de benedetti

CI VUOLE UNA FACCIA DA DE BENEDETTI PER DIRE “LE ELITE FACCIANO AUTOCRITICA” (IL MEA CULPA E’ SEMPRE DEGLI ALTRI…) - E INFATTI L’INGEGNERE LO DICE: “NEGLI ULTIMI 20 ANNI SIAMO STATI TUTTI TROPPO INNAMORATI DELLA GLOBALIZZAZIONE E DELLE TECNOLOGIE. TENENDO IN SCARSA CONSIDERAZIONE I DANNI CHE QUESTA COMBINAZIONE DI FATTORI AVREBBE AVUTO SULLA CLASSE MEDIA E SUI LAVORATORI. POLITICAMENTE, LA RESPONSABILITÀ È DA ATTRIBUIRE A BLAIR E AL BLAIRISMO CHE HA CONTAGIATO LA SINISTRA EUROPEA…”

Alessandro Graziani per “il Sole 24 Ore”

 

de benedetti

«L'euro è stato la salvezza dell' Italia. Che Paese saremmo oggi se 20 anni fa fossimo rimasti con la lira? Simili all'Egitto, finanziariamente. Criticare l'euro è da folli anche se è vero che la moneta unica, come l'Europa, è un'incompiuta». Carlo De Benedetti, 84 anni, uomo di impresa e di finanza, è europeista da sempre. Il suo network di relazioni internazionali lo ha portato a essere amico, tra gli altri, di Jacques Delors, uno degli architetti della costruzione europea. E proprio da qui parte l' intervista al Sole 24 Ore sui 20 anni della moneta unica europea.

 

La nascita dell' euro è stata una fuga in avanti in un edificio europeo ancora da costruire?

FRANCOIS HOLLANDE E IL SUO PADRE POLITICO JACQUES DELORS

Ero molto legato a Jacques Delors, ricordo che una sera a cena a Bruxelles sostenevo che il progetto della moneta unica senza un supporto istituzionale mi sembrava un azzardo. Mi spiegò che si trattava di un azzardo necessario perché la politica, da sola, non avrebbe mai avuto il coraggio di procedere all'integrazione europea. Lanciare la moneta avrebbe accelerato il processo di unificazione. Delors aveva ragione, anche se poi bisogna ammettere che l'euro è rimasto incompiuto per la mancanza di iniziativa politica verso una maggiore integrazione europea.

ROMANO PRODI

 

L'euro e l'Italia. Fu un bene entrare?

L'euro è stato la salvezza dell' Italia. Pensi a cosa sarebbe avvenuto nel nostro Paese se fossimo rimasti fuori dalla moneta unica. Svalutazioni della lira ogni due anni? Un disastro. Dal punto di vista finanziario avremmo fatto la fine dell'Egitto. Ricordo che Ugo La Malfa, ben prima che si parlasse dell' euro, ripeteva sempre che «dobbiamo rimanere avvinghiati con le unghie alle Alpi».

 

All'epoca c'era chi sosteneva che fosse meglio se l'Italia fosse entrata in un secondo momento. Lei che opinione aveva?

In linea di principio, l' idea che l'Italia entrasse nell'euro in una seconda fase non era sbagliata. Ma non potevamo essere i soli a restare fuori e la Spagna non ci aiutò. Ho avuto occasione di riparlarne poco tempo fa in Andalusia con l'allora premier spagnolo José Maria Aznar. Prodi andò a Madrid e gli chiese di rinviare insieme l'entrata nell' euro ma Aznar rifiutò. Ricordo che Prodi rientrò a Ciampino in tarda serata e convocò una riunione d'urgenza. Furono momenti drammatici, l'Italia non poteva essere l'unico Paese avanzato del Continente a restare fuori dall'euro.

 

aznar prima e dopo

Tremonti sostiene che l'Italia entrò nell'euro per volontà della Germania. E in particolare degli industriali tedeschi, che temevano di perdere competitività. È d'accordo?

No. Ricordo benissimo che all'epoca in Italia tutta la classe dirigente e politica voleva entrare nell'euro. Lo voleva Gianni Agnelli, lo voleva l' establishment, la Confindustria. È vero invece che poi la Germania ha beneficiato più dell'Italia dei vantaggi dell'euro. Ma la colpa è solo nostra, non abbiamo mai fatto le politiche per migliorare la produttività a differenza di Berlino dall' era Schröder in poi. E si è trascurato il fatto che i salari non hanno mantenuto il potere d'acquisto, creando nuovi poveri e nuove ingiustizie.

 

Gianni Agnelli 05

I cittadini sono in maggioranza a favore dell' euro, ma criticano "questa" Europa. Lei ha citato la perdita di potere d' acquisto che ha colpito la classe media e i ceti più poveri. Lo si vede anche in Francia con la rivolta dei "gilet gialli". Le élite europee si sono dimenticate dei popoli?

Il caso francese è diverso, non è una protesta contro l'Europa ma contro Macron che ha commesso vari errori come togliere l'imposta sui patrimoni in un periodo di disuguaglianze. Quanto alle élite europee, credo che sia necessaria un' autocritica. Negli ultimi 20 anni siamo stati tutti troppo innamorati della globalizzazione e delle nuove tecnologie.

Tenendo in scarsa considerazione i danni che questa combinazione di fattori avrebbe avuto sulla classe media e in generale sui lavoratori. Politicamente, la responsabilità di questa accettazione acritica della globalizzazione è da attribuire a Blair e al blairismo che ha contagiato la sinistra europea.

 

de benedetti 2

Torniamo all'euro. La moneta unica ha rischiato di saltare nel 2011, sotto l'attacco della speculazione internazionale, anche per colpa della crisi italiana. È una moneta fragile?

L'euro è zoppo e incompiuto e lo resterà finché non vi sarà un rafforzamento della costruzione europea. In quel periodo la speculazione constatò che c'erano difficoltà e fece il suo mestiere. L'euro ha rischiato ed è stato salvato da Mario Draghi con l'attivazione del quantitative easing e il dispiegamento di forze dell' arsenale della Bce. Merito a Draghi che, salvando l'euro e l' Europa, ha salvato anche l'Italia.

 

In Italia c'è chi sostiene che l'attacco all'euro di quel periodo fosse parte di un "golpe finanziario" per far cadere il governo Berlusconi? Che ne pensa?

Ma quale golpe. Il governo Berlusconi era totalmente delegittimato presso tutte le cancellerie europee, l'Italia era allo sbando, tutti ricordano i risolini a Nizza di Merkel e Sarkozy nei confronti di Berlusconi che era ormai diventato un clown della politica.

 

angela merkel silvio berlusconi

Guardiamo al futuro. Le prospettive dell'euro sono strettamente connesse a quelle di un'Europa in cui crescono i movimenti politici sovranisti. Le prossime elezioni di maggio saranno uno snodo decisivo per la storia?

La costruzione europea è in evidente difficoltà ed è possibile che con le prossime elezioni il primo raggruppamento parlamentare a Bruxelles sia di impostazione sovranista. Mi auguro che il Partito popolare europeo non pensi di blandire i sovranisti, arrivando a qualche tipo di alleanza. Lo considererei un errore della portata di quello del primo ministro britannico Chamberlain che nel 1938 pensò di ammansire Hitler.

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

 

Ricordiamo che nel '900 in Europa abbiamo vissuto due guerre devastanti che sono nate da scontri tra nazioni. Nel Dopoguerra con saggezza chi governava ha creato organizzazioni sovranazionali in Europa, partendo nel 1951 dalla Commissione per il carbone e l'acciaio, proprio per evitare i contrasti tra le nazioni. Non so quanto tempo servirà, ma bisogna aspettare che passi il vento sovranista.

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…