COTTARELLI SI CUCINA LE PARTECIPATE STATALI: “DOBBIAMO CHIUDERNE 2MILA” - MA IL ‘LURCH’ DELLA SPENDING REVIEW SI SMARCA DA RENZI E SI DECLASSA A MERO ‘UFFICIO STUDI’: “NOI FACCIAMO LE PROPOSTE, MA IL GOVERNO DEVE ATTUARLE”

Fabrizio Ravoni per “Il giornale

 

COTTARELLI COTTARELLI

Lo Stato non conosce il numero esatto delle società partecipate. «La Banca dati del ministero dell'Economia dice che sono 7.726 - rivela Carlo Cottarelli - in realtà dovrebbero essere 10mila: molti enti locali non hanno risposto al questionario». Anche se il numero è approssimativo, nel 2012 lo Stato ha speso 1,2 miliardi per ripianare le perdite di esercizio. E dal 2015, grazie alla chiusura di 2mila società il Tesoro potrebbe risparmiare 500 milioni di euro.

 

COTTARELLI COTTARELLI

O meglio. Questa è la stima contenuta nel rapporto elaborato dal commissario alla spending review. «In realtà - sottolinea Cottarelli - bisogna vedere quanto di questo rapporto vorrà essere recepito dal legislatore». Come a dire: non sono sicuro che questi «consigli» entreranno a far parte della legge di Stabilità. «Il ruolo del commissario - sottolinea - è quello di fare proposte. I tecnici fanno proposte: non decidono nulla».

 

Insomma, Cottarelli si è autoridimensionato a «ufficio studi». Forse ancora brucia la polemica con il presidente del Consiglio a inizio estate, quando il premier aveva detto: con o senza Cottarelli porteremo avanti il nostro programma. Eppure, dalla sua azione (la spending review, appunto) il governo conta di ridurre le spese di 16 miliardi entro il prossimo anno e di oltre 30 miliardi alla fine dei «mille giorni» di Renzi. La sua task force, quindi, al momento offre soltanto suggerimenti. Sarà poi compito di Padoan e Renzi accoglierli o meno. E dalle parole del commissario non traspare grande ottimismo a riguardo.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Secondo lo schema contenuto nel rapporto, le società partecipate dovranno essere chiuse dai Comuni stessi. È anche previsto un vago concetto di sanzioni per gli amministratori che non rispettano l'impegno. Oppure - sempre secondo il documento - potrebbe essere l'Antitrust a decidere quali società possono essere assemblate insieme. Oppure, l'ingrato compito potrebbe spettare «a un nucleo di esperti presso la presidenza del Consiglio». C'è un dato negativo che pesa sulle (mancate) chiusure delle partecipate: già previsto dalla Finanziaria del 2008. Vale a dire, che la scelta di chiudere le partecipate era stato affidato ai Comuni che, ovviamente, non ne hanno chiusa nemmeno una.

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

«Un ruolo importante - assicura Cottarelli - lo offrirà la trasparenza». Cioè, conoscere la «galassia» delle municipalizzate. Vale a dire, ridicolizzare il fenomeno. Ecco un esempio. I numeri della spending review dicono che 3mila partecipate hanno meno di 6 dipendenti. Metà delle società (secondo un censimento del Cerved) ha più membri dei consigli di amministrazione che dipendenti. E ancora: ci sono 26.500 amministratori per un totale di 37mila cariche coperte. «In diversi casi un amministratore ha più incarichi». Uno stipendificio, insomma.

Giovanni Pitruzzella Giovanni Pitruzzella


Ma l'operazione-trasparenza non è finita. Delle 8mila società individuate dal commissario (8 volte il numero della Francia), il 20% è totalmente in mano pubblica; il 28% ha un capitale prevalentemente pubblico; il restante (cioè la metà del totale) hanno una piccola presenza di capitale pubblico. Resta un dato di fondo: il 42% «è a carico della fiscalità generale». Cioè, viene pagato con le tasse.

Piero Fassino Piero Fassino


Discorso a parte, il trasporto pubblico locale. Dovrebbe essere parametrato sui costi standard offerti dagli operatori privati. Ma contenere anche - dice Cottarelli - un aumento degli abbonamenti: il loro livello di prezzo è inferiore alla media europea.

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...