COPYRIGHT A 5 STELLE – I GRILLINI PREPARANO UN BLITZ PER MODIFICARE LA LEGGE – IL GOVERNO HA DUE ANNI PER RECEPIRE LA DIRETTIVA APPROVATA A STRASBURGO - IL SOTTOSEGRETARIO CRIMI: ''PER LA FRETTA DI VOTARE LA DIRETTIVA PRIMA DEL PROSSIMO APPUNTAMENTO ELETTORALE, IL PARLAMENTO EUROPEO HA PERSO UN’OCCASIONE. APPORTEREMO CORREZIONI, TUTTO E’ ANCORA POSSIBILE'' - IL MINISTRO FRACCARO: “SI RIDUCE LA LIBERTA’ IN RETE”

Paolo Baroni per “la Stampa”

copyright

 

«Io penso che per la fretta, per votare la direttiva prima del prossimo appuntamento elettorale, il Parlamento europeo abbia perso un' occasione. Impedendo ai parlamentari e ai governi di presentare emendamenti migliorativi» sostiene il sottosegretario all' Editoria Vito Crimi.

 

Che sulla nuova direttiva europea sul copyright dice di voler rispettare «i paletti» introdotti da Strasburgo senza però nascondere l' intenzione di apportare correzioni significative. Sino al punto da arrivare a uno scontro con l' Europa? «È presto per dirlo perché una volta che sarà ratificata dal Consiglio europeo ci sono due anni di tempo per applicare le nuove norme - risponde il senatore pentastellato -. Vediamo cosa verrà fuori dalle prossime elezioni e come sarà composto il nuovo Parlamento. Tutto è possibile».

riccardo fraccaro

Ancora più esplicita la portavoce dei 5 Stelle alla Camera Mirella Liuzzi, secondo la quale «con l' elezione del prossimo parlamento europeo contiamo si possa lavorare per superare questa direttiva».

 

Il basso profilo Nell' attesa il governo sceglie il low profile. «Per convertire la nuova direttiva c' è tempo - spiega a La Stampa il sottosegretario Crimi -. Noi abbiamo avviato lunedì i lavori degli Stati generali dell' informazione e dell' editoria ed è mia intenzione trattare in questo ambito anche il tema del copyright. Ma intendo trattarlo senza filtri» ci tiene a sottolineare.

 

VITO CRIMI

«Questo provvedimento, molto applaudito soprattutto dagli editori, a mio giudizio rischia infatti di produrre effetti deleteri - argomenta -. Perché con la scusa di ridurre il potere contrattuale di Google nei confronti di chi produce contenuti la nuova direttiva introduce la cosiddetta "link tax", una misura che va però solo a vantaggio dei brand, ovvero dei grandi gruppi editoriali che sono in grado di generare i contenuti più profittevoli, ma danneggia certamente tutti i piccoli. Nel merito siamo d' accordo con la direttiva Ue e col fatto che si debba tutelare il diritto d' autore. Ma non condividiamo il metodo: serve più equilibrio e norme al passo coi tempi».

 

WIKIPEDIA COPYRIGHT

Il sottosegretario all' Editoria rimanda così al cantiere degli Stati generali dell' informazione: «Ci confronteremo, vedremo tutte le posizioni in campo e ascolteremo anche Google che abbiamo invitato a partecipare ai lavori, ed entro autunno pensiamo di arrivare a una sintesi. Ricordo però che su queste materie condivido la competenza coi Beni culturali e col Mise - spiega ancora Crimi - e quindi dovremo concertare con loro la soluzione finale continuando il lavoro che tutti assieme abbiamo portato avanti in questi mesi».

 

riforma ue copyright online

I punti da modificare Non è un mistero che la maggioranza gialloverde non condivida la nuova direttiva, anche se su questi temi a scaldarsi sono i 5 Stelle piuttosto che la Lega, che ieri ufficialmente non ha proferito parola. «La nostra posizione è contraria - riconferma il ministro per i Rapporti col Parlamento, Riccardo Fraccaro -. Siamo preoccupati che possa rappresentare un tentativo di limitare la libertà di informazione sul web».

 

Ma cosa non funziona delle nuove regole? La Liuzzi, in particolare, punta il dito contro «la prevedibile imposizione di filtri da parte delle piattaforme, l' assenza di reali misure di mitigazione in favore delle start up e il monopolio che si impone surrettiziamente su brevi contenuti a carattere informativo», tutte misure che «restringono gli ambiti di libertà in rete ponendo l' Europa nelle retrovie dello sviluppo digitale. Nel corso dei negoziati abbiamo cercato strade di compromesso - conclude -. Ma la Commissione Ue si è dimostrata molto attenta a tutelare modelli di business superati dalla storia».

riforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineriforma ue copyright onlineCHANGE.ORG PETIZIONE COPYRIGHT

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA