realacci costamagna

LA COSTAMAGNA TRIVELLA IL RENZIANO REALACCI: “VIENE PRIMA L'AMBIENTALISTA O IL POLITICO? CAMBIANDO IDEA SUL VOTO OLTRE SE STESSO, SMENTISCE, DA PRESIDENTE ONORARIO, ANCHE LEGAMBIENTE, CHE SOSTIENE IL SÌ "PER DIRE STOP TRIVELLE"

REALACCIREALACCI

Luisella Costamagna per il “Fatto quotidiano”

 

Caro Ermete Realacci, ambientalista prima che politico, nel 2012 protestava contro il governo Monti: "Il via libera alle trivellazioni facili è una vera follia".

 

Nel 2013 diventa presidente della commissione Ambiente della Camera e Legambiente tira un sospiro di sollievo: "Ermete con le sue competenze e la grande esperienza acquisita in tanti anni di importanti battaglie ambientali condotte alla guida di Legambiente è la miglior garanzia perché questo Parlamento sappia raccogliere le tante nuove sensibilità ambientali…".

trivelletrivelle

 

Ma nel 2014 quella "garanzia" somiglia alle obbligazioni di Banca Etruria: arrivano Renzi e lo Sblocca Italia, che Legambiente definisce "antiambientale, vecchio, pericoloso, all' opposto del sostegno a un' economia low carbon". Civati, per dire, vota no, ma lei - ambientalista prima che politico - sì.

COSTAMAGNACOSTAMAGNA

 

Nove Regioni (sette a guida Pd) presentano referendum sulle trivelle, il governo corre ai ripari con modifiche ma prolunga le concessioni esistenti fino a esaurimento dei giacimenti, ciò su cui la Consulta ammette il quesito del 17 aprile. E pure lei corre ai ripari, in fondo è stato alla Conferenza sul clima di Parigi, in cui si è firmato l' accordo per limitare il riscaldamento globale, riducendo le emissioni e ponendo fine all' era dei carburanti fossili (petrolio, gas, carbone).

 

TRIVELLETRIVELLE

Così a gennaio - ambientalista prima che politico - dice chiaro all' Unità: "Nel mondo c' è una domanda di Italia, ma di un' Italia che scommette su innovazione, qualità, bellezza.

 

Non che si presenta come surrogato di un piccolo emirato petrolifero (…). Non ha senso cercare risorse nei nostri mari col prezzo del petrolio così basso", e sul rischio occupazionale: "Centomila posti di lavoro legati alle trivellazioni in Italia è pura fantasia", "cifre ridicole", "il governo eliminerà le ragioni del referendum". Ma Renzi tira dritto e il Pd sceglie l' astensione (niente quorum equivale al No).

 

ermete realacciermete realacci

Le tocca ri-correre ai ripari. Se la Serracchiani impiega quattro anni a fare inversione a U (dal No Trivella Day 2012, al non voto di oggi per un "referendum inutile" e costoso), a lei - ambientalista prima che politico - basta un mese.

 

A febbraio a non avere più senso, non è "cercare risorse nei nostri mari", ma la consultazione: "Con le modifiche è ormai indebolita e perfino discutibile", il quesito rimasto "riguarda pozzi in produzione da tempo" e a "fermarli si avrebbero ricadute economiche e occupazionali", inoltre sono "essenzialmente pozzi di gas, che fa correre molti pochi rischi di inquinamento".

 

Oltre a se stesso, smentisce - da presidente onorario - anche Legambiente, che sostiene il Sì, lancia allarmi sui pericoli per ambiente e salute delle trivellazioni e spiega che, con rinnovabili come il biometano, si può produrre quattro volte il gas estratto dalle piattaforme e quadruplicare pure gli occupati, rispetto ai tremila dei pozzi (che comunque non sarebbero licenziati, resterebbero fino a scadenza delle concessioni).

 

Allora, caro Realacci, viene davvero prima l' ambientalista o il politico? La sua Legambiente e il Sì "per dire stop trivelle" o il suo Renzi e l' astensione (cioè No)? Ci pensi: in politica, chi è molto rinnovabile è poco sostenibile.

REALACCI COSTAMAGNAREALACCI COSTAMAGNA

Un cordiale saluto.

PS : il 17 aprile io voto Sì.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…