CINQUESTELLE, INDIETRO TUTTA - IL M5S ERA PARTITO DURO E PURO SULLE GRANDI OPERE E INVECE STA PER CAPITOLARE SU TERZO VALICO, TAV E TAP - DOPO IL DIETROFRONT SU GASDOTTO IN PUGLIA E PASSANTE DI BOLOGNA, POTREBBERO CEDERE PURE SULLA TORINO-LIONE... 

Pasquale Napolitano per www.ilgiornale.it

 

TAV TORINO LIONE

Il governo del «ni» paralizza l'Italia. Le retromarce del M5s rischiano di provocare più danni dei no. Sulle grandi opere, ma anche sulla tanto sbandierata guerra ai burocrati dell'Europa, i grillini, alla fine, cedono su tutta la linea. Però, nel frattempo, lo stallo, gli interventi a gamba tesa e le giravolte rallentano cantieri e lavori.

 

Provocando sperpero di denaro pubblico e ritardi. Tav e Tap sono stati i due primi, e più eclatanti, casi su cui il M5s ha cancellato anni di battaglie. Ma non senza perdere tempo e fare danni: il ministro dello Sviluppo economico Luigi di Maio s'era inventato la favola dell'annullamento della gara per la riconversione dell'Ilva. Ammettendo, poi, come fosse impossibile azzerarla. E dunque riconfermando in toto il progetto del governo Pd.

 

no tap bruciano le foto dei parlamentari m5s 7

L'ultimo fortino nella guerra dei Cinque stelle contro le grandi opere resta il blocco del cantiere dell'alta velocità Torino-Lione. È l'ultima bandiera a cui si aggrappa il Movimento. Prima della capitolazione definitiva. Ma anche in questo caso, il governo gialloverde mostra i primi cedimenti. Il segnale arriva, via Lega, dal Parlamento europeo. Il M5s ha sondato il terreno, tentando di far approvare un emendamento che avrebbe escluso l'opera dai nuovi finanziamenti della reti transeuropee Ten-T.

 

beppe grillo no tav

Ma il blitz è fallito: la netta maggioranza dell'Eurocamera ha detto no all'emendamento. E tra i no c'erano anche gli alleati (in Italia) leghisti. Eppure, i voti degli europarlamenti del Carroccio non erano decisivi per respingere l'emendamento. Ma forse, Matteo Salvini ha voluto spedire un messaggio a Di Maio: i lavori per la Tav devono continuare. E c'è da scommettere che, dopo lo schiaffo europeo, anche l'analisi costi benefici sull'opera, predisposta dal ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, sancirà come l'alta velocità sia una opera irrinunciabile.

 

Ma intanto, tempo perso e tanto fumo negli occhi degli italiani. Sperando che il ministro non voglia, per sedare la rivolta degli attivisti, mettere le mani nel progetto, rischiando di creare altri disastri. Un rischio concreto, visto che già su un'altra opera, il Terzo valico, il ministro ha fatto retromarcia, annunciando il completamento dell'opera che collega Genova a Tortona e Novi Ligure. Toninelli ha impiegato sei mesi e stravolto il progetto per arrivare a una conclusione scontata.

 

no tap bruciano le foto dei parlamentari m5s 3

Il ministro e i grillini hanno poi smontato il progetto del Passante di Bologna: opera in cantiere dagli anni 90. Ma il 7 dicembre scorso, Toninelli ha illustrato una rimodulazione del progetto. Tre possibili varianti che garantiscono piena sostenibilità ambientale, un ridottissimo consumo del suolo e costi abbattuti anche del 67%», il tutto con l'obiettivo di «un minor consumo del suolo», priorità grillina che in Emilia Romagna viene subito tradotta così: «È un mini allargamento della strada».

 

Quello dei passi indietro del M5S che tengono in ostaggio l'Italia è un film visto in tutta la sua pericolosità con il crollo del ponte Morandi: Di Maio e Toninelli hanno cambiato idea decine di volte su commissario, demolizione e ricostruzione. Alla fine hanno ceduto, affidando al sindaco di Genova Marco Bucci la ricostruzione. Bucci che ieri ha aperto il cantiere e individuato le cinque ditte (Fagioli, Fratelli Omini, Vernazza Autogru, Ipe Progetti e Ireos) che cureranno le opere per la demolizione, rimozione, smaltimento dei materiali di risulta del Viadotto Polcevera. Insomma, dove non c'è la mano dei Cinque stelle, le opere procedono velocemente.

grillo no tav

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…