CON GIANPI NON ESCORT PIÙ - RINVIO A GIUDIZIO PER LA ‘BANDA DEL PELO’ DI TARANTINI - PER I MAGISTRATI, PROCACCIAVANO SMUTANDATE AL BANANA INFOJATO IN CAMBIO DI D’AFFARI CON LA PROTEZIONE CIVILE E FINMECCANICA - CHIESTO IL PROCESSO ANCHE PER L’“APE REGINA” SABINA BEGAN (CHE PRESENTÒ GIANPI A BERLUSCONI), FRANCESCA LANA E LETIZIA FILIPPI CON L’ACCUSA DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE PER LO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE (AHO’, NON SE PO’ PIU’ SCOPA’ IN PACE)…

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

Tutte quelle intercettazioni e quelle deposizioni sulle ragazze arruolate per andare a Roma, in Sardegna o ad Arcore dove dovevano partecipare alle serate in casa Berlusconi, con tanto di raccomandazioni a indossare un vestito nero su un filo di trucco, sono infine diventate un capo d'imputazione lungo dieci pagine.

L'indagine della Procura di Bari sul favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione a carico dell'imprenditore pugliese Gianpaolo Tarantini s'è conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio per lui e altre sette persone, ma a carico dello stesso Tarantini e tre coimputati c'è pure l'accusa di associazione per delinquere.

Secondo i pubblici ministeri, Tarantini con gli amici Massimiliano Verdoscia, Salvatore Castellaneta e a Pierluigi Faraone si erano messi d'accordo per commettere «un numero indeterminato di delitti relativo al reclutamento di donne al fine di farle esercitare la prostituzione con Silvio Berlusconi in occasione degli incontri organizzati presso le sue residenze».

Tarantini, «promotore e organizzatore» del gruppo, lo faceva «al fine di consolidare il suo rapporto con Berlusconi, avviato nell'estate del 2008, e ottenere, per il suo tramite, incarichi istituzionali e allacciare, avvalendosi della sua intermediazione, rapporti di tipo affaristico con i vertici della Protezione civile di Finmeccanica spa e di società a quest'ultima collegate (Sel Proc, Selex Sistemi integrati, Seicos) di Infratel Italia e altre società».

Donne per il potente in cambio di affari per sé, con istituzioni statali o a partecipazione pubblica. Tornano in scena gli appalti della Protezione civile e Finmeccanica, su cui Tarantini puntava offrendo a sua volta consulenze ad altri imprenditori. L'allora presidente del Consiglio era diventato il suo «capitale sociale», come spiegò un suo cliente che l'aveva assoldato per avere accesso al sottopotere romano.

Compito di Tarantini, accusano i magistrati baresi, era di «ricercare le donne, persuadendole o rafforzando il loro iniziale proposito a prostituirsi, in occasione degli incontri che egli stesso organizzava con Berlusconi»; selezionarle «secondo specifiche caratteristiche (giovane età, corporatura esile, ecc.)»; impartire disposizioni sull'abbigliamento da indossare e sul comportamento da assumere»; sostenere le spese di viaggio e soggiorno per raggiungere le varie residenze dell'ex premier. Gli altri presunti complici «contribuivano consapevolmente al funzionamento del meccanismo criminoso».

Nella richiesta di rinvio a giudizio sono elencate ventuno serate organizzate nelle case di Berlusconi, tra il 2008 e il 2009, a cui hanno partecipato le ragazze reclutate da Tarantini. O si sono rifiutate, com'è successo nel caso dell'attrice Manuela Arcuri; Tarantini ci provò in due occasioni, promettendole la conduzione del festival di Sanremo e una partecipazione del fratello a una trasmissione tv, ma senza successo.

Andò tutto bene invece con altri nomi divenuti famosi, da Patrizia D'Addario a Maria Esther Garcia Polanco, detta Marysthell, una delle ragazze poi ospitate nel residence Olgettina con affitto pagato dai conti correnti dell'ex capo del governo; la stessa coinvolta nell'inchiesta milanese sul «caso Ruby», a suo tempo convivente con un uomo arrestato per un traffico di 12 chili di eroina.

La richiesta di rinvio a giudizio è stata avanzata anche per Sabina Began, che portò la prima volta Tarantini da Berlusconi, Francesca Lana e Letizia Filippi. L'accusa di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione per l'imprenditore, con gli stessi obiettivi, è basata su altri episodi che riguardano l'ex vicepresidente della Regione Puglia Frisullo («nei confronti del quale si procede separatamente», avvisano i pm), un ex capo area dell'Azienda sanitaria pugliese e un dirigente della Ssi e della Seicos, società del gruppo Finmeccanica. Un capo area della Banca Carige di Bari, a cui pure Tarantini procurò una ragazza a pagamento per ottenere agevolazioni finanziarie, è rimasto sconosciuto agli inquirenti.

 

 

BEGAN AL PARTY DI TARANTINI A BARIGIANPIERO TARANTINIGIAMPAOLO TARANTINI SABINA BEGAN SABINA BEGAN DA VANITY FAIR francesca laNA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”