DE BLASIO TIENE ‘O CORE ITALIANO - CRITICHE AL SINDACO DI NEW YORK CHE DISDICE TUTTI GLI IMPEGNI PERCHÉ INFLUENZATO MA NON RINUNCIA A PRESENTARE UN DOCUFILM SUGLI ITALIANI NEGLI USA: PERCHÉ L’ITALIA SÌ E IL RESTO NO?

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

chiara e dante de blasio chiara e dante de blasio

Ha disdetto tutti gli impegni tranne uno, la presentazione di «The Italian Americans». Ci teneva in modo particolare il sindaco di New York, Bill De Blasio, a prendere parte alla presentazione del docufilm in due puntate che sarà in onda la seconda e la terza settimana di febbraio, sulla rete Pbs. Un cammino storico dalla fine del XIX secolo, che descrive l’evoluzione della status di una delle comunità che molto ha contribuito alla grandezza degli Stati Uniti.

 

Dapprima considerati «estranei», gli italiani hanno iniziato a conquistare forza e prestigio prestando personaggi di spessore a tutto campo, dalla politica allo sport. Ed è per questo che De Blasio, che si è fatto sempre vanto della sua italianità, non è potuto mancare alla Casa Italiana Zerilli-Marimò, ospite del direttore Stefano Albertini, dove è stato protagonista di un «appassionante» intervento di 15 minuti, acclamato dalla sala. 

chiara e bill de blasio chiara e bill de blasio

 

Lo sforzo maggiore, ha spiegato De Blasio, è stato quello di mantenere viva la propria identità trasmettendola ai figli Dante e Chiara. E per questo ha ritenuto essenziale fargli vivere in prima persona l’Italia, portandoli assieme alla moglie Chirlane, la scorsa estate, in vacanza in un tour che non poteva non passare dalla sua Sant’Agata dei Goti.

 

Ma De Blasio ha anche raccontato delle difficoltà di radicarsi, come nel caso della madre che, nonostante fosse nata negli Usa e pienamente integrata, spesso si riferiva ai concittadini come «gli americani», sottintendendo che non si sentiva a pieno accettata.  

 

BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK

La forte motivazione che ha spinto il sindaco a non perdere la presentazione del documentario, gli è tuttavia costata diverse critiche, in primis perché l’assenza per raffreddore di un primo cittadino è una cosa assai rara, secondo perché durante il suo «discorso italiano» di quindici minuti non ha starnutito o tossito nemmeno una volta. Lo stato influenzale però gli ha impedito di partecipare ad altri appuntamenti come quello che vedeva tra gli invitati il collega di Londra, Boris Johnson.

chiara de blasio rivela la sua dipendenza dalle droghe chiara de blasio rivela la sua dipendenza dalle droghe

 

Una scelta che non è piaciuta a molti: perché l’Italia si e il resto no? Per tutta risposta il sindaco di New York il giorno dopo, nonostante i postumi influenzali, ha dato il buon esempio non mancando neanche un appuntamento. A partire da quello col ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni. 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…