DAI DIAMANTI NON NASCE NIENTE, DAL LETAME NASCE LO IOR

L. Ra. per "Il Messaggero"

Se nell'ultima Congregazione generale svoltasi lunedì il caso spinoso dello Ior si è chiuso con una battuta feroce del cardinale di Abuja John Olorunfemi Onaiyekam («Pietro non aveva bisogno di una banca»), ciò vuole dire che la questione viene considerata non aperta, ma apertissima dall'alto clero. L'imbarazzo che molti cardinali hanno letto nelle risposte fornite da Tarcisio Bertone alle molteplici domande piovute sul tema, è del resto un invito chiaro ad approfondire le vicende più recenti a cominciare dal licenziamento in tronco dell'ex presidente Ettore Gotti-Tedeschi.

Il punto è che, a differenza di altre istituzioni interne all'architettura vaticana, lo Ior è anzitutto una banca e come tale deve sottostare ad obblighi che hanno radici oltre il perimetro delle mura di quello Stato. E' perciò fatale che a Conclave terminato e dopo l'insediamento delle nuove gerarchie pontificie, il problema Ior debba tornare sotto i riflettori.

Non foss'altro per dimostrare che sotto il profilo della trasparenza operativa, l'istituto si è adeguato - e il tempo necessario non sarà breve - alle indicazioni suggerite dai valutatori di Moneyval, il comitato del Consiglio d'Europa che nel luglio del 2012 aveva giudicato lo Ior non rispettoso di una parte delle regole imposte alle istituzioni creditizie che operano in Europa sull'anti riciclaggio.

Per non parlare degli obblighi imposti dalla Banca d'Italia a proposito dello scambio di flussi con la rete creditizia italiana che proprio di recente ha portato la vigilanza di Via Nazionale a sospendere l'attività dei pos Deutsche Bank all'interno delle mura vaticane. Ma è sul capitolo della cacciata di Gotti Tedeschi che le domande restano numerose e il fatto che Bertone si sia limitato a rispondere che la sfiducia all'ex presidente sia giunta da un board unanime invita ad indagare ancora più a fondo.

Peraltro, trattandosi di «questioni molto terrene» (la definizione è di un cardinale americano) che ben poco hanno da spartire con le vicende dello spirito, resta alta la curiosità sul perché le gerarchie ecclesiastiche abbiano deciso di secretare il rapporto che tre porporati incaricati di indagare sulla sezione Vatileaks-Ior hanno consegnato a Papa Benedetto XVI nel dicembre scorso.

E' assai improbabile quindi che il nuovo Papa non decida di mettere mano alla governance della curia, occupandosi anche dello Ior. Al di là della battuta feroce del cardinale Onaiyekan, nessuno può infatti ignorare la rilevanza che l'istituto riveste per le finanze vaticane e soprattutto per le attività di sostegno della Chiesa nel mondo.

Il fatto di aver nominato un nuovo presidente nella persona di Ernest Von Freyberg, nomina avvenuta peraltro quando già papa Ratzinger aveva lasciato il soglio e comunque dopo ben nove mesi dalle dimissioni forzate di Gotti Tedeschi, non sarà di sicuro argomento sufficiente a impedire un profondo rinnovamento della banca.

 

 

SEDE DELLO IOR - ISTITUTO OPERE DI RELIGIONEIOR istituto per le opere di religioneCARDINALE TARCISIO BERTONE GOTTI TEDESCHI ERNEST VON FREYBERG

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”