carlo azeglio e franca ciampi

CIAMPI E INCIAMPI - L’UOMO DELL’EURO NON CAPIVA NULLA DI CAMBI, UN FUNZIONARIO DELL’AMBASCIATA AMERICANA A ROMA NEL 1978: “IN BANKITALIA ARRIVA UN GOVERNATORE IMPREPARATO” - BECHIS: “E INFATTI IL CAMBIO OTTENUTO ALLORA COME UNA GRANDE VITTORIA, QUELLE 1936,27 LIRE PER UN EURO, FECE IMPROVVISAMENTE DIVENTARE POVERA LA GRAN PARTE DEGLI ITALIANI”

CARLO AZEGLIO E FRANCA CIAMPICARLO AZEGLIO E FRANCA CIAMPI

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

La classificazione era "rigorosamente confidenziale", come capita alle informative importanti per la segreteria di Stato Usa. Il fonogramma partì dall' ambasciata americana di Roma il 29 giugno 1978, diretto al segretario di Stato Usa dell' epoca, Cyrus Vance.

 

All' interno un piccolo scoop: «Guardate che fra due settimane, il 16 luglio, cambierà il direttore generale della Banca d' Italia. Se ne andrà in pensione Mario Ercolani, e il suo posto verrà preso da Carlo Azeglio Ciampi, che lavora alla banca centrale italiana dal 1946 e che dal 1976 è vicedirettore generale, dopo esserne stato segretario generale e capo dell' ufficio studi».

 

A parte la notizia, anche un mini ritratto di Ciampi, «un esperto di economia reale, e in particolare di ristrutturazioni aziendali». E un' avvertenza: «A differenza di Ercolani, Ciampi non è preparato sulle questioni internazionali, e capisce assai poco di cambi.

 

CIAMPI CARLICIAMPI CARLI

Per questo speriamo che verrà promosso alla guida del settore estero e del mercato dei cambi, Carlo Santini, assai più ferrato di lui su queste materie».

 

L' uomo che non capiva nulla di cambi secondo gli americani sarebbe passato alla storia d' Italia proprio per avere costretto il suo paese e anche gran parte dei paesi europei a cambiare la lira con l' euro.

 

Nel giorno della scomparsa di Ciampi con la retorica che tradizionalmente accompagna ogni commemorazione, quasi tutti lo celebrano come «il padre dell' euro» o il grande uomo che «portò l' Italia nell' euro». Io invece vorrei celebrare oggi - proprio oggi nel giorno dell' addio a Ciampi - quel milite ignoto: l' anonimo funzionario dell' ambasciata americana a Roma che come un soldatino devoto lanciò l' allerta al suo governo: «Attenzione, in Banca d' Italia sta per arrivare al vertice uno che non capisce nulla di cambi».

 

Onore e gloria al milite ignoto americano, che capì per tempo che quella era proprio la persona a cui non mettere in mano il "dossier euro". Ci vide giusto, perché se c' è una cosa che sbagliò due volte in un colpo solo fu proprio quella.

CIAMPI PRESIDENTECIAMPI PRESIDENTE

 

Due volte, perché l' Italia ha ancora tutte aperte le ferite di quella decisione di entrare nell' euro fin dalla prima fase.

 

E perché il cambio ottenuto allora come una grande vittoria, quelle 1936,27 lire per un euro, fece improvvisamente diventare povera la gran parte degli italiani.

 

CIAMPI MINISTROCIAMPI MINISTRO

INTUIZIONE SBAGLIATA Fossi un biografo di Ciampi, in onore alla sua memoria e considerando anche le buone cose fatte nella sua vita, non dedicherei più di due righe a quell' infortunio tecnico. Forse farei pure finta di dimenticare che fu lui a guidare la trattativa tecnica per la riammissione della lira nello Sme con quel rapporto di cambio con il marco che fece da base ineludibile di riferimento al successivo cambio con l' euro.

 

 

MILLE LIRE CIAMPIMILLE LIRE CIAMPI

È vero che Ciampi fu un pasdaran della nuova moneta, di cui non aveva intuito nemmeno lontanamente i guai che ne sarebbero derivati. Proprio alla vigilia dell' entrata in vigore incontrò da presidente della Repubblica al Quirinale un gruppo di giovani accompagnati da Walter Veltroni (che era sindaco di Roma), cui disse con lievità: «Si presenteranno sicuramente dei problemi, ma non saranno problemi insormontabili. Il ritorno ai centesimi dopo tanti decenni sarà, inizialmente un impiccio. Ricordo ancora, quando avevo la vostra età, i centesimi, di come la paghetta ci veniva data in centesimi. Ricordo che dieci centesimi erano una bella moneta di rame, i venti centesimi era un nichelino e così via, fino alla mezza lira e alla lira». Leggerezza che dimostra come Ciampi aveva sottovalutato e non di poco i problemi che sarebbero nati con l' ingresso nell' euro e quel disgraziato cambio che fu ottenuto.

 

CIAMPI GOVERNATORECIAMPI GOVERNATORE

LA PROPAGANDA La propaganda dell' epoca spiegava che con l' euro l' Italia sarebbe stata più credibile di fronte ai partner europei, e che la moneta avrebbe messo un freno obbligato anche ai vizi della finanza pubblica di Roma: sarebbe stato credibile il risanamento, sarebbe cresciuta di più l' economia, si sarebbe finalmente ridotto il debito pubblico.

 

Che tutto questo sia falso è ben evidente a tutti dopo 14 anni di euro: il risanamento delle finanze pubbliche non è avvenuto, il debito pubblico è cresciuto a livelli record, l' economia è perennemente in profonda depressione e l' Italia anno dopo anno è meno competitiva all' interno del mercato europeo. Solo recentemente abbiamo appreso grazie a Der Spiegel e alla pubblicazione di una sorta di GermanLeaks, il contenuto di quelle trattative condotte da Ciampi con la Germania di Helmut Kohl, e che i tedeschi considerano le decisioni prese in quel momento delicato la rovina sia nostra che loro.

carlo azeglio ciampi sullo yacht di merlonicarlo azeglio ciampi sullo yacht di merloni

 

Sappiamo che Ciampi predisse a loro e agli olandesi che in quel modo il debito pubblico italiano sarebbe calato al 60% del Pil al massimo entro il 2010, e che i tedeschi sapevano bene fin dall' inizio come quella fosse affermazione truffaldina.

 

Sappiamo che mentre qui si celebrava il risanamento dell' economia italiana compiuto da Ciampi con Romano Prodi, il resto delle cancellerie europee considerava le misure prese «pura operazione cosmetica, piena di trucchi contabili». Fu solo perché la Francia minacciò di non entrare nell' euro se non veniva ammessa subito anche l' Italia, che Kohl cedette. E cedendo fece pagare all' Italia un biglietto di ingresso che l' avrebbe rovinata per lustri.

CIAMPI PREMIERCIAMPI PREMIER

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...