COME VOTEREBBERO GLI IMMIGRATI IN ITALIA? AFRICANI E ASIATICI IN MASSA PER IL PD, GLI EST EUROPEI PER LA DESTRA - BENE IL MOVIMENTO 5 STELLE, ZERO LA LEGA - IL POLITICO PIÙ APPREZZATO? MATTARELLA - POI RENZI, LANDINI E GRILLO

Vladimiro Polchi per “la Repubblica”

 

marina sereni napolitano mattarella gasparrimarina sereni napolitano mattarella gasparri

Disprezzano i politici, ma andrebbero in massa a votare. Amano Sergio Mattarella, promuovono Matteo Renzi, guardano con fiducia a Maurizio Landini. Se potessero, gli immigrati saprebbero bene per chi votare: africani e asiatici a sinistra, i cittadini dell’Est Europa a destra. Pd e Movimento 5 Stelle la farebbero da padroni. La Lega Nord sarebbe ridotta al lumicino.

 

RENZI E BOSCHI RENZI E BOSCHI

A fotografare gli orientamenti di voto dei cinque milioni di “nuovi italiani” è un sondaggio della Fondazione Leone Moressa. I risultati? I gusti degli immigrati non paiono così distanti da quelli degli italiani: bassa la fiducia nei politici. Solo il 22,3 per cento gli dà la sufficienza, quasi l’80% li boccia senza appello. In particolare, un quarto dei migranti si ferma al voto 5 e un quinto li bolla col voto più basso: uno.

 

Bassa fiducia, ma forte desiderio di partecipazione alla vita pubblica: ben il 75,9% degli stranieri dichiara che andrebbe a votare alle elezioni in Italia. I più interessati al voto sono gli uomini, ultraquarantenni, africani (81%) e asiatici (88%). Tra chi si asterrebbe, invece, la maggioranza (69,2%) indica come motivo la sfiducia nei politici ritenuti «tutti uguali», uno su quattro (23,1%) lo scarso interesse verso la politica. I restanti non andrebbero a votare perché «tanto i politici non fanno mai gli interessi degli immigrati».

 

landinilandini

Tra i protagonisti della scena pubblica, il più apprezzato dagli “stranieri d’Italia” è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con un consenso pari al 70,4%. Alto il voto anche per il premier Renzi (piace al 59,3% degli immigrati). La coalizione sociale, lanciata nelle ultime settimane da Maurizio Landini, fa schizzare la fiducia nel leader Fiom al 38,9%. Beppe Grillo incassa la fiducia di poco meno di un terzo degli immigrati (29,6%).

 

Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, chiamato a gestire le emergenze migratorie, si ferma al 25,9%. A livelli minimi di fiducia si piazzano i leader di centrodestra: Giorgia Meloni (18,2%) e Silvio Berlusconi (14,8%). Ultimo Matteo Salvini che, nonostante le sue campagne antiimmigrati, ottiene comunque la fiducia del 13% degli stranieri.

IL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINOIL COMIZIO DI BEPPE GRILLO A PIOMBINO

Quanto ai Paesi d’origine, gli africani vanno matti per il presidente della Repubblica e per Matteo Renzi. Landini spopola tra i latinoamericani, Grillo va fortissimo tra gli asiatici.

 

I leader di centrodestra piacciono per lo più alle donne. Alfano e Berlusconi vengono preferiti dagli over 40, mentre Salvini e la Meloni conquistano i giovani. E ancora: la leader di Fratelli d’Italia trova il massimo consenso tra i cittadini dell’Est Europa (22%) e del Sud America (25%). Matteo Salvini, invece, va forte soprattutto tra gli asiatici (22%).

Come già rilevato da una ricerca Ismu del maggio 2010, gli immigrati continuano a preferire la sinistra (38,9%), ma non in massa.

ALFANO E BERLUSCONIALFANO E BERLUSCONI

 

Il 35,2% si dice di centro e oltre un quarto (25,9%) si considera di destra. Tra gli africani e gli asiatici prevale la sinistra, mentre le nazionalità dell’Est Europa (reduci dai regimi comunisti) tendono a preferire centro e destra. Peraltro i neocomunitari, come romeni e bulgari, possono già votare alle elezioni amministrative.

 

Infine, tra i singoli partiti domina la scena il Pd di Renzi, con il 43,7% delle preferenze. Nettamente staccato, in seconda posizione, il Movimento 5 Stelle (18,8%), che precede Forza Italia (10,9%). Si avvicina alla soglia del 10% l’Ncd, che conferma un certo apprezzamento degli immigrati per il ministro Alfano. Oltre il 9% sceglie Sel, mentre in coda, come era prevedibile, finiscono due partiti tradizionalmente critici verso l’immigrazione: Fratelli d’Italia (4,6%) e Lega Nord (2,8%).

 

SALVINI SICILIA 1SALVINI SICILIA 1

Insomma, di fronte alle urne i “nuovi italiani” paiono avere le idee abbastanza chiare. Il problema? «Il dibattito sull’immigrazione si sviluppa senza tener conto dei diretti interessati, che non essendo cittadini italiani non hanno diritto alla partecipazione elettorale — scrivono i ricercatori della Fondazione Leone Moressa — il risultato della ricerca conferma ancora una volta che l’immigrazione è una realtà molto più complessa di come si potrebbe immaginare, non facilmente riconducibile a luoghi comuni e immagini stereotipate».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....