consip ielo scafarto woodcock tiziano renzi pignatone

CONSIP: SPUTTANARE SCAFARTO PER SALVARE RENZI – ORA IL CAPITANO DEI CARABINIERI E’ ACCUSATO DI AVER PARLATO CON DUE SOTTUFFICIALI DEI SERVIZI (EX SOTTOPOSTI) – HA RIVELATO SEGRETI ISTRUTTORI? MACCHE’: “NOTIZIE DI SCARSO O NESSUN INTERESSE INVESTIGATIVO”, SCRIVONO I PM DI ROMA CHE LO ACCUSANO 

 

Giovanni Bianconi per il Corriere della Sera

 

SCAFARTOSCAFARTO

Nella sua informativa ai magistrati aveva denunciato il «ragionevole sospetto di ricevere "attenzioni" da parte di qualche appartenente ai servizi segreti», sulla base di «inquietanti evidenze» che si sono ribaltate in un' accusa di falso.

 

Alla quale ora si aggiunge quella di rivelazione di segreto d' ufficio che lo stesso capitano dei carabinieri Gianpaolo Scafarto avrebbe commesso verso alcuni sottufficiali che vestono i panni degli 007. In particolare un paio di marescialli in forza all' Aise, l' Agenzia per la sicurezza esterna, che fino allo scorso anno stavano con lui al Noe, il Nucleo operativo ecologico che svolgeva le indagini sugli appalti Consip per conto della Procura di Napoli.

 

forte braschi sede aiseforte braschi sede aise

Insomma, l' investigatore che - secondo il capo d' imputazione - s' inventò di essere spiato, è ora inquisito per aver soffiato informazioni alle spie. Una sorta di contrappasso dietro il quale si possono sospettare trame tutte da chiarire e interpretare. Quello che gli inquirenti e altri carabinieri - il Nucleo investigativo del Comando provinciale, dopo che la Procura di Roma ha tolto l' indagine al Noe - è che Scafarto in più occasioni, nei mesi scorsi, ha trasferito informazioni e contenuti di atti dell' inchiesta Consip agli ex colleghi che lavorano all' Aise.

 

capitano ultimo capitano ultimo

Senza che ce ne fosse alcun presupposto, ritengono i pubblici ministeri, e in violazione della legge. Si tratterebbe di notizie attinenti alle indagini acquisite da intercettazioni e altre attività, ma anche di scarso o nessun interesse investigativo.

 

Perché ciò sia avvenuto, e soprattutto se i marescialli fossero l' ultimo anello della catena informativa illegittima o dovessero a loro volta trasmettere i dati a qualcun altro, è quel che il procuratore Giuseppe Pignatone, l' aggiunto Paolo Ielo e il sostituto Mario Palazzi proveranno a capire nel nuovo interrogatorio di Scafarto fissato per lunedì.

 

EMANUELE SALTALAMACCHIAEMANUELE SALTALAMACCHIA

Dal Noe all' Aise sono transitati, di recente, anche il colonnello Sergio De Caprio (l' ex capitano Ultimo che nel 1993 arrestò Totò Riina) e il maggiore Pietro Raiola; due superiori di Scafarto, quando stavano nell' Arma. M

 

a prima di costruire congetture ed eventuali scenari, i pm vogliono ascoltare la versione del capitano; il quale nel precedente interrogatorio ha affermato di non aver rivelato loro alcunché dopo che avevano lasciato il Noe (anzi: «ho raccomandato ai miei uomini di non parlare delle indagini neppure con De Caprio che ormai fa parte di un' altra amministrazione, e lo avremmo messo in difficoltà; non ho pensato a fare analoghe raccomandazioni con riferimento a Raiola perché mi sembrava superfluo»).

 

LUCA LOTTI E TIZIANO RENZILUCA LOTTI E TIZIANO RENZI

Sempre a proposito di fughe di notizie (ma stavolta quelle che dall' interno dell' Arma sarebbero arrivate fino alla Consip, per cui sono inquisiti il comandante generale Tullio Del Sette e il comandante della Toscana Emanuele Saltalamacchia, insieme al ministro Luca Lotti) gli inquirenti attendono anche di sapere se l' attuale superiore di Scafarto, il colonnello Alessandro Sessa, tornerà in Procura per rispondere alle loro domande.

IELOIELO

 

Lo scorso 7 giugno Sessa bloccò l' interrogatorio quando i pm gli chiesero lumi sulle «cose brutte» di cui il pm napoletano Henry John Woodcock avrebbe parlato con lui e con Scafarto.

 

Il colonnello prima ha dato spiegazioni poco credibili, poi ha smesso di parlare. Mentre dopo ripetute contraddizioni con quanto emergeva dai messaggi scambiati con Scafarto, e consultazioni col suo avvocato, ha ammesso di aver parlato dell' indagine Consip con il capo di Stato maggiore dell' Arma, Gaetano Maruccia fin dal giugno 2016.

 

RENZI DEL SETTE eceb71372RENZI DEL SETTE eceb71372

«Gliene accennai», ha detto. Scafarto, però, aveva scritto «è stato un errore parlare direttamente di tutto con il capo attuale», un rammarico che non si spiega con qualche accenno generico. Risposta di Sessa alla contestazione dei pm: «Mi dispiace, non ricordo».

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")