CONTRO RENZI A CA-MUSSO DURO - IL SEGRETARIO CGIL: “ANDREMO IN PIAZZA CON O SENZA CISL E UIL” - ANCHE LA MINORANZA PD SUL PIEDE DI GUERRA MA IL RENZIANO LOTTI AVVERTE: “NON CI FAREMO DETTARE LA LINEA DA CHI HA PERSO” - IL PREMIER DALL’AMERICA: “FAREMO ARRABBIARE QUALCUNO”

Francesca Schianchi per “la Stampa

 

videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati  9videomessaggio di renzi contro la camusso e i sindacati 9

Una decina di emendamenti, di cui cinque particolarmente qualificanti. Cuore, ovviamente, l’articolo 18, e il diritto al reintegro che non deve essere toccato, ma si parla anche di limiti al demansionamento, risorse aggiuntive per estendere gli ammortizzatori sociali, sfoltimento delle forme di contratto precarie.

 

Ne hanno discusso ieri sera in una prima riunione i senatori della minoranza Pd di Area riformista, stamane saranno nero su bianco e verranno proposti anche alle altre minoranze, in una riunione ristretta a mezzogiorno a Montecitorio che include Civati, Cuperlo, D’Attorre, Fassina, Damiano, il lettiano Francesco Boccia ma anche Rosy Bindi, per tentare un’azione comune sulla questione riforma del lavoro.

 

susanna camussosusanna camussomaria elena boschi 24maria elena boschi 24

Il famoso Jobs act all’inizio del suo percorso parlamentare in Senato, che continua a provocare toni alti e bellicosi: mentre l’opposizione interna del Pd cerca di organizzarsi, dalla Cgil il segretario Susanna Camusso conferma l’intenzione di una mobilitazione, che gli altri sindacati ci stiano oppure no: «Sarebbe utile per tutti che fosse unitaria ma comunque non ci tireremo indietro». 
 

«Mi dicono: non vorrai far arrabbiare i sindacati, i tuoi parlamentari, i tuoi amici. Ma arriva il momento in cui forse qualcuno lo facciamo arrabbiare, ma facendolo arrabbiare facciamo star bene tutti», tira dritto però anche Renzi, dall’America.

 

E a sottolineare la fermezza del governo ci pensa anche il suo plenipotenziario, il solitamente silenzioso sottosegretario Luca Lotti sbottato ieri contro l’esponente della minoranza Alfredo D’Attorre, per lamentarsi di chi ha perso le primarie e «non solo pensa di dettare la linea ma lo fa prima ancora che si svolga una discussione nei luoghi preposti, com’è la Direzione del partito», già convocata per lunedì prossimo.

bersani acdc 3bersani acdc 3

 

Ma nel programma di Renzi mica c’era di abolire l’articolo 18 (ipotesi ieri definita « un segnale molto forte» dal presidente di Confindustria Squinzi), ripetono in tanti, dallo stesso D’Attorre a Pippo Civati, «altrimenti non so se avrebbe vinto con quelle percentuali…», dice.

 

Il giovane leader lombardo è tra quelli che hanno proposto un referendum tra gli iscritti sul tema «perché si esprima la nostra base: primarie sulle cose, non sulle persone», un’ipotesi che il vicesegretario Guerini allontana nel tempo («prima di discutere delle modalità attraverso le quali mettere in discussione una decisione, quella decisione dobbiamo prenderla») ma che anche D’Attorre evoca come «estrema ratio, se le posizioni rimanessero divaricate».

alfredo d'attorrealfredo d'attorre

 

Ma è lui a chiedere un incontro alla maggioranza, perché invece si riesca a raggiungere un compromesso e la Direzione del 29 con un documento unitario.

 

Che certo deve però cambiare di molto la delega così com’è, «così non è votabile, perché è sostanzialmente una delega in bianco e si presta a interpretazioni alla Sacconi».
Stamattina ci sarà un incontro dei senatori Pd con il ministro Poletti e il responsabile economico Taddei.

 

Poi la riunione ristretta di vari leader di minoranza (per far sì «che la riforma del lavoro sia un cambiamento e non una prosecuzione delle leggi berlusconiane», spiega la Bindi) e in serata un altro incontro, dei parlamentari di Area riformista, potrebbero arrivare a circa 110, tra loro molti contrari al provvedimento del governo.

LUCA LOTTILUCA LOTTI

 

Anche se c’è anche chi, come il capogruppo Speranza, predica l’unità: «Non facciamo un derby, lasciamo prevalere il merito e faremo un’ottima riforma». Unità come chiede il ministro Boschi. Senza rinunciare a una stoccata alla «vecchia guardia»: «Per anni ci siamo sentiti dire che dobbiamo essere un gruppo unito, che dobbiamo voler bene alla ditta: adesso è il momento di dimostrarlo».

 

CONVENZIONE PD CIVATI CONVENZIONE PD CIVATI

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...