matteo salvini nutella

DAGOESCLUSIVO - CHE SUCCEDE DOPO LE EUROPEE? SE SALVINI RAGGIUNGE L'OBIETTIVO DEL 32%, SCATTA IL RIMPASTO: ECCO I MINISTERI NEL MIRINO DEL CAPITONE, E LE TESTE GRILLINE CHE SALTEREBBERO - CHI SALE (RIXI) E CHI SCENDE (GIORGETTI) NEL BORSINO DELLA LEGA - CHE SUCCEDERÀ AL PREMIER CONTE SE A STRASBURGO STRAVINCE LA LEGA? - CASALEGGIO È TRANQUILLO: PER LUI IL M5S SARÀ SOTTOSTIMATO PURE STAVOLTA…

DAGONEWS

 

SALVINI CONTE DI MAIO

Matteo Salvini, in overdose da sondaggi, ha delineato il suo piano d'azione per il dopo-Europee. Lui sogna di raggiungere il 35%, nella Lega il traguardo del successo è il 32%. Se davvero le rilevazioni corrispondessero a realtà – e non è una certezza –, la prima mossa non sarebbe far cadere il governo.

 

Salvini e Mattarella

Bissare il successo di Strasburgo anche nel Parlamento italiano gli sarebbe infatti precluso da Mattarella, che non vuole il voto anticipato né Salvini premier, e da tutti quei grillini (la maggioranza) che non ci pensano affatto a mollare la poltrona, visto che li attende l'oblio politico.

 

matteo salvini claudio borghi

Gli scenari del governicchio di centrodestra con Forza Italia e i voti raccolti tra peones e responsabili, e quello di un Parlamento nuovo di zecca a maggioranza leghista, al momento hanno poche chances. In fondo, rompere con i 5 Stelle non gli conviene. Loro sono il partito del No, si impiccano alle promesse elettorali non mantenute, e al confronto il Capitone sembra uno statista del fare, un uomo d'azione.

 

il ministro paolo savona

Rimpasto è la parola chiave. Salvini – in caso di successo elettorale della Lega, con il M5S sotto il 25% – pretenderà due ministeri: quello delle Infrastrutture e dei Trasporti (Toninelli) e a scelta uno tra Giustizia (Bonafede) e Difesa (Trenta).

 

Ma che succede nel borsino governativo del Carroccio? Intorno a sé il vicepremier ha Claudio Borghi, presidente della commissione Bilancio della Camera, che però è considerato troppo ultrà.

TOTI RIXI SALVINI

 

C'è Savona, che però è troppo innamorato di sé, della sua voce e dei suoi scritti, che elargisce ai quotidiani con cadenza bisettimanale come se fosse un annoiato professore in pensione e non il Ministro degli Affari Europei.

 

RIXI SALVINI

C'è Giorgetti, con cui il rapporto è sempre più altalenante, ma è il destino da sempre riservato ai ''fratelli maggiori'' di leader in ascesa, un po' perché bisogna ammazzare il padre, un po' perché Salvini (come Renzi) vince grazie al suo lato dionisiaco, istintivo, e non certo per quello apollineo e razionale.

 

Con il sottosegretario Rixi, invece, i rapporti sono ottimi, e sarebbe lui a prendere il posto di Toninelli.

 

luigi di maio casaleggio di battista casalino

Fatto il rimpasto, andrà ''aggiornato'' anche il contratto cosiddetto del Cambiamento, affinché rifletta il nuovo assetto governativo. Più spazio a imprese, taglio delle tasse, sicurezza. Che ne sarà del premier Conte? Resterebbe al suo posto, il perfetto cartonato presentabile, ma non più in quota 5 Stelle: dovrebbe essere ''reinvestito'' da Salvini e rispondere di più agli interessi del ministro dell'Interno (al che, la domanda è legittima: che ne sarebbe di Casalino?).

 

Tutto ciò, ovviamente, si verificherà se le stime dei sondaggisti si trasformeranno in schede elettorali. E come si pone Casaleggio junior davanti alla prospettiva di perdere il 30% dei consensi, scendendo al 20-23%? È stranamente tranquillo. In fondo, chi aveva previsto il 32% per i grillini alle politiche di marzo scorso? Nessuno, salvo la Ghisleri negli ultimi giorni prima del voto. Proprio come il 25% del 2013.

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE BY LUGHINO

 

E se anche stavolta il Movimento fosse ampiamente sottostimato? È stato scritto che i grillini sono come la DC e poi Berlusconi: tutti li votano ma nessuno lo dice. Solo che stavolta c'è un altro ''guilty pleasure'', che mangia hamburger e caccia gli immigrati. E si ciuccia i voti degli altri…

Di Maio e Casaleggio in bici

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…