matteo renzi de bortoli

DE BORTOLI NON LASCIA L’OSSO BOSCHI, ANZI RADDOPPIA! ‘LA BANCA ETRURIA È UNA STORIA DI MASSONERIA. SI DICE CHE ANCHE MPS L'HANNO ROVINATA I MASSONI. PERCHÉ NON CHIARIRE?’ - VIDEO: ‘SE FAI DOMANDE SCOMODE, SEI UN NEMICO. DI RENZI DICEVO CHE ERA UN MALEDUCATO DI TALENTO. ORA HO DEI DUBBI SUL TALENTO'

 

 

 

Da www.liberoquotidiano.it

 

FERRUCCIO DE BORTOLI POTERI FORTIFERRUCCIO DE BORTOLI POTERI FORTI

Ferruccio De Bortoli non molla di un millimetro. Il suo è un assedio contro Maria Elena Boschi, le cui conseguenze, per lei, da un punto di vista politico potrebbero essere le peggiori. Come è noto, tutto nasce dallo scoop consegnato col suo ultimo libro, Poteri forti (o quasi) (edizioni: La nave di Teseo), in cui si legge delle pressioni dell'ex ministro affinché Unicredit valutasse l'acquisto di Banca Etruria. Ricostruzioni per le quali Boschi porterà l'ex direttore del Corriere della Sera in tribunale (e De Bortoli, spavaldo, ha sottolineato: "Non vedo l'ora che arrivi la querela").

 

Ma, si diceva, l'assedio. Già, perché a Otto e Mezzo di giovedì sera, nel salottino di Lilli Gruber, De Bortoli ha rincarato la dose: "La Banca Etruria è una storia di massoneria", ha affermato tranchant. Frasi che richiamano il primo - e durissimo - attacco a Matteo Renzi sullo "stantio odore di massoneria" che lo circondava. E ancora, a Otto e Mezzo, ha aggiunto: ""C'è chi dice che Mps sia stata rovinata dalla massoneria. E allora perché non fare chiarezza?". Dunque ancora contro la sottosegretaria: "Non è molto efficace la difesa di Maria Elena Boschi. Io spiegherei".

 

de bortoli renzi 5de bortoli renzi 5

In merito al silenzio dell'ex ad di Unicredit, Federico Ghizzoni, ha aggiunto: "Io penso che i banchieri abbiano l'obbligo di riservatezza. Poi c'è stato un comunicato da Unicredit che ha smentito pressioni ma ha detto che un dossier c'è stato e poi, come dovuto, è stato chiuso. Quindi Ghizzoni si è comportato bene". Infine, una battuta sulle sue fonti in merito al caso Boschi-Unicredit: "Questo è un libro sui poteri forti quindi io sono andato a sentire i poteri forti. Molti appartengono al passato, altri ci sono anche ora".

 

 

2. OTTO E MEZZO, DE BORTOLI STRONCA RENZI: «L’HO DEFINITO UN MALEDUCATO DI TALENTO, ORA HO DUBBI SUL TALENTO»

Marco Leardi per www.davidemaggio.it

de bortoli renzi 2de bortoli renzi 2

 

 

L’eloquio misurato ed il portamento distinto non devono trarre in inganno. Quando vuole, Ferruccio De Bortoli assesta stoccate in grado di affettare il destinatario. Anche in tv. Ieri sera, ospite a Otto e mezzo su La7, il giornalista ha dato conto delle sue recenti rivelazioni su Maria Elena Boschi in merito al caso Etruria ma soprattutto ha ‘infilzato’ a distanza Matteo Renzi con una battutina che potrebbe presto diventare un tormentone.

Interpellato da Lilli Gruber sul suo rapporto burrascoso con l’ex premier sin dai tempi della sua direzione al Corriere, De Bortoli ha detto:

tweet di de bortoli contro renzitweet di de bortoli contro renzi

 

Io l’ho definito un maleducato di talento, adesso inizio ad avere qualche dubbio sul talento“.

 

Ah, però! Pur riconoscendogli “di essere un grande comunicatore e un politico di straordinaria forza“, il giornalista ha impallinato a distanza il rottamatore fiorentino senza nemmeno scomporsi. Le sue parole ci hanno colpiti per la loro efficacia mediatica, stavolta più potente delle tante invettive urlate che si odono spesso nei salotti tv come riempitivo per dibattiti ormai fiacchi e uguali a se stessi.

 

Peccato solo che l’ex premier non fosse presente in studio o in collegamento, altrimenti avremmo assistito ad un duello serratissimo. “Con Renzi non ci son stati buoni rapporti” ha ammesso a Otto e mezzo De Bortoli, rivelando che l’ex inquilino di Palazzo Chigi gli scriveva sms “soprattutto per lamentarsi anche di cose del tutto irrilevanti“. E, quando la conduttrice gli ha chiesto se quei messaggi avessero tono minaccioso, l’ex direttore del Corriere ha risposto: “Sì, anche“.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  14fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 14

Il giornalista ha poi ricordato un episodio che riguardò un collega del Corriere “minacciato dalla scorta” di Renzi durante le vacanze estive di quest’ultimo.

Se fosse accaduto ai tempi di Berlusconi, le reazioni anche della nostra categoria, Lilli, sarebbero state assolutamente diverse” ha chiosato l’ex direttore rivolgendosi alla conduttrice di La7.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  2fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 2

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”