COSA VUOLE BERLINO PER NOI - DITE A RENZI CHE IN GERMANIA GUARDANO MOLTO MALE ALLE SUE FANTASIE SEGRETE DI ELEZIONI ANTICIPATE - I CRUCCHI TEMONO CHE LE URNE POSSANO UCCIDERE LE SUE GIÀ ZOPPICANTI RIFORME

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa”

 

Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.

Nella fase più acuta della crisi dei debiti sovrani e dell’euro, Wolfgang Schaeuble prese una decisione delle sue: creativa ma solida. Decise che i funzionari delle ambasciate andavano bene per i rapporti in tempi di pace, ma che per essere informato sulla guerra totale dei mercati contro la moneta unica e contro gli anelli deboli dell’Europa, doveva affiancare ai diplomatici dei super esperti economici e finanziari.

merkel renzi napolitanomerkel renzi napolitano

 

Schaeuble mandò uomini e donne del suo ministero nelle capitali dei Paesi in crisi come la Spagna, l’Italia o la Grecia; fedelissimi che stilano ad oggi rapporti frequenti sullo stato di avanzamento delle riforme e degli aggiustamenti economici, tecnici che conoscono a fondo non solo i numeri, ma anche il funzionamento delle leggi.

 

Gli uomini di Schaeuble sono abituati a martellare ministri e dirigenti dei ministeri chiedendo persino conto dei decreti attuativi. A volte, danno anche consigli: tempo fa prepararono un rapporto per il dicastero dell’Economia sui costi delle elezioni italiane e su quanto si potrebbe risparmiare accorpando i giorni o attraverso altre piccole accortezze organizzative.

 

matteo renzi e angela merkelmatteo renzi e angela merkel

Dunque, se il tedesco ha detto ieri all’omologo italiano Pier Carlo Padoan «non vorrei essere nei suoi panni», è perché sa di cosa parla, sa che agisce in un Paese che ha una montagna di impegni da affrontare per tornare competitivo. Non è una minaccia: è un’attestazione di stima verso un collega che il politico cristianodemocratico rispetta da tempo. Quanto fatto finora dall’Italia, ha aggiunto infatti il tedesco, «va nella giusta direzione».

 

Da un po’ di tempo, però, anche ad altri livelli istituzionali, dal presidente della Repubblica Joachim Gauck in giù, la Germania sta aumentando la pressione sui suoi interlocutori italiani per ottenere dettagli maggiori sulla tabella di marcia delle riforme: sono abituati ad ignorare gli annunci e temono che l’Italia si fermi di nuovo.

 

Monti a colloquio con Wolfgang SchaeubleMonti a colloquio con Wolfgang Schaeuble

E forse, alla luce delle elezioni anticipate di cui si vocifera di nuovo da settimane, non hanno tutti i torti. In camera caritatis, poi, Schaeuble ha rivolto parole di grande elogio verso il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ne ha ricordato il ruolo di interlocutore di primo piano con l’Europa nei momenti più drammatici degli ultimi anni, di uomo di grande equilibrio. E’ chiaro che Berlino seguirà con grande attenzione anche quella partita, se davvero si aprirà anticipatamente, all’inizio dell’anno prossimo. E non senza ansia.

padoanpadoan

 

Berlino, ovviamente, ha anche le sue priorità, ha una sua scaletta di misure che l’Italia dovrebbe approvare in fretta per diventare più competitiva e per attirare di nuovo investimenti stranieri. Per gli imprenditori tedeschi una priorità cui il governo italiano dovrebbe mettere mano sono ad esempio i tempi mostruosamente della giustizia civile e la mole di burocrazia che si abbatte su qualsiasi azienda voglia fare affari ma anche assunzioni in Italia. E pare che Renzi, nei colloqui con i tedeschi, abbia dato rassicurazioni sia sull’intenzione di mettere mano ai tempi insopportabilmente lunghi per ottenere un responso dei tribunali civili, sia sulla sburocratizzazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”