LA CONSULTA DI DAMOCLE - DOPO LA SENTENZA SULLE PENSIONI, DALLA CORTE COSTITUZIONALE POTREBBERO ARRIVARE TRE SILURI PER RENZI (E PER I CONTI PUBBLICI) SUGLI STIPENDI DEI DIPENDENTI STATALI, I PRELIEVI DI EQUITALIA E IL CONTRIBUTO SU PENSIONI OLTRE 90 MILA EURO

Roberto Giovannini per “la Stampa”

consultaconsulta

 

Forse per l’«Istat unico partito di opposizione» (copyright Maurizio Sacconi, Ncd) è arrivato un nuovo «alleato»: la Corte Costituzionale. Se l’istituto di statistica getta spesso e volentieri acqua gelata sulla «narrazione» di Matteo Renzi con i suoi dati su Pil e disoccupazione, adesso è la Consulta a bastonare spesso e volentieri il governo. Dopo la batosta miliardaria sulle pensioni, venerdì è arrivata un’altra bottarella, cioè la bocciatura della «irragionevole» sovrattassa sulle sigarette elettroniche.

 

Ma potenzialmente i guardiani della Costituzione hanno l’occasione di sganciare una bomba atomica su Palazzo Chigi: nelle prossime settimane i giudici dovranno decidere della sorte di provvedimenti che valgono molti miliardi di euro. A cominciare dai contratti pubblici.

 

sede consultasede consulta

La lista fa paura. Primo, il blocco degli stipendi del pubblico impiego, congelati dal 2011, che potrebbe costare oltre 10 miliardi (anche 20, secondo qualcuno). L’inizio del dibattimento è stato fissato per il prossimo 23 giugno. Secondo, la legittimità del prelievo di un aggio del 3 per cento sulle cartelle esattoriali da parte di Equitalia: se incostituzionale, si ipotizza un altro buco di tre miliardi. Infine, si dovrà giudicare il contributo di solidarietà fino all’8% imposto dal governo Letta alle pensioni superiori ai 90mila euro. Tuttavia un provvedimento simile varato dal governo Monti fu bocciato in passato.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Che la Consulta possa diventare un avversario prima, e un obiettivo da conquistare poi per Matteo Renzi - come ai tempi tentò, senza successo, Silvio Berlusconi - lo fanno capire alcuni commenti di queste ore. Un editoriale in «prima» del Sole 24 Ore afferma che «sembra quasi che una parte dei giudici costituzionali viva in mondo tutto suo», come «le élite politiche e sindacali, e i tanti che difendono rendite di posizione anacronistiche».

 

mario monti enrico letta mario monti enrico letta

Altri media vicini al «Partito della Nazione» ricordano i costi e i notevolissimi privilegi (veri e impressionanti) di cui godono i giudici della Corte. Vittorio Feltri sul Giornale ipotizza (criticandole) che saranno proprio le toghe di Palazzo della Consulta a costringere alle dimissioni Renzi. Stampa e Corsera hanno parlato di un piano del premier per far eleggere un suo uomo tra i giudici costituzionali. Tra i nomi, quelli di Stefano Ceccanti e Augusto Barbera. Di certo Renzi impedirà le convergenze tra Pd e M5S, come quella che ha portato alla nomina di Silvana Sciarra lo scorso novembre.

 

STEFANO CECCANTISTEFANO CECCANTI

Un primo problema è numerico. La Corte dovrebbe funzionare con 15 giudici; oggi ce ne sono solo 13, e sulle pensioni (assente perché malato il «togato» Giuseppe Lattanzi) la parità è stata rotta dal voto del Presidente Alessandro Criscuolo. A luglio passerà la mano un altro togato» Paolo Maria Napolitano, e si scenderà a 12 giudici: un rischio istituzionale, puntualizzano insigni giuristi.

 

Augusto BarberaAugusto Barbera

Come si intreccerà questa partita con le decisioni su contratti pubblici e altre materie potenzialmente esplosive per i conti è da vedere. Chi conosce l’atmosfera di Palazzo della Consulta è pronto a scommettere che però non ci sarà a breve un nuovo scontro frontale con Palazzo Chigi. Magari l’esame della norma sui contratti potrebbe richiedere - diplomaticamente - più tempo del previsto.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?