo, e finirebbe solo col dare ulteriore centralità a Salvini», che è anche il ragionamento di Letta.

 

GIACHETTI

Piuttosto, secondo Giacomelli, servirebbe «una lista liberale», che non guardi cioè a quei rottami della sinistra bersanian-dalemiana di Leu che sperano ardentemente di essere imbarcati nel listone per racimolare qualche seggio, ma semmai a tutto quel mondo moderato, centrista, liberal-forzista che si oppone al populismo e cerca una casa politica. Quel «modello Macron» sponsorizzato da renziani come Sandro Gozi e Ivan Scalfarotto, animatore dei «comitati civici» che molti avevano visto come l' embrione del futuro «partito di Renzi».

 

Solo che il presunto promotore, Renzi appunto, non sa bene che pesci prendere. Si prepara a lanciare a febbraio un nuovo libro, ma per lanciare un nuovo partito, o almeno una lista, servono impeto ed entusiasmo politico, oltre a risorse umane ed economiche, che al momento non si registrano. E l'operazione Calenda, i renziani ne sono convinti, oltre a mimetizzare il risultato serve anche a togliere all' ipotesi «lista macroniana» ogni spazio politico.

 

assemblea nazionale pd maurizio martina si dimette

L'unico segnale positivo, per l'ex segretario, è l'inaspettato successo che la candidatura outsider di Roberto Giachetti sta registrando nel voto in corso tra gli iscritti: rosicchiando consensi renziani a Maurizio Martina e movimentisti a Nicola Zingaretti, Giachetti si è rapidamente piazzato al terzo posto, annientando la candidatura di Francesco Boccia. Sui dati del voto però è guerra: quelli ufficiali (che segnalano un precipitoso calo della partecipazione) non li dà nessuno, accusa Giachetti. Mentre Zingaretti (in testa) e Martina danno ognuno numeri diversi. La vittoria del governatore del Lazio alle primarie di marzo appare ormai però scontata.

nicola zingaretti

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…