ALLE CRITICHE DEI GRECI, DELUSI E INCAZZATI DALLA REAL POLITIK (LEGGI, COMPROMESSO) NELLE TRATTATIVE CON LA TROIKA, TSIPRAS SPIEGA CHE “UN COMBATTENTE DEVE SAPER MANOVRARE”

tsipras tsipras

Roberto Giovannini  per “la Stampa”

 

È stata tutt’altro che una passeggiata, per Alexis Tsipras, la riunione del Consiglio dei ministri di ieri convocata per esaminare la lettera spedita dal titolare delle Finanze Yanis Varoufakis all’Eurogruppo e fare il punto della situazione.

 

Tre ore di discussione con qualche tensione, tante domande e richieste di chiarimento da parte dei membri dell’Esecutivo, e anche le obiezioni e le critiche espresse apertamente dai rappresentanti dell’ala sinistra di Syriza, capeggiata dall’autorevole ministro della “Ricostruzione Produttiva” (si potrebbe dire dell’Industria) Panayiotis Lafazanis. Critiche e obiezioni che sono state - almeno per questa volta - riassorbite e contenute.

tsipras merkeltsipras merkel

 

Alexis Tsipras sa benissimo che la lettera a Bruxelles c’entra ben poco con le proposte del “Manifesto di Salonicco”, il programma con cui Syriza ha vinto le elezioni. Cancellare il debito poteva essere un sogno; ma sotto la tremenda pressione della Germania e dei governi di centrodestra di Spagna, Portogallo e Irlanda, il leader di Syriza e il suo ministro delle Finanze Yanis Varoufakis hanno dovuto cedere quasi su tutto.

tsipras merkel hollandetsipras merkel hollande

 

Ad Atene una parte del popolo che ha votato per Tsipras sta esprimendo grande delusione per l’esito di questa battaglia. Ma il premier sembra ancora in sintonia con la stragrande maggioranza dei greci. Lo dicono i sondaggi, come quello della televisione privata Skai, secondo cui ancora l’80% dell’elettorato sta con lui.

 

Lo dice la gente per strada, riconoscendo che Tsipras & soci hanno combattuto duramente e in condizioni impossibili per portare a casa qualche risultato per 12 milioni di greci. Paradossalmente, sembrano far poca presa nell’opinione pubblica le critiche di Nea Dimokratia e Pasok. E ieri un editoriale dell’autorevole quotidiano conservatore “Kathimerini” - che invoca un governo di unità nazionale - dava atto a Tsipras di “aver ottenuto migliori condizioni” rispetto al suo predecessore Samaras.

tsipras  25t213138z 1084665881 lr2eb1p1nsg0o rtrmadp 3 greece election krch u10401616344147i6h 455x230@lastampa.it home pagetsipras 25t213138z 1084665881 lr2eb1p1nsg0o rtrmadp 3 greece election krch u10401616344147i6h 455x230@lastampa.it home page

 

È così, ieri il portavoce del governo Gavril Sakellaridis ha spiegato come alcuni punti del programma di Syriza ci siano nella lettera a Bruxelles. Non è del tutto vero, ma lo è quasi: ad esempio, si parla di una riforma che ripristini (”senza penalizzare la competitività”) la contrattazione collettiva e aumenti i salari; c’è la SmartCard per dare ai bisognosi cibo ed elettricità; c’è la promessa della tredicesima ai pensionati. E soprattutto il ripristino dell’accesso alla sanità pubblica per i disoccupati, cancellato nel 2013.

le promesse di tsipras 1836963c3be4e0f4170c40ee67a654fble promesse di tsipras 1836963c3be4e0f4170c40ee67a654fb

 

Novità che valgono bene le concessioni fatte su privatizzazioni e tanti altri punti. Alla “Piattaforma di sinistra” di Syriza, guidata da Lafazanitis, Tsipras ieri ha assicurato che passata questa fase la musica cambierà. Una linea riassunta dal ministro dell’Interno Nicolas Voutsis, della corrente del premier: “non ci sono nuove misure di austerità, e ci sono tutti i punti di fondo di Salonicco - ha detto -. Il Memorandum è finito, è in Parlamento non avremo problemi”.

 

E infine, l’operazione simpatia. Due dei Grandi Vecchi della Grecia di sinistra avevano protestato contro l’accordo. Manolis Glezos, europarlamentare di 91 anni (nel 1941 salì sul Partenone per togliere la bandiera dei nazisti occupanti e mettere quella greca) ha chiesto scusa per aver detto di sostenere Syriza.

l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 4643b013068e9a5fb4f3ac9283b220efl'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 4643b013068e9a5fb4f3ac9283b220ef

 

L’altrettanto anziano compositore anti-Colonnelli Mikis Theodorakis aveva invitato Tsipras a “dire no” alla Germania. Ieri il premier è andato dal musicista, nella sua casa con vista sull’Acropoli. E gli ha chiesto (e metaforicamente, ha chiesto a tutti i greci) di avere fiducia. “Lei è un vecchio guerriero - ha detto Tsipras a Theodorakis - e sa benissimo che un combattente deve essere lucido e saper manovrare, se non vuole cadere nelle trappole predisposte dai nemici”.

 

l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia,  250b5ec700000578 2925262 image a 7 1422210953108l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 250b5ec700000578 2925262 image a 7 1422210953108l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia,  250bb02f00000578 2925262 image a 11 1422210994492l'esultanza degli elettori di tsipras in grecia, 250bb02f00000578 2925262 image a 11 1422210994492

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...