COLTI SUL “FATTO” - DA DI PIETRO A GRILLO: MANUALETTO SUI LEADER ANTI-CAV (IERI) E ANTI-RENZI (OGGI) CADUTI COME SOLDATINI - IL NOME PER TUTTE LE STAGIONI È LANDINI

Marianna Rizzini per “il Foglio”

grillo di pietro grillo di pietro

 

Adesso che ci si ritrova con Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio che escono dal Quirinale parlando di “incontro cordiale e costruttivo” con Sergio Mattarella, il Fatto quotidiano, un tempo amico del Grillo kombat e poi via via più distaccato, vista anche la sequela di espulsioni e suggestioni serpeggianti nella truppa parlamentare grillina, può ben titolare con sollievo “Cinque stelle, buona la prima con Mattarella”.

 

Sono insomma giorni in cui gli amici di Grillo, dopo aver visto Grillo relegare i suoi soldati nell’angoletto dell’irrilevanza, possono quantomeno respirare. E a “Servizio Pubblico”, dove Michele Santoro si era per tempo smarcato dalla simpatia totale per l’ex comico sbraitante, si può ora ospitare con tranquillità il deputato di M5s Alessandro Di Battista con la certezza di dover, al massimo, sorridere a qualche sua esagerazione (tanto più che dal New York Times è arrivato il premio internazionale alle sue “bufale”).

 

GRILLO E DI PIETROGRILLO E DI PIETRO

Resta il fatto che Grillo, da papa straniero che pareva, si è accartocciato su se stesso come mai avrebbero potuto immaginare Paolo Flores d’Arcais e la truppa di MicroMega, ora del tutto pro Tsipras visto il panorama desolante in patria e viste le ripetute débâcle dei papi stranieri precedenti, alcuni dei quali un tempo in auge presso lo stesso Fatto e presso lo stesso mondo santoriano (cose che capitano ovviamente anche a parti rovesciati, in altri giornali e tv, quando ci si innamorava e ci si innamora di patti delle crostate, intese Veltroni-Cav. e patti del Nazareno di sorte incerta).

antonio di pietroantonio di pietro

 

E alla fine i papi stranieri, inanellati a ritroso, paiono soldatini caduti al suolo per il calcio troppo forte di un bambino.

 

Prima c’è stato Antonio Di Pietro, l’ex pm che era stato visto, dagli amici mediatici, come il giustiziere no B. per antonomasia, animatore di piazze viola e post-it gialli, e mattatore delle riunioni in piazza Farnese o piazza Navona in cui tuonare contro il Caimano contornati di Sabine Guzzanti in comizio.

 

Solo che Tonino, ohimè, non aveva ascoltato il consiglio di Flores (sciogliti e fai fare il vero “big bang ai movimenti”), e non si era rivelato, a conti fatti, il cavallo vincente che era parso (e anzi, a un certo punto lui e Gianfranco Fini, speranza non dei giustizialisti ma dei moderati pur sempre no B., era stato visto con Tonino sullo stesso viale del tramonto politico).

 

felpa fiom landinifelpa fiom landini

E se Grillo, da subito, non aveva dato le soddisfazioni che persino Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera si aspettava, c’era pur sempre la nascente stella del prof. benecomunista Stefano Rodotà (tà-tà per le piazze), l’uomo uscito dalle Quirinarie grilline come il possibile salvatore di qualsiasi garbuglio, dal governo al Quirinale alla sinistra in crisi prima dell’avvento di Matteo Renzi. Rodotà-tà-tà: il nome echeggiava dai titoli e dagli schermi, e però poi neppure quella era la volta buona (Grillo gli dava di “ottuagenario miracolato dalla rete”).

 

felpa fiom  landinifelpa fiom landini

Che fare, allora? Ed ecco che, anche se la stella di Tsipras alle europee non ha brillato come doveva, c’è pur sempre il nome non nuovo per tutte le stagioni: Maurizio Landini, leader Fiom che pareva voler rottamare Susanna Camusso e adesso si affaccia, come già due e tre anni fa, sul panorama di desolazione che poco piace ai guerrieri mediatici anti Cav., ieri, e anti Renzi, oggi.

 

Stefano Rodota Stefano Rodota

Ma pure con Landini c’è da tribolare: dice e non dice, si concede e si nega, combatte e non combatte (e smentisce i titoli del Fatto – solo i titoli, però). Non resta che consolarsi con un papa (sfiorito?) al giorno: Di Pietro in studio da Santoro la settimana scorsa e Sergio Cofferati, papa straniero d’antan, intervistato sempre dal Fatto mercoledì (ma con l’immancabile Rodotà di giovedì).

Sergio CofferatiSergio Cofferati

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...