spazzatura colosseo monnezza roma

IL CINEPANETTONE DELLA RAGGI: “ROMA SOTTO L’IMMONDIZIA” - LA CAPITALE E’ PIENA DI SPAZZATURA E LA SITUAZIONE E’ DESTINATA A PEGGIORARE: CI SONO PICCHI ANCHE DI 500 TONNELLATE, AD ESEMPIO A NATALE E IL 30 DICEMBRE, EQUIVALGONO A 50 CAMION - CRESCE L'IPOTESI DEL COMMISSARIO PER CHIUDERE IL CICLO DI SMALTIMENTO  

1 - RIFIUTI, SVOLTA DEL GOVERNO «UNA SOLUZIONE IN 48 ORE O SARÀ STATO DI EMERGENZA»

Simone Canettieri e Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

degrado a roma monnezza

Rifiuti, stato d' emergenza. La corsa disperata per trovare, nel Lazio, impianti che possano sostituire il tmb di via Salaria bruciato martedì all' alba, non è conclusa. E ora al Ministero dell' Ambiente stanno prendendo molto sul serio uno scenario alternativo. Se tra domani e dopo domani non vi saranno certezze, se ci saranno ancora quantitativi significativi di rifiuti senza una destinazione certa, il ministro Sergio Costa chiamerà il prefetto Paola Basilone e si ricorrerà alla dichiarazione dello stato d' emergenza. Dovrà essere nominato un commissario, che avrà dunque poteri d' intervento rapido, che di fatto si occuperà di tutto il ciclo dei rifiuti di Roma.

 

MONNEZZA A ROMA

Una richiesta su cui sta spingendo da tempo il M5S: dai parlamentari al Campidoglio, a partire da Virginia Raggi. Con il governo in frenata. Con il passare delle ore lo scenario sta cambiando. In altri termini: non sarà un commissariamento di Comune, Regione o Ama, ma un' autorità superiore che tenterà di eliminare tutti gli ostacoli visto che l' Italia non può permettersi di ritrovarsi con la Capitale ricoperta a Natale.

 

LE MOSSE

All' appello manca ancora il contratto con un impianto privato di Aprilia, in provincia di Latina, che fa capo alla società Rida e che dovrebbe ricevere circa 300 tonnellate al giorno, ma che chiede garanzie sulla possibilità di portare gli scarti nella discarica di Colleferro. Per questo domani mattina si svolgerà un nuovo incontro tra i vertici di Rida e quelli di Lazio Ambiente.

 

Sul tavolo ci sono anche le garanzie dei pagamenti da parte di Ama. E' un quadro ancora confuso, che preoccupa sia la sindaca Virginia Raggi, che ieri ha fatto pressioni perché si trovasse una soluzione prima di domani, sia il ministro Costa, che sul caso Roma ha messo al lavoro una cabina di regia di cui, oltre a Campidoglio e Ama, fa parte anche la Regione.

 

MONNEZZA ROMA

Proprio l' assessore regionale all' Ambiente, Massimiliano Valeriani, ieri ha annunciato che Lazio Ambiente ha assicurato l' apertura domenicale della discarica di Colle Fagiolara (Colleferro). Oggi non servirà perché non c' è tempo per portare gli scarti, ma il 23 l' impianto sarà comunque a disposizione, in via eccezionale. «È in corso una cabina di regia e una task force dopo l' incendio al Tmb che ci vede impegnati a tempo pieno. Siamo fiduciosi che questa sia la strada giusta per superare la criticità», ripete il ministro Sergio Costa.

 

La sindaca Virginia Raggi ricorda: «È andato a fuoco un impianto che gestiva un quarto dei rifiuti indifferenziati di Roma Capitale, e sulle cause dell' incendio c' è la magistratura che sta indagando. Bisogna risolvere il problema, sono preoccupata, la mia preoccupazione è che Roma sia pulita nel più breve tempo possibile».

 

MONNEZZA A ROMA

Tutto giusto, ma resta un dato: da martedì sono trascorsi già molti giorni, i quadranti nord ed est sono ricoperti dalla spazzatura e ancora non c' è un piano dettagliato su come sostituire il tmb di via Salaria bloccato, per sempre, dall' incendio. Anche i governatori delle altre regioni, seppur in maniera garbata, si sfilano. Dal Veneto di Zaia («Non possiamo: non è una questione partitica, ma tecnica») all' Emilia-Romagna di Bonaccini («Ho già dato l' anno scorso e sono stato anche insultato dal M5S»).

L' unico aperturista è Enrico Rossi: «La Toscana, se serve, non si tirerà indietro». La vicenda preoccupa il governo e il M5S. E proprio Davide Casaleggio, dal Rousseau city lab di Napoli, attacca gli inceneritori: «Hanno effetti negativi».

 

2 - «LE STRADE INVASE DALL' IMMONDIZIA» NELLA LETTERA A RAGGI L' ALLARME NATALE

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

MONNEZZA A ROMA

La lettera riservata è firmata dal presidente dell' Ama, Lorenzo Bagnacani, ed è stata inviata alla sindaca Virginia Raggi e per conoscenza a ministro dell' Ambiente, prefetto, assessori all' Ambiente di Regione e Comune di Roma. Illustra, giorno per giorno, quanti rifiuti resteranno per strada se non si trovano soluzioni immediate. Ci sono picchi anche di 500 tonnellate, ad esempio a Natale e il 30 dicembre. Equivalgono a 50 camion. Stiamo parlando di numeri altissimi, quasi quanto l’indifferenziato che produce in un giorno una città grande come Milano.

 

Non solo: Bagnacani profetizza che nel 2019 sarà necessario trovare impianti fuori Roma per un totale di 200 mila tonnellate. E questo prevedendo che la differenziata arrivi al 55 per cento, risultato tutt' altro che scontato.

 

MONNEZZA A ROMA

Ma limitiamoci a quanto scrive Bagnacani nella lettera protocollata il 14 dicembre sull' immediato. Descrive il fabbisogno di Roma, illustrato anche alla Regione che deve indicare altri impianti nelle province dopo che lo stabilimento per il trattamento meccanico biologico di via Salaria è stato danneggiato da un incendio. Resterà chiuso per sempre. Il numero uno di Ama ragiona senza il contributo dell' impianto privato di Aprilia (Latina), con il quale il contratto non è stato ancora siglato, e senza l' aiuto di Saf, in provincia di Frosinone, nell' ultima settimana del 2018 perché bisogna capire se ci sarà spazio nell' inceneritore di San Vittore e nella discarica di Colleferro.

 

Altro problema: i due tmb di Malagrotta (proprietà Colari, gruppo Cerroni, ma gestiti dal commissario) accettano sì 100 tonnellate di rifiuti in più al giorno dopo il rogo del Salario, ma solo dal lunedì al venerdì. Con queste premesse, già domani ci saranno 120 tonnellate di indifferenziato che Ama non saprà dove portare, cifra che si conferma ogni giorno, per avere un' impennata sabato 22 dicembre quando il divario arriva a 220, mentre domenica 23 rischia di essere il giorno più drammatico perché ad oggi non sappiamo dove portare 500 tonnellate di rifiuti.

MONNEZZA A ROMA

 

Detto che fino al 30 dicembre c' è sempre un gap di almeno 145 tonnellate giornalieri senza destinazione, gli altri giorni neri sono Natale (500 tonnellate), il 29 dicembre (245) e il 30 (500). Nella tabella inviata da Bagnacani alla sindaca il 31 dicembre e il primo gennaio non sono indicati, ma è scontato che se non ci saranno contromisure anche in quei giorni ci saranno 500 tonnellate di rifiuti senza destinazione.

 

Scrive ancora Bagnacani nella missiva alla Raggi: «S' informa che Ama ha provveduto a trasmettere alla Regione Lazio la comunicazione relativa alla prossima attivazione del tritovagliatore mobile posizionato in via Romagnoli (è un' area del Municipio X di Ostia). Per l' attivazione saranno necessari alcuni giorni per l' allestimenti e per reperire tutti gli sbocchi per i quantitativi trattati». Il tritovagliatore è un macchinario che fu acquisito da Ama su insistenza dell' allora sindaco Ignazio Marino con l' obiettivo di usarlo solo nelle fasi di emergenza.

 

SPAZZATURA A TRASTEVERE

Può trattare circa 100 tonnellate di rifiuti al giorno, ma servirà una settimana prima di farlo partire. E c' è un altro problema: non è sovrapponibile al tmb di via Salaria, perché non separa i rifiuti con la stessa efficacia, il prodotto che esce può essere trasportato più facilmente anche oltre confine, ma poi necessita di passaggi in altri impianti.

 

Sembra uno scenario complicato, ma in estrema sintesi il dossier inviato dal presidente dell' Ama alla sindaca Raggi dice: se non vengono siglati nuovi contratti, non ce la faremo a lavorare tutti i rifiuti indifferenziati prodotti da Roma (tra le 3.000 e le 3.200 tonnellate al giorno) perché non c' è più disponibile il tmb di via Salaria danneggiato dal fuoco. E il 23 dicembre, a Natale, il 30 dicembre, a fine anno e nel primo giorno di gennaio si toccheranno i picchi di spazzatura che dovrà restare per strada.

 

ROMA MONNEZZA E PICCIONI ALL ARCO DI TRIONFO

Anche per questo motivo l' Ama ieri pomeriggio ha rilanciato un appello ai cittadini romani: collaborate, fate al meglio possibile la differenziata separando con cura i vari tipi di materiale. Va sempre ricordato che la situazione di difficoltà che sta vivendo Roma dopo il rogo dell' impianto di via Salaria di martedì scorso riguarda la parte indifferenziata.

 

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…