augusto barbera

COME MAI NESSUNO FIATA SUL FATTO CHE IL GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE AUGUSTO BARBERA, TOGA DI PUNTA DELLA CONSULTA CHE DOVRA’ GIUDICARE LA LEGGE ELETTORALE, E’ INDAGATO PER CORRUZIONE? - E’ SOTTO ACCUSA PER I CONCORSI UNIVERSITARI TRUCCATI

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Indagato per corruzione il giudice della Corte costituzionale Augusto Barbera. La procura di Roma chiude uno dei filoni dell' indagine Do ut des, iniziata a Bari nel 2008, per pressioni a favore di alcuni candidati in concorsi universitari di diritto pubblico. E mentre ad altri contesta il reato di induzione al falso in atto pubblico usa la mano pesante con il giurista della Consulta.

 

AUGUSTO BARBERAAUGUSTO BARBERA

Da alcune intercettazioni, infatti, Barbera risulterebbe lo «sponsor» di Federico Pizzetti, figlio dell' ex garante per la privacy Franco, in un concorso all' Università Europea Legionari di Cristo. Situazione imbarazzante per uno dei membri della Consulta che nei prossimi mesi dovrà giudicare la nuova legge elettorale. Il professore di diritto costituzionale a Bologna, entrato all' Alta Corte a dicembre su proposta del Pd è stato anche trai «saggi» nominati da Enrico Letta e benedetti da Giorgio Napolitano per studiare la riforma costituzionale, oltre che ministro dei Rapporti con il parlamento nel governo Ciampi. Si capisce che peso possa avere alla Consulta.

 

sede consultasede consulta

Eppure, un fatto del genere è caduto nel silenzio più assordante del Palazzo della politica.

L' ipotesi di corruzione non riguarda «alcun passaggio di denaro, né scambio di favori, ma solo un collegamento tra diversi concorsi universitari nell' ambito dei quali sarebbero intervenuti aiuti vicendevoli per sostenere i vari candidati», precisano gli avvocati di Barbera, Filippo Sgubbi e Vittorio Manes. Ricordando che della vicenda, sulla quale insiste da giorni Il Fatto, «i giornali ebbero già a dare notizia». E che «sin dall' inizio, tra i reati ipotizzati dalla polizia giudiziaria vi è sempre stata la fattispecie di corruzione», come scritto dallo stesso quotidiano nel 2013.

Augusto BarberaAugusto Barbera

 

Non soldi, non favori, ma «aiuti vicendevoli», per gli avvocati. Una raccomandazione, insomma, nel più puro stile italico. Sufficiente, però, per addensare nubi su uno dei 15 giudici delle leggi che, per la loro posizione, dovrebbero essere al di sopra di ogni sospetto.

 

Soprattutto mentre gli italiani si preparano ad un referendum sulla riforma della Carta, strettamente connessa con l' Italicum. E negli atti dell' inchiesta sulla «concorsopoli» universitaria si parla anche di «pressioni da parte di Giuliano Amato», altro giudice costituzionale di peso, anche se non risulta indagato.

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

 

I legali di Barbera spiegano di aver presentato «una memoria esplicativa a sostegno della richiesta di archiviazione» e ribadiscono che il professore Barbera ha manifestato «la sua piena disponibilità ad essere interrogato» e la «propria fiducia nella magistratura», nella speranza che il procedimento si chiuda presto. Per loro, è «totalmente estraneo a questa vicenda».

 

Nel concorso per titoli al centro dell' indagine che ha coinvolto una trentina di professori, Barbera non era componente di alcuna commissione ma avrebbe esercitato la sua influenza su un commissario per favorire Pizzetti e il suo allievo Tommaso Francesco Giupponi. Per i pm si è trattato di «uno scambio di favori», tra commissione dello stesso concorso, che nessuno dei due ha poi vinto.

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Le intercettazioni hanno però svelato un sistema ben poco trasparente nella scelta dei candidati, coinvolgendo decine di professori universitari, da Silvia Niccolai (candidata dal M5S alla Consulta nel 2014) a Giuseppe de Vergottini, anche lui tra i «saggi» del Quirinale. Nell' inchiesta di Bari, di cui un filone è stato trasferito a Roma e un altro a Milano, si parla di concorsi pilotati, di cattedre assegnate agli amici, di «pizzini» anche telematici. «Ho depositato una memoria ed ho chiesto di essere interrogato. Attendo che ciò avvenga per poter chiarire al più presto la mia posizione», ha dichiarato Barbera.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)