cottarelli

COTTARELLI A PUNTINO – RITRATTONE BY PERNA DI CARLO MANI DI FORBICE: “DA QUANDO È TRA LE RISERVE DELLA REPUBBLICA LA SUA PRESENZA NEI TALK SHOW È MOLTIPLICATA. È UOMO DI GRANDE EQUILIBRIO, SE PERÒ SENTE ODORE DI TV È ASSALITO DAL DEMONE DELLA VANITÀ. COME TAGLIATORE DI SPESE TROVÒ NELLA BUROCRAZIA ROMANA UN MURO INVALICABILE. FRUSTRATO, FECE COME BOERI: LE SPARÒ GROSSE” – LO ZAINETTO DA FUNZIONARIO DELLA TROIKA, LA MOGLIE E QUELL’INTERVISTA DISPETTOSA A SEVERGNINI

Giancarlo Perna per “la Verità”

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

Da quando Carlo Cottarelli è ufficialmente tra le riserve della Repubblica - il club di arzilli pensionati utilizzabili per Palazzo Chigi: Mario Monti, Giuliano Amato, etc. - la sua presenza nei talk show è moltiplicata. Anche in passato non si tirava indietro, ora è inflattivo.

 

Discetta di economia, che è il suo campo. Ma, forte dei tre gloriosi giorni da presidente del Consiglio incaricato, punto più alto della sua carriera (28-31 maggio 2018), si lancia pure in spericolati ragionamenti politici.

 

È un gagliardo critico del governo Conte che lo ha battuto sul filo del traguardo relegando a miraggio il suo sogno di entrare nella storia d' Italia. Di qui, forse, qualche aggressività di troppo.

 

CARLO COTTARELLI

In realtà i giornalisti economici, conoscendolo più da vicino, lo considerano da tempo una lingua bifide. A quattr' occhi, è uomo di grande equilibrio. Se però sente odore di tv, è assalito dal demone della vanità e si scatena in dichiarazioni incendiarie dando un' impressione di doppiezza.

 

A conti fatti, dà il meglio di sé chino sullo scrittoio a scrivere i suoi buoni libri. A me piacque Il macigno, sul nostro debito pubblico, per la chiarezza e l' apoliticità del tono. Nella vita, Cottarelli è invece un uomo di sinistra che vota Pd, il partito che lo ha scoperto.

 

Pensionato del FMI

sergio mattarella carlo cottarelli

Gli italiani cominciarono a prenderci confidenza allorché il premier, Enrico Letta, lo nominò nel novembre 2013, Mister Forbici, ossia commissario al taglio delle spese. Carlo, non ancora sessantenne, era stato appena pensionato dal Fondo monetario, nel quale aveva percorso una grossa carriera, lunga 25 anni.

 

Di fatto, era un italiano all' estero o, se preferite, un italoamericano. Per accettare l' incarico, dovette lasciare la famiglia a Washington e trovare un tetto a Roma.

 

Col cuore negli Usa, dalla moglie, i figli, la casa, si buttò nell' ardua impresa di individuare i falli del nostro sistema e nella missione impossibile di limitarne gli sprechi.

 

Trovò nella burocrazia romana un muro invalicabile: gli nascondeva perfino i documenti. Frustrato, fece come fa oggi il presidente dell' Inps, Tito Boeri, che vive gli stessi stati d' animo: le sparò grosse.

 

cottarelli

Cominciò a bazzicare le tv e a dare interviste. Se la prese con i pensionati che per lui erano tutti d' oro e andavano azzoppati, propose di accorpare in una le numerose polizie, elogiò Monti ed Elsa Fornero universalmente detestati. Insomma, fece il bastian contrario e si inimicò diversi. Alla fine, Matteo Renzi, succedendo a Letta, lo sbolognò.

 

Al fiorentino di avere un tagliatore di spese inutili non interessava un piffero, avendo già adocchiato l' Airbus arabo dei suoi sogni. Così, lo rispedì a Washington come incaricato italiano al Board del Fmi, un contentino onorifico.

 

Il ritorno negli usa

cottarelli

Cottarelli si acconciò di buon grado al benservito, poiché la moglie esigeva il suo ritorno all' ovile.

La signora, Maria Pigato, cognome vicentino, è, a sua volta, un' esimia economista della Banca mondiale, altro ente con sede nella capitale Usa.

 

Come si intuisce, sono una coppia di potere, unita, sposata da decenni, con 2 figli totalmente americani: il ventiseienne Nicolò, laureato a Princeton e oggi a New York come consulente dell' Advent International, società di private equity; Elisa, 23 anni, laureata all' Università di California e ora a Londra dove lavora con Genius Brand.

 

Prima di rientrare in patria (gli Usa), Mister Forbici rilasciò una dispettosa intervista a Beppe Severgnini del Corsera, facendo a fette i burocrati che lo avevano isolato. Se la prese con il «sistema dei capigabinetto che si conoscono tutti tra loro e hanno lo stesso linguaggio», «i capi legislativi, che scrivono leggi lunghissime e difficilmente leggibili».

Carlo Cottarelli

 

Quanto a lui, neppure gli avevano dato uno staff. Solo pensionati: «uno della Banca d' Italia, uno della Corti dei Conti e così via». Voleva tagliare le autoblù che sono in numero folle. Niente da fare. «Nelle forze armate non si può toccare nulla perché il regolamento vieta agli alti ufficiali di andare in giro con l' ombrello. Non potendosi bagnare, devono avere l' auto».

 

Insomma, da dimenticarlo quell' anno scarso a Roma. «Mi chiedevo che ci faccio qui? Rientrare in Italia dopo 25 anni d' America, non è facile. Avevo nostalgia di Washington. Mi mancano il mio letto, la mia casa, i miei figli».

 

Cremona la più amata

LURCH FAMIGLIA ADDAMS

Severgnini non aveva neppure bisogno di parlare, tanto faceva tutto lui. E ha concluso stilando una classifica della città per qualità della vita: prima Cremona dov' è nato 64 anni fa; poi la nebbiosa Washington; infine Roma, la peggiore nonostante il Colosseo e la mitezza del clima.

 

Ma Sergio Mattarella dove vive? Anche se non ha letto l' intervista, avrà pure qualche psicologo dei servizi segreti addetto agli identikit. Come gli è venuto di dare, sia pure per una strategica finzione, l' incarico di governare l' Italia a uno uomo che sta con tutte le sue fibre aldilà dell' oceano?

 

LIBRO COTTARELLI

Chiamare Cottarelli è stata, oltreché un' indelicatezza verso la signora Pigato e i ragazzi che con l' Italia hanno tagliato i ponti, uno stress per un uomo che aveva già dovuto sopportare la nostalgia del proprio letto washingtoniano per 12 mesi.

 

Vero che treni simili, quando passano, non te li lasci scappare. E Carlo infatti si è precipitato dagli Usa a Fiumicino con un senso di stupito divertimento.

 

Trolley e zainetto

Senza neppure passare in albergo, è arrivato davanti al Quirinale in taxi. Sceso per attraversare a piedi il portone, le tv lo hanno immortalato nella tenuta standard dei funzionari della troika: zainetto sul groppone e il trolley con le masserizie trascinato sui sanpietrini.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Mai un italiano si sarebbe presentato in questa guisa al capo dello Stato per l' incarico. Il solo precedente è di Benito Mussolini che, il 30 ottobre 1922, sceso dal treno a Termini, si presentò dal re in camicia nera, dicendo: «Maestà, scusi la mise ma vengo dalla battaglia». E intendeva la marcia su Roma alla quale, in realtà, non aveva partecipato. Ma già nel pomeriggio, tornò in redingote, tuba e ghette con la lista dei ministri.

 

Tre giorni misteriosi

Dei 3 giorni in cui Cottarelli si sforzò di formare il governo, si ignora molto. Perfino se sia stato capace di trovare i nomi necessari a riempire tutte le caselle del gabinetto.

 

Non solo le sue conoscenze italiche sono limitate ma imbarcarsi con un pivello come lui, senza partiti alle spalle, rappresentava per chiunque un azzardo. Fatto sta che quando i gialloblù trovarono finalmente l' accordo tra loro, Carlo tirò un sospiro di sollievo.

carlo cottarelli al quirinale

 

Se l' era goduta abbastanza e al momento bastava. Quando capì però che la fatina non ripassa una seconda volta gli è venuta la fregola di cristallizzarsi in ogni possibile tv, dimenticando l' adorato letto americano.

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

La stella yankee ha illuminato Cottarelli fin dalla nascita regalandogli una faccia rettangolare da cercatore d' oro californiano. Insensibile ai violini, di cui Cremona è capitale mondiale, il giovanotto si laureò in economia all' università di Siena che oggi lo subissa di inviti per conferenze e lectio magistralis.

 

A 23 anni, fu a Londra per un master alla London school of economics, medesimo ateneo frequentato dalla sua dolce metà. 7 anni in Bankitalia e uno all' Eni completano la strada che l' hanno portato in Usa. Ora fa la spola di qua e di là dell' oceano. Ma perché non resta in pace a casa sua? Perché?

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA