cottarelli

COTTARELLI A PUNTINO – RITRATTONE BY PERNA DI CARLO MANI DI FORBICE: “DA QUANDO È TRA LE RISERVE DELLA REPUBBLICA LA SUA PRESENZA NEI TALK SHOW È MOLTIPLICATA. È UOMO DI GRANDE EQUILIBRIO, SE PERÒ SENTE ODORE DI TV È ASSALITO DAL DEMONE DELLA VANITÀ. COME TAGLIATORE DI SPESE TROVÒ NELLA BUROCRAZIA ROMANA UN MURO INVALICABILE. FRUSTRATO, FECE COME BOERI: LE SPARÒ GROSSE” – LO ZAINETTO DA FUNZIONARIO DELLA TROIKA, LA MOGLIE E QUELL’INTERVISTA DISPETTOSA A SEVERGNINI

Giancarlo Perna per “la Verità”

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

Da quando Carlo Cottarelli è ufficialmente tra le riserve della Repubblica - il club di arzilli pensionati utilizzabili per Palazzo Chigi: Mario Monti, Giuliano Amato, etc. - la sua presenza nei talk show è moltiplicata. Anche in passato non si tirava indietro, ora è inflattivo.

 

Discetta di economia, che è il suo campo. Ma, forte dei tre gloriosi giorni da presidente del Consiglio incaricato, punto più alto della sua carriera (28-31 maggio 2018), si lancia pure in spericolati ragionamenti politici.

 

È un gagliardo critico del governo Conte che lo ha battuto sul filo del traguardo relegando a miraggio il suo sogno di entrare nella storia d' Italia. Di qui, forse, qualche aggressività di troppo.

 

CARLO COTTARELLI

In realtà i giornalisti economici, conoscendolo più da vicino, lo considerano da tempo una lingua bifide. A quattr' occhi, è uomo di grande equilibrio. Se però sente odore di tv, è assalito dal demone della vanità e si scatena in dichiarazioni incendiarie dando un' impressione di doppiezza.

 

A conti fatti, dà il meglio di sé chino sullo scrittoio a scrivere i suoi buoni libri. A me piacque Il macigno, sul nostro debito pubblico, per la chiarezza e l' apoliticità del tono. Nella vita, Cottarelli è invece un uomo di sinistra che vota Pd, il partito che lo ha scoperto.

 

Pensionato del FMI

sergio mattarella carlo cottarelli

Gli italiani cominciarono a prenderci confidenza allorché il premier, Enrico Letta, lo nominò nel novembre 2013, Mister Forbici, ossia commissario al taglio delle spese. Carlo, non ancora sessantenne, era stato appena pensionato dal Fondo monetario, nel quale aveva percorso una grossa carriera, lunga 25 anni.

 

Di fatto, era un italiano all' estero o, se preferite, un italoamericano. Per accettare l' incarico, dovette lasciare la famiglia a Washington e trovare un tetto a Roma.

 

Col cuore negli Usa, dalla moglie, i figli, la casa, si buttò nell' ardua impresa di individuare i falli del nostro sistema e nella missione impossibile di limitarne gli sprechi.

 

Trovò nella burocrazia romana un muro invalicabile: gli nascondeva perfino i documenti. Frustrato, fece come fa oggi il presidente dell' Inps, Tito Boeri, che vive gli stessi stati d' animo: le sparò grosse.

 

cottarelli

Cominciò a bazzicare le tv e a dare interviste. Se la prese con i pensionati che per lui erano tutti d' oro e andavano azzoppati, propose di accorpare in una le numerose polizie, elogiò Monti ed Elsa Fornero universalmente detestati. Insomma, fece il bastian contrario e si inimicò diversi. Alla fine, Matteo Renzi, succedendo a Letta, lo sbolognò.

 

Al fiorentino di avere un tagliatore di spese inutili non interessava un piffero, avendo già adocchiato l' Airbus arabo dei suoi sogni. Così, lo rispedì a Washington come incaricato italiano al Board del Fmi, un contentino onorifico.

 

Il ritorno negli usa

cottarelli

Cottarelli si acconciò di buon grado al benservito, poiché la moglie esigeva il suo ritorno all' ovile.

La signora, Maria Pigato, cognome vicentino, è, a sua volta, un' esimia economista della Banca mondiale, altro ente con sede nella capitale Usa.

 

Come si intuisce, sono una coppia di potere, unita, sposata da decenni, con 2 figli totalmente americani: il ventiseienne Nicolò, laureato a Princeton e oggi a New York come consulente dell' Advent International, società di private equity; Elisa, 23 anni, laureata all' Università di California e ora a Londra dove lavora con Genius Brand.

 

Prima di rientrare in patria (gli Usa), Mister Forbici rilasciò una dispettosa intervista a Beppe Severgnini del Corsera, facendo a fette i burocrati che lo avevano isolato. Se la prese con il «sistema dei capigabinetto che si conoscono tutti tra loro e hanno lo stesso linguaggio», «i capi legislativi, che scrivono leggi lunghissime e difficilmente leggibili».

Carlo Cottarelli

 

Quanto a lui, neppure gli avevano dato uno staff. Solo pensionati: «uno della Banca d' Italia, uno della Corti dei Conti e così via». Voleva tagliare le autoblù che sono in numero folle. Niente da fare. «Nelle forze armate non si può toccare nulla perché il regolamento vieta agli alti ufficiali di andare in giro con l' ombrello. Non potendosi bagnare, devono avere l' auto».

 

Insomma, da dimenticarlo quell' anno scarso a Roma. «Mi chiedevo che ci faccio qui? Rientrare in Italia dopo 25 anni d' America, non è facile. Avevo nostalgia di Washington. Mi mancano il mio letto, la mia casa, i miei figli».

 

Cremona la più amata

LURCH FAMIGLIA ADDAMS

Severgnini non aveva neppure bisogno di parlare, tanto faceva tutto lui. E ha concluso stilando una classifica della città per qualità della vita: prima Cremona dov' è nato 64 anni fa; poi la nebbiosa Washington; infine Roma, la peggiore nonostante il Colosseo e la mitezza del clima.

 

Ma Sergio Mattarella dove vive? Anche se non ha letto l' intervista, avrà pure qualche psicologo dei servizi segreti addetto agli identikit. Come gli è venuto di dare, sia pure per una strategica finzione, l' incarico di governare l' Italia a uno uomo che sta con tutte le sue fibre aldilà dell' oceano?

 

LIBRO COTTARELLI

Chiamare Cottarelli è stata, oltreché un' indelicatezza verso la signora Pigato e i ragazzi che con l' Italia hanno tagliato i ponti, uno stress per un uomo che aveva già dovuto sopportare la nostalgia del proprio letto washingtoniano per 12 mesi.

 

Vero che treni simili, quando passano, non te li lasci scappare. E Carlo infatti si è precipitato dagli Usa a Fiumicino con un senso di stupito divertimento.

 

Trolley e zainetto

Senza neppure passare in albergo, è arrivato davanti al Quirinale in taxi. Sceso per attraversare a piedi il portone, le tv lo hanno immortalato nella tenuta standard dei funzionari della troika: zainetto sul groppone e il trolley con le masserizie trascinato sui sanpietrini.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Mai un italiano si sarebbe presentato in questa guisa al capo dello Stato per l' incarico. Il solo precedente è di Benito Mussolini che, il 30 ottobre 1922, sceso dal treno a Termini, si presentò dal re in camicia nera, dicendo: «Maestà, scusi la mise ma vengo dalla battaglia». E intendeva la marcia su Roma alla quale, in realtà, non aveva partecipato. Ma già nel pomeriggio, tornò in redingote, tuba e ghette con la lista dei ministri.

 

Tre giorni misteriosi

Dei 3 giorni in cui Cottarelli si sforzò di formare il governo, si ignora molto. Perfino se sia stato capace di trovare i nomi necessari a riempire tutte le caselle del gabinetto.

 

Non solo le sue conoscenze italiche sono limitate ma imbarcarsi con un pivello come lui, senza partiti alle spalle, rappresentava per chiunque un azzardo. Fatto sta che quando i gialloblù trovarono finalmente l' accordo tra loro, Carlo tirò un sospiro di sollievo.

carlo cottarelli al quirinale

 

Se l' era goduta abbastanza e al momento bastava. Quando capì però che la fatina non ripassa una seconda volta gli è venuta la fregola di cristallizzarsi in ogni possibile tv, dimenticando l' adorato letto americano.

 

SCAZZO A IN ONDA TRA CLAUDIO BORGHI E CARLO COTTARELLI

La stella yankee ha illuminato Cottarelli fin dalla nascita regalandogli una faccia rettangolare da cercatore d' oro californiano. Insensibile ai violini, di cui Cremona è capitale mondiale, il giovanotto si laureò in economia all' università di Siena che oggi lo subissa di inviti per conferenze e lectio magistralis.

 

A 23 anni, fu a Londra per un master alla London school of economics, medesimo ateneo frequentato dalla sua dolce metà. 7 anni in Bankitalia e uno all' Eni completano la strada che l' hanno portato in Usa. Ora fa la spola di qua e di là dell' oceano. Ma perché non resta in pace a casa sua? Perché?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…