CLINTON FOREVER - SCORDATEVI LA RAGAZZINA BRUTTINA E IMPACCIATA CHE AL BAGAGLINO VENIVA CHIAMATA AFFETTUOSAMENTE “CESSA” – CHELSEA CLINTON È DIVENTATA UNA DONNA IMPEGNATA, HA COLLEZIONATO MASTER, FA LA GIORNALISTA E SENTE “UNA FORTE CHIAMATA PER IL SERVIZIO PUBBLICO” – E GIÀ INIZIA A PARLARE IN PERFETTO POLITICHESE: “IL RISCALDAMENTO GLOBALE DECIDERÀ IL FUTURO DELLA MIA GENERAZIONE, E DEI NOSTRI FIGLI. DOBBIAMO OCCUPARCENE”…

Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Tutti parlano del futuro di Hillary, e si capisce: tra quattro anni, potrebbe diventare il primo presidente donna degli Stati Uniti. Il futuro politico della dinastia dei Clinton, però, sembra comunque assicurato, a giudicare da come si sta muovendo la figlia Chelsea.

Dimenticati i tempi in cui era una bambina timida, spaesata a Washington, sballottata dalle disavventure private della sua famiglia. Oggi ha 32 anni, l'età in cui suo padre fu eletto governatore dell'Arkansas. Ha preso una laurea a Stanford, un master a Oxford, un master alla School of Public Health della Columbia University, e ora sta completando un dottorato sempre ad Oxford, dove anche Bill era andato con le borse di studio Rhodes.

Ha lavorato per McKinsey, la Clinton Foundation e insegna a Columbia University, ma fa anche la giornalista per la tv Nbc. È diventata una bella donna, sposata col banchiere e figlio di deputati democratici Marc Mezvinsky.

L'abbiamo incontrata l'altra sera alla New York University, dove l'Institute for Public Knowledge aveva organizzato un forum su «Climate Change, Sandy, and the Future of New York City». Tanto per cominciare, il forum era nato come una conversazione quasi intima, che doveva riunire pochi affezionati al tema del riscaldamento globale in una stanzetta dell'università. Appena si è sparsa la voce che Chelsea avrebbe moderato, le adesioni sono balzate oltre quota mille nel giro di 24 ore, costringendo gli organizzatori a trasferire l'evento nell'auditorium principale.

Lei è arrivata senza scorta, tacchi alti e pantaloni neri, chiacchierando con due amiche. Ma perché tanto interesse per l'uragano Sandy? «Il riscaldamento globale deciderà il futuro della mia generazione, e dei nostri figli. Dobbiamo occuparcene».

Sul palco con lei c'erano fior di scienziati, tipo la climatologa Heidi Cullen, il geofisico Klaus Jacob e il filosofo Dale Jamieson, che hanno illustrato i grandi scenari: emissioni da tagliare, acqua che entro fine secolo salirà di un metro a New York, barriere da alzare davanti alla Statua della Libertà come fossimo a Venezia.

Poi però Chelsea li ha messi tutti in riga, girando la discussione sulla politica: «Perché durante i dibattiti presidenziali non si è mai parlato di riscaldamento globale? Nella prima conferenza stampa dopo il voto, il presidente Obama ha detto che crede a questo problema, ma cosa intende fare nella pratica? Come possiamo spingere questa emergenza nell'agenda dei politici?». A lei basterebbe alzare il telefono e chiamare la madre, ma il punto non è questo.

Su quel palco, davanti alla sua generazione dei «millennials», che tiene all'ambiente e ragiona di politica in maniera completamente nuova, Chelsea stava costruendo la propria constituency. Sicura, spigliata, ironica, abile anche nel parlare al pubblico, con le pause giuste del comiziante. Prossima candidata al Congresso? Una fonte molto vicina alla famiglia ci ha detto: «Hillary si è presa un anno di tempo per decidere. La macchina è pronta, se vuole fare il presidente, ma dipende anche da Chelsea: se avesse dei nipotini, per esempio, potrebbe cambiare idea». Chelsea, invece, ha le idee già chiare: «Di sicuro sento una forte chiamata per il servizio pubblico».

 

CHELSEA CLINTONCHELSEA CLINTONCHELSEA CLINTONCHELSEA CLINTONchelsea bill clinton

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”